The Rogers - Tam tam (1969)

Ancora una cover dei baronetti:
John Lennon è stato citato in giudizio per aver rubato il riff di chitarra e la frase "Here comes old flat-top" da "You Can't Catch Me" di Chuck Berry. La causa non è venuta da Berry, ma da Morris Levy, uno dei personaggi più famigerati dell'industria discografica. Levy fece causa ai Beatles, o più precisamente a John Lennon, per la canzone nel periodo in cui i Beatles si sciolsero.

Per anni, Lennon ha ritardato il processo mentre lui e i Beatles cercavano di risolvere tutti i problemi legali e commerciali che affliggevano la Apple Records. Alla fine, nel tentativo di evitare il più possibile l'aula del tribunale, patteggiò con Levy. Lennon ha accettato di registrare il suo album Rock N Roll, che era solo una serie di cover, incluse tre canzoni di proprietà di Levy (inclusa "You Can't Catch Me") nella tracklist. L'accordo aveva senso: Lennon voleva sempre fare un album di cover e Levy voleva che il valore delle sue canzoni aumentasse (quando un Beatle ri-registra una canzone, è proprio quello che succede)…
 
Antonello Venditti: Compagno di scuola
A coloro cui è stato portato via un sogno quando iniziavano ad aprire gli occhi, per poi ritrovarsi in un battito di ciglia con il pugno vuoto, sempre più stretto
 
YouTube video non trovatoLtQW5fA8g

Wes Montgomery (4 di 10)
"Road Song" from: Jimmy & Wes: The Dynamic Duo
1967 (Verve)

#jazzlegends
 
Three Reasons: Late Spring

"Tarda primavera"
di Yasujiro Ozu (1949)

con Chishu Ryu
Yumeji Tsukioka
Setsuko Hara
e Haruko Sugimura

#35mm
 
Welcome to Dumpsville

In un periodo notevole di “bentornate pippe” - ammetto che non mi tirava più - ho ascoltato, (ri)scoperto gruppi garage di anima e sangue con, come da regola, le influenze più diverse dal beat al punk, dalla psichedelia al R&B - dal rockabilly al mod, anche soul e persino hard rock. Insomma l’essenza del Rocchenrolle da vere bestie all’urlo selvaggio di “fanculo le tue scale virtuosissime e velocissime di merda e le tue 4 ottave di estensione vocale del cazzo”. Dal 1990 in poi, con qualche ripresa di vecchie cariatidi, savansadir.

#garagedintorni (1)
 
potevo fare un editoriale della serie #sceltidaiside ma tanto non se lo caga nessuno ( o quasi). "Il “povero nero” è bravo e fa bene alla coscienza attraverso le opere di carità “inclusive e antirazziste” dell’uomo bianco italico fin quando fa il lavapiatti o si occupa delle pulizie, cioè rimane al suo posto e non aspira a migliorare la sua condizione sociale. Ma se il nero, grazie al genio che la Natura, per fortuna, dispensa a caso e senza distinzione di sesso o di colore della pelle, diventa uno chef, un capo, diventa più bravo di me o di mio figlio, allora questo non va più bene. Diventa, appunto, troppo." se non conosceta la storia Succede ad Agrigento, ristorante Ginger People & Food. Razzismo di due clienti. Gli ha risposto il proprietario con una lettera bellissima - Quotidiano dei Contribuenti una canzone che ci va a pennello Fabio Concato Zio Tom
 
Hangmen - Dream Baby
Roy surfs the waves for us too
 
Purity

New Model Army - PURITY
 
Pagando S Intende
Come se l'ascoltassi per la prima volta