1968 Anno Domini.

La bella Christa Pfaffgen, ormai nota a tutti con il nome di Nico, una volta finita la sua breve avventura negli scomodi panni dei Velvet Underground e nel pubblicare un album impersonale e scritto a più mani come "Chelsea Girl", scompare per qualche tempo nelle pieghe delle città tentacolari Americane, frequentando strade poco battute anche con i suoi più giovani mentori ed amanti occasionali quali Jim Morrison ed il buon Iggy Pop... compagnie selvagge, che le allargano il campo visivo e la rendono personale, aguzza, sé stessa, finalmente.

Quando torna in circolazione per incidere un disco, chiama il geniale John Cale, fresco di licenziamento da parte di quel simpaticone di Lou Reed dopo quel capolavoro di "White Light/White Heat" per arrangiare musica che LEI ha scritto, da sola, finalmente... ed é da qui (per me) che Nico fa il suo VERO esordio... sembra che la musica fino ad ora in cui ha partecipato non sia mai esistita, nonostante le canzoni già pubblicate, così come la sua voce, da sempre particolare, divenuta ora potente, sicura, appassionata eppure algida, fredda, drogata.

Anche la splendida foto di copertina mostra una persona diversa, gli occhi sebbene non siano spenti, mostrano un abisso nel quale addentrarsi é eccitante e pericoloso al tempo stesso.

Un disco con arrangiamenti arditi, dove la tipica forma-canzone viene lasciata perdere in favore di filastrocche dal sapore sciamanico e senza tempo, in un flusso di suoni, suggestioni e scossoni emotivi dettati da parole oscure, tra una Nico trasformatasi in nera Virago con un harmonium a farle da supporto e Cale tutt'intorno a congiurare magie con ogni strumento classico e non a sua disposizione, donando al platter una.

Dal "Prelude" plumbeo alla musica da camera mesta di "No One Is There", Nico canta di sensazioni più grandi di lei, enigmi difficilmente decifrabili forse anche per sé stessa, in un crescendo tragico di sentimenti opprimenti (neanche la canzone dedicata al piccolo figlio Ari si salva da quel mood malinconico e quasi esoterico), il disco subisce un climax inarrivabile nella musica sino ad allora e da allora insuperato, con "Evening Of Light", una descrizione della fine del tempo in cui Nico e Cale salgono di intensità fino all'impensabile, tanto da impaurire l'ascoltatore, che passivo assiste alla morte di tutto in una danza macabra magistralmente assestata.

Un finale indicativo dello stato emotivo e mentale in cui questa nuova Nico si calerà fino alla fine della sua vita.

Disco sconsigliato ai deboli di cuore, l'emotività sprigionata in questi solchi può avvelenarvi e rendervi dipendenti dall'oscurità che lo avvolge.

Uno dei migliori dischi forse mai incisi.

Elenco tracce testi e samples

01   Prelude (00:50)

02   Lawns of Dawns (03:12)

03   No One Is There (03:36)

04   Ari's Song (03:20)

Sail away, sail away my little boy
Let the wind fill your heart with light and joy
Sail away my little boy

Let the rain wash away your cloudy days
Sail away into a dream
Let the wind send you a fantasy
Of the ancient silver sea

Now you see that only dreams
Can send you where you want to be
Now you find those faces
Are not holding places
Where you thought they'd be
And later as you go again
You will agree
That it was all a dream

Sail away, sail away my little boy
Let the wind fill your heart with light and joy
Sail away my little boy

05   Facing the Wind (04:52)

It's holding me against my will
And doesn't leave me still
Amazons are riding out
To find a meaning for
The name, my name
In the rain
My spinning on my Name
In the rain, in the rain

When did it begin ?
When did it begin ?
Why am I not facing the wind ?

My mother and my brother
Are facing the wind.
Why are they facing the wind ?
Why are they facing the wind ?

There's nothing more to sing about
Not now or when they carry me away
In the rain
My spinning on my name in the rain
My spinning on my name in the rain
In the rain.

When did it begin ?
When did it begin ?
Why are they facing the wind ?

06   Julius Caesar (Memento Hodie) (04:57)

07   Frozen Warnings (04:00)

Friar hermit stumbles over
The cloudy borderline
Frozen warnings close to mine
Close to the frozen borderline
Frozen warnings close to mine
Close to the frozen borderline

Into numberless reflections
Rises a smile from your eyes into mine
Frozen warnings close to mine
Close to the frozen borderline
Frozen warnings close to mine
Close to the frozen borderline

Over railroad station tracks
Faintly flickers a modest cry
From without a thousand cycles
A thousand cycles to come
A thousand times to win
A thousand ways to run the world
In a similar reply

Friar hermit stumbles over
The cloudy borderline
Frozen warnings close to mine
Close to the frozen borderline
Frozen warnings close to mine
Close to the frozen borderline

Close to the frozen borderline
Close to the frozen borderline
Close to the frozen borderline

08   Evening of Light (05:33)

Midnight winds are landing at the end of time
Midnight winds are landing at the end of time
A true story wants to be mine
A true story wants to be mine
The story is telling a true lie
The story is telling a true lie
Mandolins are ringing to his viol singing
Mandolins are ringing to his viol singing

Midnight winds are landing at the end of time
Midnight winds are landing at the end of time
Dungeon's sinking to a slumber to the end of time
Dungeon's sinking to a slumber to the end of time
Petrel sings the domebells pound into the unended end of time
Petrel sings the domebells pound into the unended end of time

Midnight winds are landing at the end of time
Midnight winds are landing at the end of time
In the morning of my winter
When my eyes are still asleep
In the morning of my winter
When my eyes are still asleep
A dragonfly laying in a coat of snow
I'll send to kiss your heart for me
A dragonfly laying in a coat of snow
I'll send to kiss your heart for me

Midnight winds are landing at the end of time
Midnight winds are landing at the end of time
The children are jumping in the evening of light
The children are jumping in the evening of light
A thousand sins are heavy in the evening of light
A thousand sins are heavy in the evening of light

Midnight winds are landing at the end of time
Midnight winds are landing at the end of time

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  dissipatio_hg

 "La musica che accompagna la pura voce di Nico è come il vento, un vento inconstante, che tormenta ed inquieta."

 "I testi poetici, fatti da parole che gelano l'anima, la musica come un eco lontano ricordano alcuni quadri di Bruegel."


Di  Joe Vanny 78

 La voce frastornata, usata anch'essa come uno strumento indipendente dagli altri, sembra in preda ad un'allucinazione.

 Consigliabile l'ascolto notturno, per anime particolarmente oscure e inquiete.


Di  paolofreddie

 Le liriche e la musica di Christa comunicano angoscia, profonda tristezza, annientano l'ascoltatore con la loro spontaneità.

 Questo album non può che essere considerato un capolavoro innovativo della storia musicale degli ultimi cinquant’anni.