"'Ride' è il capolavoro dell’album, rappresenta in soli tre minuti la proposta musicale del gruppo."

 "Da applausi le prove di LeSte (intonato e preciso) e del chitarrista Anthony Focx, che non sfigura nel ruolo di Tom Morello della situazione."

I Beautiful Creatures propongono un album di debutto che fonde il glam rock anni '80 con sonorità hard rock e metal moderne. Le performance vocali di Joe LeSte e le chitarre di Anthony Focx risultano particolarmente efficaci. Brani come "Ride" e "Blacklist" spiccano per la loro energia e capacità di coinvolgimento. Un disco che evita la nostalgia fine a se stessa e si presenta fresco e potente. Ottimo esordio per una band che sa riconquistare il pubblico con qualità e grinta. Scopri l'energia vintage dei Beautiful Creatures nel loro debutto imperdibile!

 Mathias Elsholz, cantante del gruppo, sperimenta diversi modi di cantare nel resto dell’album.

 “Komm Ruber (Schattenland)” è l’unione perfetta tra chitarre dure e massicci inserti elettronici.

La recensione dell'album '5' dei Megaherz evidenzia l'abile fusione tra heavy metal e sonorità elettroniche del gruppo tedesco. Vengono analizzate tracce chiave che mostrano la sperimentazione vocale di Mathias Elsholz e l'equilibrio tra riff duri e ambientazioni elettroniche. L'album si distingue per la sua originalità, grazie anche all'uso del tedesco, e viene inserito nel panorama industrial metal accanto a nomi come i Rammstein. Ascolta Megaherz 5 e scopri la potenza del metal tedesco con un tocco elettronico.

 Il riff di ‘Swallow’ è maledettamente catchy, cattura al primo ascolto.

 La title-track è il miglior pezzo dell’EP, caratterizzato da piacevole motivo di tastiera e ottima prestazione vocale.

L'EP 'Dying Life' dei KeeN si distingue per l'energia e l'originalità nel panorama italiano dell'Industrial Metal. Le tracce oscillano tra sonorità elettroniche e heavy, con riff catchy e performance vocali solide. Questo lavoro autoprodotto conferma il talento della band abruzzese e lascia buone aspettative per il futuro. Scopri l'energia degli KeeN con il loro EP Dying Life, ascolta ora!

 Questa demo è molto importante per ogni fan del sestetto di Berlino Est, perché è la prima testimonianza ufficiale del gruppo stesso.

 Nonostante il gruppo fosse stato fondato da pochi mesi, i brani appaiono ben congeniati e gli strumenti ben amalgamati tra loro.

La demo del 1994 dei Rammstein rappresenta la prima testimonianza ufficiale della band tedesca ancora agli inizi. I brani, anche se acerbi, mostrano già un sound ben definito e la sinergia tra i membri. Alcuni pezzi sono poi stati ripresi nel primo album Herzeleid. È una prova convincente del talento emergente nel panorama industrial metal. Ascolta la demo originale per scoprire gli inizi di Rammstein!

 Le atmosfere prevalenti di questo lavoro sono gioiose e spensierate, nel puro stile delle zucche.

 In conclusione questo è un ottimo album, che presenta buonissimi pezzi in generale, ma si sente la mancanza di un capolavoro...

Dopo il controverso The Dark Ride, Helloween torna con Rabbit Don’t Come Easy, un album che riscopre le radici allegre del power metal. La formazione vede nuovi ingressi e la presenza straordinaria di Mikkey Dee alla batteria in alcuni brani. Le atmosfere sono gioiose, con pezzi di buon livello anche se manca un vero capolavoro come i primi album della band. Nel complesso, una prova convincente e soddisfacente per i fan. Scopri l'energia ritrovata di Helloween con Rabbit Don't Come Easy!

 Questa band inglese propone un Indie Rock con sfumature elettroniche, che risulta brillante e originale.

 In generale questa band, al suo album di esordio, risulta “fresca” e innovativa, con ampi margini di miglioramento.

La recensione analizza con entusiasmo Employment, l'album di debutto dei Kaiser Chiefs, definito fresco e innovativo. Si evidenziano le prime tre tracce come le migliori, con un mix di indie rock e sfumature elettroniche. Alcuni brani risultano meno riusciti, ma l'album nel suo complesso convince e mostra margini di crescita per la band. Ascolta Employment dei Kaiser Chiefs e scopri l'energia del loro indie rock!

 “Supermassive Black Hole è il brano peggiore dell’album, e loro cosa fanno? Lo pubblicano come primo singolo.”

 “Knights of Cydonia è un ottimo pezzo, il migliore dell’album: lungo, veloce e con una vena 'Epic'.”

La recensione di Black Holes And Revelations evidenzia un album solido ma non esente da difetti. Il recensore critica la scelta del primo singolo, pur apprezzando pezzi come 'Invincible' e 'Knights of Cydonia'. I Muse confermano il loro ruolo di band rock valida e genuina, pur senza raggiungere un capolavoro. Scopri il nuovo percorso musicale dei Muse e giudica tu stesso questo album unico!

 Il video di “Seemann” è ben riuscito: appare equilibrato, con una vena figurativa.

 La prima esibizione live mostra una band giovane ma già pronta a stupire con i giochi pirotecnici.

Il DVD Lichtspielhaus di Rammstein raccoglie videoclip, esibizioni live e making of, offrendo ai fan un viaggio visivo e sonoro attraverso la carriera della band. La recensione spiega l'evoluzione artistica e scenica del gruppo, sottolineando la qualità e l'impatto dei contenuti multimediali. Non mancano osservazioni critiche su alcuni videoclip meno riusciti, ma l'insieme si conferma imperdibile per ogni appassionato. Scopri il meglio di Rammstein con Lichtspielhaus, un must per ogni fan!

 Il ragazzo lo ascolta e pensa ‘Cavoli, se è questo il metal, allora mi piace!’

 I Linkin Park spacciano per Metal le loro sonorità Pop, attirando migliaia di persone.

La recensione critica l'album Live In Texas di Linkin Park, considerandolo più pop che vero metal. La strumentazione è ritenuta semplice e ripetitiva, con qualche spunto buono dato dagli interpreti vocali. L'autore sottolinea come la band non abbia evidenziato miglioramenti rispetto ai lavori precedenti e mette in dubbio la reale natura metal del gruppo. Scopri se Live In Texas è davvero metal o solo un fenomeno pop!

 Il primo singolo dell'album, un opener molto potente, che ha un tiro devastante.

 Hilf mir: Gran pezzo, offre accelerazioni improvvise e colpi di scena, una delle più belle e sicuramente la più completa canzone dell'intero album.

La recensione analizza l'album Rosenrot dei Rammstein, evidenziando atmosfere più cupe rispetto al precedente Reise Reise. Le tracce sono descritte come potenti e ben costruite, con momenti di sperimentazione e pezzi emozionanti. Nonostante non raggiunga i picchi degli ultimi due lavori, rimane di alto livello e conferma la qualità della band tedesca. Scopri Rosenrot, l'album potente dei Rammstein, e lasciati travolgere dalle sue atmosfere uniche!

Utenti simili
The Guitarist

DeRango: 0,00

Fidia

DeRango: 5,30

S4doll

DeRango: 2,48

CoolOras

DeRango: 2,90

Mandrocker

DeRango: 0,47

SicknessWithin

DeRango: 0,00

Gallagher87

DeRango: -1,08

sir headly

DeEtà: 7168

fritz

DeRango: 0,00

Alfredo

DeRango: 6,73