"Idolum non è drone, non è stoner, non è heavy e non è ambient ma è tutto quanto questo con in più psichedelia e deliqui catramosi di feedback."

 "Vibrazioni valvolari a palla, suoni compatti e viscerali che si tuzzano in partenze, pause e crescite vertiginose."

La recensione di Idolum, il quarto album degli Ufomammut, celebra un disco ricco di psichedelia e abissi sonori. L'opera si distingue per intensità, stratificazioni sonore e atmosfere oscure, risultando il miglior lavoro finora della band piemontese. Nonostante manchi un'innovazione radicale, la profondità e la qualità sonora sono ai massimi livelli. Scopri l'intensità sonora di Idolum, il capolavoro degli Ufomammut!

 I Mastodon non solo sorridono ma fanno sorridere anche me, con le loro scenette etiliche...

 Il DVD riesce a trasmettere ciò che sono i Mastodon: sudore, passione, musica celebrale ma con le palle.

La recensione celebra il DVD "The Workhorse Chronicles" dei Mastodon, evidenziando la loro unicità come band metal ironica e passionale. Nonostante qualità audio visiva non perfetta, il DVD trasmette l'energia grezza e il legame con l'ambiente underground. Il racconto alterna momenti divertenti con la fervida performance dal vivo, mostrando l'evoluzione della band e del suo pubblico nel tempo. Guarda The Workhorse Chronicles e scopri l’anima vera dei Mastodon!

 Questo lavoro trasuda sperimentazione e atmosphericità come Patton sa fare solo quando c'è la gente giusta che gli suggerisce visioni splendide.

 Il risultato è un viaggio lunghissimo per i deserti del Texas, tra fuochi, totem e riti.

L'album 'Anonymous' di Tomahawk è un lavoro sperimentale e atmosferico, che mescola musica tribale e rock alternativo. I brani sono riarrangiamenti di antiche canzoni native americane, creando un viaggio sonoro unico nel caldo deserto texano. La mancanza di Rutmanis non riduce la forza creativa del disco, anzi Patton e Stanier offrono un'esperienza intensa e originale. Un album che sorprende per la sua profondità e diversità. Ascolta 'Anonymous' per un'esperienza musicale unica e tribale.

 I Battles sono grandiosi perché uniscono precisione matematica e una passione sincera.

 Il genio Mike Patton ha dato le sue perle ai porci, trattato male sia dal pubblico che dall'organizzazione.

La recensione racconta il festival Dissonanze 2007 a Roma, con un rapporto contrastato tra artisti di grande valore come Battles, Mike Patton e Alva Noto e l'organizzazione del festival. Alcune performance sono percepite come straordinarie mentre altre deludono per l'acustica o per la confusione del pubblico. L'autore esprime ammirazione verso i musicisti ma critica l'ambiente e il mix degli stili proposti. Scopri il dietro le quinte del festival Dissonanze 2007 e lasciati coinvolgere dalla musica d'avanguardia!

 "Questo film è bellissimo ma paraculo: Von Trier ha scritto una storia la più triste possibile per farci sentire la differenza tra felicità immaginata e realtà crudele."

 "Non c'è un messaggio in questo film, ma è la 'scienza del far piangere', una tecnica efficace per commuovere lo spettatore."

La recensione esprime forte apprezzamento per 'Dancer in the Dark', film-musical di Lars von Trier con Björk, che narra la tragica storia di Selma. Il musical sorprende per il contrasto tra fantasia e dura realtà, con una trama volutamente triste per accentuare questa differenza. L'autore sottolinea la capacità tecnica del regista nel commuovere, pur evidenziando la mancanza di un messaggio profondo. Musical e colonna sonora sono esaltati come elementi fondamentali dell'opera. Scopri l'intensità unica di Dancer in the Dark, un musical che sfida le emozioni.

 Questo "Memento" non è un film, è un esercizio di logica, è un gioco sottilissimo che cela e disvela la verità.

 Memento è il cinema, nel senso più alto del termine; ogni trucco e ogni espediente usato nel cinema per ingannare lo spettatore, in questo film c'è.

La recensione celebra Memento come un film geniale e superiore, un vero esercizio di logica e narrazione. Christopher Nolan, con la sua giovane carriera, ha creato un thriller psicologico che sfida lo spettatore a entrare in un gioco mentale complesso. La struttura del film spinge a rivederlo più volte per cogliere nuovi dettagli, conferendogli un carattere affascinante e stimolante. È un capolavoro per chi ama il cinema intelligente e coinvolgente. Guarda Memento e mettiti alla prova con questa sfida mentale unica nel cinema!

 "Questo album ti ipnotizza, ti 'mescalinizza', ti pervade, ti 'entra dentro', davvero."

 "Welcome To Sky Valley fa parte della categoria 'imprescindibile' in musica."

Welcome To Sky Valley di Kyuss è un album straordinario che supera ogni definizione convenzionale. Si tratta di un’esperienza sonora che ipnotizza e coinvolge profondamente, ottenendo il massimo riconoscimento come vetta della carriera del gruppo e di Josh Homme. Il disco si distingue per le sue suite psichedeliche prolungate, riff coinvolgenti e un’atmosfera lisergica pura, che definisce lo stoned rock al suo massimo livello. Ascolta Welcome To Sky Valley e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico.

 Il talento non è altro che capire che sei libero di fare tutto il cacchio che vuoi quando suoni.

 Questo loro debutto semplicemente annichilisce per compattezza, ferocia e fantasia.

La recensione esalta il debutto dei Mastodon con l'album Remission, sottolineando la loro capacità di unire tecnica, ferocia e fantasia nel metal. Il gruppo si distingue per un approccio libero e coraggioso che sfida i puristi del genere. La presenza di Brann Dailor alla batteria è evidenziata come un elemento distintivo. Remission è considerato un album compatto e potente, capace di emozionare anche chi non è fan del metal tradizionale. Ascolta Remission e scopri il coraggio e la tecnica dei Mastodon!

 Dal vivo Manu Chao è una goduria: i pezzi sono tutti completamente diversi dalle versioni sull'album.

 Questi tre giorni sono stati davvero molto molto belli e tutti questi concerti gratuiti sono davvero una gran cosa di questi tempi.

Il Torino Traffic Free Festival 2006 si conferma come uno dei pochi festival gratuiti in Italia, offrendo tre giorni intensi di musica dal vivo con artisti come Manu Chao, Strokes e Zen Circus. Nonostante qualche critica all'organizzazione e all'omertà dei torinesi verso l'evento, l'atmosfera è coinvolgente e i concerti risultano di grande impatto. Tra momenti di festa, sudore e amicizia, il racconto mostra un'esperienza vissuta con passione e sincerità. Scopri l’energia unica del Torino Traffic Free Festival e vivi la musica dal vivo gratis!

 "Il musical non è più sinonimo di felicità stereotipata, ma solo nella mente della protagonista."

 "Von Trier è stato bravo nel commuoverci tutti, ma non è stato 'un artista'."

La recensione descrive Dancer In The Dark come un capolavoro drammatico e originale che rompe gli schemi del musical tradizionale, utilizzando la mente della protagonista come unico spazio di felicità. Lars von Trier costruisce una trama volutamente triste per sottolineare il contrasto tra gioia immaginata e realtà crudele. Björk offre una performance convincente, supportata da una colonna sonora intensa. Nonostante alcune critiche sul lato artistico, il film è commovente e tecnicamente brillante. Scopri il musical più struggente di Lars von Trier e lasciati emozionare da Björk!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

·Breathing

DeRango: 0,00

100x100 HELL

DeRango: 0,00

17volts

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78