The Shadows - Apache (1964) che schitarrate eh? come vi sembra?
 
Evil Hoodoo

Gli Album fondamentali: “THE SEEDS” c

“… meglio ancora fa Evil Hoodoo dove la ripetitività diventa opprimente fino al disgusto, con un breve riff fuzzato ripetuto per cinque minuti e quattordici secondi senza alcuna variazione, come fosse la premonizione di un incubo dei Suicide. Tutto l’album persevera in questa persecuzione spasmodica, catartica dell’unico concetto fondante del suono dei Seeds: ipnotismo. Reiterazione musicale e verbale, maniacale ricerca del piacere perverso, assecondamento della pulsione erotica attraverso una musica compulsiva e nevrotica che è antropologicamente legata al concetto meccanico/sessuale della masturbazione”.

Pure psicosessuologo il Rev, ok (49)
 
The Celibate Rifles - Johnny

Qvesti sono droghati, ci scommetto !!!
 
Beloved Invader HYDROPLANE
 
Tonto and The Renegades-Little Boy Blue(1967).

Botumles Pit - 13 Stories High

È l’eccitazione di un momento, forse di due. Ecco perché funziona soprattutto per un 45 giri, spesso con titoli e nomi storpiati sui master e sulle label del vinile. A ulteriore conferma di un pressappochismo che dominava tutte le fasi del processo. Per molti altri non funzionerà affatto, fermandosi allo spazio e alle finanze limitato di una demotape, di un nastro, di una cassetta”.

Merci, Reverendo (48)
 
Demolition Doll Rods - Tasty - Psycho Kitty

Ma dal Micigaan, soprattutto da Ditroiit Micigaan … c’è qualcuno che faccia cagare??!! Naaaaiiinnn!!! Altra grande band con quell’amabile delinquente di Dan Groha (Gories) accompagnato da due sorelline terribilmente Ruock. Garage-glam-punk… il solito secondo piatto che ti sazia lasciandoti leggero leggero, savansadir.
 
Reigning Sound - Funny Thing

Oltre a Mick Collins un altro Diavolo-Stregone bello bastardo del genere è Greg - Oblivians - Cartwright. Leggendario con gli Oblivians, immenso con i Compulsive Gamblers e super con questa sua altra magnifica creatura

Il terzo album racchiuso in una copertina rosso fuoco e con un titolo a dir poco evocativo è il capolavoro. R&B, Soul, Country, Gospel ma tutto farcito, esibito e spruzzato con quel sensato e sghembo Rocchenrolle stile Oblivians: perfetto!

“Ballad alla Catwright”…
 
Grace Slick - Manhole Theme (1974)

Luglio 1974.....e intanto la Ns è arrivata a 83.....tie'!!

Ingrandisci questa immagine
 
Enzo Jannacci - Quelli che - Official Audio
"Quelli che ti spiegano le tue idee senza fartele capire"

#quidanoiinfondolamusicano nemale
 
Quale allegria - Lucio Dalla (1977)
Far finta che in fondo in tutto il mondo c'è gente con gli stessi tuoi problemi
Per poi fondare un circolo serale per pazzi sprasolati e un poco scemi