"Il Sorpasso è un film che in certi punti fa davvero ridere, ma dopo le risate arriva la consapevolezza di essersi riconosciuti in una battuta o in una particolare situazione."

 "Dino Risi ha capito, con 45 anni di anticipo, dove l'Italia sarebbe andata a finire, aprendo al tempo stesso l'epoca dei road movies."

Il Sorpasso (1962) di Dino Risi è un capolavoro imprescindibile della cinematografia italiana. Il film esplora le contraddizioni dell'Italia del boom economico attraverso un road movie che unisce comicità e riflessione. Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant incarnano due personaggi simbolo e le dinamiche fra loro sono costruite con maestria. La colonna sonora e i dialoghi ricchi di simbolismi arricchiscono ulteriormente l'opera. Guarda Il Sorpasso e scopri un classico intramontabile del cinema italiano!

 "Questo disco non è un capolavoro, ma avrebbe davvero potuto esserlo."

 "Se questo fosse stato composto da 8 o 9 brani, sarebbe stato perfetto."

Il nono album di Sodom, 'Til Death Do Us Unite', offre tracce di ottima qualità e momenti creativi notevoli, soprattutto grazie a Bernemann e Harris Johns. Tuttavia, la produzione appare dispersiva e poco concentrata su alcune canzoni di riempimento. Non un capolavoro, ma un album che mostra una piccola rinascita dopo il passato deludente. Consigliato agli appassionati pur con qualche riserva. Scopri l’album e decidi se vale la pena nel percorso thrash di Sodom!

 "E' sicuramente in questo tipo di pezzi che gli Accept mostrano il loro meglio."

 "Questo è un disco eccezionale e degno successore di 'Restless And Wild'."

La recensione analizza con passione 'Balls To The Wall', album del 1984 degli Accept, evidenziando la potenza dei riff, i ritornelli memorabili e la forza vocale di Udo Dirkshneider. Il disco è definito un capolavoro heavy metal che continua la tradizione della band tedesca. Brani come 'Love Child' spiccano per energia e tecnica, mentre pezzi più lenti mostrano la versatilità del gruppo. Ascolta 'Balls To The Wall' per scoprire l'essenza del vero heavy metal tedesco!

 "Dopo un capolavoro ne segue subito un altro: 'Mean Man' assomiglia alla canzone precedente per il fatto che, scusatemi il poco professionale termine, 'piglia un casino'."

 "La title-track si apre con oscuri cori da chiesa e poi con un riff di chitarra coperto da strani versi bestiali. Tutta la song è cupa e maligna."

La recensione esamina dettagliatamente 'The Headless Children' dei W.A.S.P., evidenziando la crescita compositiva e l'energia potente del disco. Le tracce come 'Thunderhead' e 'Mean Man' sono considerate capolavori con ritornelli energici e chitarre incisive. Anche la cover 'The Real Me' è apprezzata per la linearità. Il disco si consiglia sia ai fan del gruppo che agli appassionati di hard rock e heavy metal classico, pur non essendo un album eccessivamente tecnico. Scopri l'energia potente di The Headless Children, un must per gli amanti del rock classico!

 Questa versione è migliore di quella in studio, perché il gruppo è carico di energia (soprattutto la voce di Simmons) e l'urlo della folla è incredibile.

 Ace fa un assolo di quelli 'se ci riprova mille volte a rifarlo non gli riviene uguale manco ‘na volta'.

La recensione celebra Kiss Alive! come un album live che ha rilanciato la band nel 1975, grazie all'energia e alle performance coinvolgenti. Vengono analizzate diverse tracce, sottolineando il valore degli assoli di Ace Frehley e la voce potente di Simmons e Stanley. Il disco è considerato superiore alle versioni in studio, con un pubblico fervente e un sound intenso e autentico. Ascolta Kiss Alive! e vivi l'energia di un vero concerto rock dal 1975!

 Il risultato faccia davvero ben sperare per il futuro.

 Un rullo compressore, ti entra in testa come una pallottola.

Il demo 'Dehumanization' dei Palingenesis è un lavoro energico e diretto di thrash/death metal, autoprodotto con passione da una giovane band toscana. L'analisi track-by-track evidenzia influenze da Sodom, Sepultura e Megadeth, con un'attenzione particolare al dettaglio ritmico e alle capacità tecniche del gruppo. Nonostante qualche inesperienza vocale, il demo promette un futuro molto interessante. Ascolta subito il demo gratuito dei Palingenesis e scopri il loro thrash metal appassionato!

 "Tim ci mette del suo, dimostrando di poter alternare urli acutissimi a un cantato più dolce, con vocalizzi profondi e mai acidi."

 "Peccato solo per un piccolo errore sull'assolo da parte di Tipton, ma vista la sua veneranda età e l'artrite incombente lo perdono volentieri."

La recensione analizza il live Judas Priest Live In London, registrato durante il tour del 2003 con Tim "Ripper" Owens alla voce. Pur essendo lontano dal carisma di Halford, Owens offre una performance dignitosa e vibrante, soprattutto nei classici della band e in versioni live più coinvolgenti dei brani recenti. Il live si distingue per l'energia, le improvvisazioni e l'affetto del pubblico, confermando la maestria dei Judas Priest anche in un periodo di transizione. Scopri l'energia di Judas Priest Live In London con Ripper Owens!

 Appena l'ho ascoltato, mi sono convinto di aver effettuato un buon affare.

 Il pubblico partecipa molto, sia nei cori che nel fare casino.

La reunion della formazione originale dei Mötley Crüe si traduce in un live album convincente e pieno di energia. Il doppio disco raccoglie i grandi classici degli anni ’80, reinterpretati con passione e arricchiti da arrangiamenti come la chitarra acustica di Mick Mars. La partecipazione attiva del pubblico e la presenza di video rendono l’esperienza ancora più coinvolgente. Un acquisto consigliato per gli appassionati del glam rock. Scopri l’energia live dei Mötley Crüe con Carnival Of Sins – acquistalo ora!

 Questo disco è da avere ASSOLUTAMENTE!!!

 Il pezzo più duro del disco, con un riff distorto e la grancassa di Carr che ricorda un cannone.

La recensione celebra 'Creatures Of The Night' come l'album più duro e riuscito dei Kiss, frutto di un cambio di formazione e di un suono potente. Analizza pezzo per pezzo, evidenziando riff, cori e assoli memorabili. Il passaggio di Peter Criss a Eric Carr ha dato nuova energia alla band. Il disco emerge per la sua forza e melodia, consigliato a tutti gli amanti dell'hard rock. Scopri il potere di Kiss con Creatures Of The Night, ascolta ora!

 Gli Iron Maiden non hanno bisogno di presentazioni: questo gruppo è stato uno dei più importanti del NWOBHM.

 ’Sto DVD è un’opera da non lasciarsi sfuggire per i Fan dei Maiden e non.

La recensione celebra il DVD 'The Early Days' degli Iron Maiden, che raccoglie tre concerti fondamentali del periodo iniziale della band. Il primo live con Paul Di'Anno, il secondo con l'ingresso di Bruce Dickinson, e il terzo con un mix di brani iconici. La qualità delle esibizioni dal vivo è alta, con diverse canzoni suonate magnificamente. Il DVD è un must per i fan storici e appassionati della NWOBHM, arricchito da un secondo disco con extra e videoclip. Scopri ora 'The Early Days' e rivivi i concerti storici degli Iron Maiden!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21