Swans, la prima traccia che sfiora i dieci minuti, ha una leggerezza, una grazia che si insinua lentamente.

 La loro si potrebbe dire una “semplicità complessa” che dà a tutto l’album come una strana e profonda “fredda emozione”.

Il debutto degli Islands, 'Return To The Sea', emerge nel panorama della musica pop indipendente del 2006 con un impatto emotivo potente e una freschezza rara. La recensione evidenzia la complessità nascosta in un'apparente semplicità musicale e sottolinea la capacità dell'album di trasportare l'ascoltatore grazie a composizioni coinvolgenti come 'Swans'. Un disco che conquista con la sua originale miscela di dolcezza e intensità, lasciando un'impressione indelebile. Scopri il debutto emozionante degli Islands e lasciati trasportare dalla loro musica unica!

 Adam Green è un cazzone, un poco più che ventenne che... da piccolo ha ascoltato la musica giusta, a tredici anni forse gli han regalato una chitarrina e ha iniziato a divertirsi.

 "Carolina": "California presidente / Cogi mucho estoy cansado / Dostoevsky, Fab Moretti / Antiseptic, complimentary / There's her hand now on the cock sock / Filled with white tears from the thrift store."

Gemstones di Adam Green è un album fresco e coinvolgente, ricco di spunti da grandi maestri della musica come Leonard Cohen e Jim Morrison. In soli trenta minuti, mescola rock'n'roll anni '50, country e indie, con testi ironici e scanzonati. Un breve gioiello che ha conquistato l'ascoltatore per la sua spontaneità e vena creativa. Ascolta Gemstones e scopri la freschezza di Adam Green oggi stesso!

 Una vecchia chitarra che sta suonando i racconti di un popolo, blues di campi di cotone, epici temi country ormai dimenticati.

 La musica di John Fahey è un dono che ci fa sentire di nuovo la voce più autentica della Natura e ci rinnova dentro.

La recensione celebra l'album 'America' di John Fahey come un viaggio emozionale e narrativo attraverso la storia musicale americana. L'autore descrive un'atmosfera intensa e coinvolgente, sottolineando la purezza e la profondità del sound della chitarra di Fahey. L'album è considerato un capolavoro che unisce blues, folk e country in una composizione unica e poetica. La recente ristampa arricchisce l'opera con tracce inedite, aumentando il valore di questo classico senza tempo. Ascolta ora l'album 'America' di John Fahey e immergiti in una poesia musicale senza tempo.

 In un'ampolla di vetro catturare la libertà di coloratissime farfalle ebbre della loro breve ma meravigliosa vita, vibrazioni cosmiche, intensità esplosiva.

 La loro anima non è fatta per essere scomposta, divisa e assemblata in studio, i momenti più eccitanti sono gli estratti live.

L'album Anthem Of The Sun dei Grateful Dead rappresenta un coraggioso esperimento tra registrazioni live e studio, evocando atmosferiche jam psichedeliche e innovative. Sebbene non totalmente convincente in studio, le parti live riflettono la potenza e la magia della band di San Francisco. Un disco fondamentale per gli appassionati degli anni '60 e della musica sperimentale. Scopri la magia psichedelica dei Grateful Dead con Anthem Of The Sun!

 La loro musica è scarna, ruvida ma così schietta, diretta e viva.

 A chi vuole assaporare un po' dell'America profonda e selvaggia, iniziate l'ascolto da “Americana” e “Ghost”, quest’ultima davvero disperatamente toccante.

La recensione celebra Thin White Rope e il loro album 'Sack Full Of Silver' come un'alternativa autentica e vigorosa al ciarpame sintetico degli anni '80. La band californiana propone un rock asciutto e diretto che si ispira a miti anni '60 meno noti, scardinando la sterotipata New Wave. Brani come 'Americana' e 'Ghost' rappresentano la quintessenza di un suono vivido, toccante e genuino, simbolo di vita musicale profonda. Ascolta Sack Full Of Silver e riscopri il vero rock degli anni '80.

 Esiste un’isola sottomarina che molti pensano ormai scomparsa, parlo di quella sgargiante visione pazza e coloratissima.

 La più storpia, pazza, improbabile band mai udita da orecchie terrene, la chiamano Magica per questo.

La recensione descrive l'album di Dogbowl come un viaggio immaginifico e colorato che riporta alla mente le atmosfere psichedeliche di Yellow Submarine. Con un cast di personaggi fantasiosi e una narrazione musicale originale, l'opera offre un'esperienza sonora fuori dal comune. Il tono è appassionato e coinvolgente, celebrando la fantasia e l'energia creativa dell'artista. Ascolta ora l'album di Dogbowl e lasciati trasportare in un mondo psichedelico unico!

Utenti simili
Mike76

DeRango: 1,28

BrunoDP

DeRango: 0,00

Masahiro

DeRango: 0,13

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

fosca

DeRango: 8,47

boredom

DeRango: 2,74

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

blechtrommel

DeRango: 10,49

Rocky

DeRango: 0,61

Flo

DeRango: 11,75