Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • dsalva
    29 gen 19
    prima di potermi permettere il disco, l'avevo su una Maxell c60 che a forza di ascolti la piastra se lo inghiottì!
     
    • mrbluesky
      29 gen 19
      a me arrivo di seconda mano intonso,era thick che avevo su una Scotch azzurra che ,stranamente, non si è mai rotta
    • sergio60
      30 gen 19
      Già... Le cassette, ne ho circa un migliaio, ancora le uso anche se sporadicamente, poche sono quelle trinciate dai lettori e tutte da quello in auto, ne ho ancora qualcuna registrata da radio Vaticano, il giovedì alle 20.00 c era studio A dove passavano un LP intero senza interruzioni ne avrò incisi così qualche centinaio, poi man mano che ho acquisito i vinili le riciclavo, ma un paio le dovrei avere... Quanto al post.... BELLA A FLANAGAN
    • dsalva
      30 gen 19
      buttate quasi tutte....con il primo computer acquistato le ho passate tutte in cd....poi i cd o i vinili un pò alla volta li ho comprati quasi tutti originali.....fra fare e disfare è stato tutto un lavorare!
    • sergio60
      30 gen 19
      Buttate?... Mi piange il cuore a vederle poco utilizzate.... Figurarsi buttarle.... No... Tanto prima o poi diventeranno oggetti di culto e allora sarò il solo detentore di questa tecnologia....
    • dsalva
      31 gen 19
      Hai ragione...preso dalla tecnologia e con qualche sicurezza in più di non perdere il contenuto le ho messe tutte su cd....poi ho gettato i masterizzati una volta trovati gli originali
    • sergio60
      31 gen 19
      io sto cercando un lettore stereo 8..non perchè sia un piacere ascoltarlo,anzi è quanto di più low-fi ci sia,ma perchè mi sono imbattuto in una cassetta stereo 8 e mio figlio mi ha chiesto,ma che razza di cosa è questa..?..glielò spiegato ,ma mi piacerebbe vederne la faccia al momento di usarlo...se ci si pensa sarebbe una sorta di archeologia tecnologico/domestica,anni fa invitai i miei amici storici a cena a casa e ognuno aveva i bambini al seguito ,non dimenticherò mai lo stupore di quei pargoli nel vedere dei piatti neri che giravano e producevano suoni,uno in particolare passò più di un ora in braccio a chi passava accanto al giradischi ,incantato da tale magia....
    • sergio60
      31 gen 19
      ps ...per fare un esempio estremo,la versione originale di Lumpy Gravy di Zappa ,quella incisa per la Capitol ,non è stata mai ascoltata fino al ritrovamento dei master in un magazzino della EMI, eppure per decenni c'era un supporto simile a una cassetta stereo 8 ma differente per dimensioni e modo di lettura su cui la emi_capitol lo incise ,con quale intento non è mai stato chiarito,ma era impossibile poterla ascoltare perchè il lettore non si trovava,pensa un pò a chi aveva quel tesoro da collezione e non poterne sfruttare i vantaggi qualunque essi siano stati,a livello puramente collezionistico è comunque molto importante sia come testimonianza di un supporto che puramente e prosaicamente economica,infatti ad oggi ne è stata trovata una sola copia...il che la dice lunga....

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Nel mezzo del cammin di nostra vita di più