Noel Gallagher's High Flying Birds - We're On Our Way Now [Official Visualiser]

The Chief is back❤️
Rilasciata pochi minuti fa.
Primo singolo, inedito, del best of "Back the Way We Came 2011-2021 Vol 1" che uscirà a Giugno.
 
Arti & Mestieri - Mirafiori
Furio Chirico è il nostro Billy Cobham, punto.
 
Christian Nostalgia (1983)

Una dedica particolare a @[Dislocation] che so apprezzerà
 
Spacemen 3 - OD Catastrophe (1986)

Qualcuno mi può aiutare a capire perchè il primo degli Spacemen 3 è cosi cosi, e il secondo è considerato un monumento?
 
Antônio Carlos Jobim - Wave - 01 Wave

Antonio Carlos Jobim - from "Wave"
1967 (A&M)

#jazzlegends
 
Never Make Your Move Too Soon

Ernestine Anderson - from "Never Make Your Move Too Soon"
1981 (Concord Jazz)

#jazzlegends
 
Sato-Sato un po' di roba giusta! assai giusta!
 
Manchester City FC Goal Song

Oh City you've got me singing the blues!!!!

Dai dai dai che la finale è vicina!!!!!
 
Ingrandisci questa immagine
Picazzo, il pittore pazzo!
[a.k.a. l'uomo che dipingeva la musica ascoltando i dipinti] [28 di 40]
 
Mexico e nuvole {1970} * Enzo Jannacci Puerto Escondido - 10 - Guantanamera sentire Messico e nuvole mi è venuto in mente questo Film e questa colonna sonora che non c'entra nulla ma ci sta.
 
Willem Breuker Kollektief - Parabasis [A Paris / Summer Music] ☆☆☆☆☆

Willem Breuker Kollektief - from "A Paris. Summer Music"
1978 (Marge)

#jazzlegends
 
Ingrandisci questa immagine
Picazzo, il pittore pazzo!
[a.k.a. l'uomo che dipingeva la musica ascoltando i dipinti] [28 di 40]

Anteprima
Doppio ritratto dei duchi di Urbino - Piero della Francesca (1465-1472 circa)

Fra i più celebri ritratti del Rinascimento italiano, il dittico raffigura i signori di Urbino, Federico da Montefeltro (1422-1482) e sua moglie Battista Sforza (1446-1472). In accordo con la tradizione quattrocentesca, ispirata alla numismatica antica, le due figure sono rappresentate di profilo, taglio che garantiva una notevole verosimiglianza e precisione nella resa dei particolari, senza che trasparissero gli stati d’animo: i duchi di Urbino appaiono infatti immuni da turbamenti e emozioni. I coniugi sono affrontati e l’unità spaziale è suggerita dalla luce e dalla continuità del paesaggio collinare sullo sfondo – il paesaggio marchigiano su cui i Montefeltro regnavano. Spicca il contrasto cromatico fra l’incarnato abbronzato di Federico e quello chiarissimo di Battista Sforza, pallore che, oltre a rispettare le convenzioni estetiche in voga nel Rinascimento, potrebbe alludere alla precoce scomparsa della duchessa, morta giovanissima nel 1472. Sul retro delle tavole, i duchi sono effigiati mentre vengono portati in trionfo su carri, accompagnati dalla Virtù cristiane; le iscrizioni latine inneggiano ai valori morali della coppia. La presenza delle pitture sul verso induce a ritenere che i due dipinti, ora inseriti in una cornice moderna, potessero costituire in origine un dittico.
Opera tra le più famose di Piero della Francesca, il doppio ritratto si inserisce nell’ambito di consolidato rapporto fra il pittore e i duchi di Montefeltro, alla cui corte Piero soggiornò ripetutamente, trovandosi a contatto con un ambiente colto, raffinato, che in breve tempo divenne uno dei più importanti centri culturali e artistici italiani. Il maestro concilia la rigorosa impostazione prospettica appresa durante la formazione fiorentina con la lenticolare rappresentazione della natura propria della pittura fiamminga, raggiungendo risultati di straordinaria e ineguagliata originalità. [fonte uffizi.it]

Associato LP del 1977
 
Nuova Idea - Realtà
Apice dell'esordio insieme alla suite psych prog di "Come come come", due pezzi che non hanno veramente niente da invidiare ai Trolls di Searching for a land.
 
FU MANCHU - GODZILLA go go godzillaaah..
 
Maxophone - Elzeviro
Dark, jazz e folk in poco più di cinque minuti 👽