The Flies - Dreams have gone - 1990 ( Obscure Italian Garage Punk/Psych )

In un periodo notevole di “bentornate pippe” - ammetto che non mi tirava più - ho ascoltato, (ri)scoperto gruppi garage di anima e sangue con, come da regola, le influenze più diverse dal beat al punk, dalla psichedelia al R&B - dal power pop al folk, dal rockabilly al mod, anche soul e persino hard rock. Insomma l’essenza del Rocchenrolle da vere bestie all’urlo selvaggio di “fanculo le tue scale virtuosissime e velocissime di merda e le tue 4 ottave di estensione vocale del cazzo”. Dal 1990 in poi, con qualche ripresa di vecchie cariatidi, savansadir.

#garagedintorni (11)

On The Other Side Of The Tracks and more. Mi raccomando “and more”. Mi gioco un mezzo jolly. Mai cagato, ovviamente sbagliando perché l’Italia in merito è notevole, il garage italico.

Per approfondimenti su tutto il Maestro @[Pinhead] ,
@[DaniP] … band romana, tra l’altro. Alcune power-garage ballad memorabili.
 
Neil Young - On The Beach (Remastered)
E mentre Ashcroft si trovava su una spiaggia, nel 1974 Neil Young stava genericamente sulla spiaggia. È il brano che da il titolo all'omonimo lo pubblicato nell'estate di quell'anno ed è lo specchio fedele della disillusione provata negli States ai tempi dello scandalo Watergate e della guerra in Vietnam.
 
Profezia della Sibilla (CCCP)
Andare al mare con loro (forse) non è stata l'idea migliore.
 
Berlin Alexanderplatz trailer

"Berlin Alexanderplatz"
di Rainer Werner Fassbinder (1980)

con Günter Lamprecht
Hanna Schygulla
Gottfried John
e Barbara Sukowa

#35mm
 
No Blues - Wynton Kelly And Wes Montgomery

Wes Montgomery (7 di 10)
"No Blues" from: Smokin' at the Half Note
1965 (Verve)

#jazzlegends
 
Ingrandisci questa immagine
 
Pyramid Suite: The Pharaoh's Journey from Death to Life - The Boatman

#unochenonsiannoiavaperniente

Tentativo, quasi impossibile, di un viaggio semi-serio tra la discografia e le innumerevoli collaborazioni di Steve Gadd, in ordine quasi cronologico
1974 TONTO - IT'S ABOUT TIME
 
Richard Ashcroft- On A Beach
Estate calda e questo brano intitolato "On a beach" di Richard Ashcroft descrive perfettamente come si possa sentire un naufrago a la Robinson Crusoe, sperduto su un'isola in mezzo all'oceano e in attesa che la persona amata venga a prestare soccorso.
 
The Hi-Fives - Welcome To My Mind (Full Album)

In un periodo notevole di “bentornate pippe” - ammetto che non mi tirava più - ho ascoltato, (ri)scoperto gruppi garage di anima e sangue con, come da regola, le influenze più diverse dal beat al punk, dalla psichedelia al R&B - dal power pop al folk, dal rockabilly al mod, anche soul e persino hard rock. Insomma l’essenza del Rocchenrolle da vere bestie all’urlo selvaggio di “fanculo le tue scale virtuosissime e velocissime di merda e le tue 4 ottave di estensione vocale del cazzo”. Dal 1990 in poi, con qualche ripresa di vecchie cariatidi, savansadir.

#garagedintorni (10)

Questo ha una unica funzione. Istallare a palla per una festa goliardica in spiaggia (privatissima) o, ancora meglio, nella villa di una milfona milionaria o, una volta, della figlia … con tutte le deviazioni del caso, savansadir… bei tempi #forse
 
STUPOR MUNDI - 2021: Italy Takes It All! 🇮🇹
Ogni tanto penso che, nonostante i nostri merdosissimi politici, possiamo farcela.