Ricerca su DeBaser Recensioni videogiochi

 Juiced 2 ha come problema che il lato estetico supera la sostanza e il divertimento dura poco per lo stile piatto e anonimo.

 Questo Hot Import Nights è un prodotto superficiale che si limita a ricalcare gli elementi di un filone in fase discendente senza essere in grado d’ideare alcunché per dargli nuova linfa.

Juiced 2: Hot Import Nights è un gioco di corse arcade con un’estetica appariscente ispirata al filone delle corse clandestine, ma con una simulazione di guida datata e monotona. Il comparto tecnico presenta bug e framerate non stabile, mentre la personalizzazione è più estetica che funzionale. La varietà di modalità e circuiti non basta a evitare un’esperienza poco coinvolgente e ripetitiva, inferiore rispetto al primo capitolo. Scopri perché Juiced 2 non ha soddisfatto gli appassionati del racing arcade!

 Fallout 3 è uno dei migliori videogiochi in senso assoluto, di sempre.

 Questo mix di elementi innovativi e tradizionali, di ironia e drammaticità ne fanno uno dei migliori giochi di ruolo.

Fallout 3 si distingue come uno dei migliori giochi di ruolo per PC, grazie alla sua vasta libertà d'esplorazione e alla sua atmosfera unica, che mescola ironia e drammaticità. Ambientato in un futuro post-nucleare, il gioco offre una storia coinvolgente e un gameplay altamente variegato, con scelte morali che influenzano il progresso. La grafica e il doppiaggio italiano completano un'esperienza immersiva e memorabile. Scopri l’avventura di Fallout 3 e immergiti nel mondo post-nucleare!

 Una delle saghe più amate dai videogiocatori al suo apice.

 Il (quasi) perfetto sodalizio tra giocabilità, eleganza e longevità dell’avventura.

The Elder Scrolls III: Morrowind è considerato un punto d'apice della saga Elder Scrolls e un RPG fondamentale del 2002. Offre un vasto mondo aperto e una libertà d'azione senza precedenti, permettendo al giocatore di esplorare e scegliere il proprio percorso. Sebbene la grafica e i combattimenti presentino limiti, la profondità e la longevità rimangono il vero punto di forza del gioco. Un classico che ha plasmato il genere e ha influenzato i titoli successivi come Oblivion e Fallout 3. Esplora l’isola di Vvanderfell e vivi l’avventura eterna di Morrowind!

 Quello che rende questa nuova avventura di Alice veramente memorabile è lo stile horror-dark che connota il Paese delle Meraviglie.

 Quattro pallini sono comunque più che meritati: gli amanti dei platform vecchio stile hanno ora la possibilità di aggiungere una nuova perla alla loro collezione.

Alice: Madness Returns è un sequel solido che mantiene lo stile horror-dark e la narrazione avvincente del primo capitolo. Il gameplay è raffinato ma non innovativo, con un livello di difficoltà equilibrato. Pur con qualche problema tecnico e ripetitività, il titolo conquista grazie al design visivo e all'atmosfera unica. Un must per gli appassionati di platform vecchio stile. Scopri l'universo oscuro di Alice e prova questo indimenticabile platform!

 Deus Ex è la 'rivoluzione silenziosa' dei GDR che mette in subbuglio i programmatori del settore.

 In un mondo alla deriva, meglio arrangiarsi o sottomettersi? La trama ti sfida a decidere.

Deus Ex: Human Revolution è un prequel ambientato nel 2027 che unisce un gameplay di alto livello a una trama profonda e matura. Il gioco tratta temi complessi come la biotecnologia e le scelte morali, offrendo al giocatore ampia libertà d'azione. L'ambientazione cyberpunk è resa con uno stile visivo ispirato a Blade Runner. Un'esperienza videoludica adulta e riflessiva nel panorama dei GDR. Scopri il futuro cyberpunk e immergiti in una storia di scelte e tecnologia!

 Deadly Premonition non solo è un titolo maledettamente divertente e riuscito, ma risulta addirittura come uno dei migliori videogame che mente umana abbia partorito.

 In definitiva Deadly Premonition è una vera e propria ventata di aria fresca nel campo dei survival horror, un’opera emozionante, longeva e originale.

Deadly Premonition è un survival horror con budget limitato che sorprende per la sua trama densa, atmosfera surreale e mix di generi. Pur con difetti tecnici evidenti, offre un free roaming originale e meccaniche ispirate a classici, conquistando il giocatore con personaggi ben caratterizzati e colpi di scena. Un titolo unico, capace di unire horror tradizionale e elementi demenziali, che merita considerazione come cult del genere. Scopri l'incredibile mondo surreale di Deadly Premonition e vivi un horror cult indimenticabile!

 Escape Whisper Valley fa esattamente quest’ultima cosa, in più la trama non esiste e perfino le due righe di testo iniziali presenti come introduzione sono prive di senso.

 Sarò un po’ tardo ma non capisco quale piacere, divertimento soddisfazione e via dicendo può mai scaturire dal guardare uno sfondo nell’intento di trovare una penna biro, un birillo, un leccalecca, un preservativo, il reggiseno della vostra fidanzata e le mutandine di uno sconosciuto.

Escape Whisper Valley è un gioco Seek & Find della SpinTop Games caratterizzato da meccaniche ripetitive e trama inesistente. Nonostante sfondi piacevoli, il titolo delude per la noia e la scarsa longevità. Consigliato evitare l'acquisto, soprattutto agli amanti di giochi con narrativa o sfide complesse. Scopri altri giochi ben fatti prima di sprecare tempo e soldi con Escape Whisper Valley.

 Il videogioco, come detto prima, è un capolavoro, che accosta un profondo studio psicologico dei personaggi ad una trama mozzafiato e ad una modalità di gioco non scontata.

 Non capisco perché l'occhialuto non si decida a farne una versione cinematografica che già si percepisce dal videogioco stesso.

La recensione celebra Metal Gear Solid come un capolavoro che ha segnato un'epoca, unendo una trama avvincente e complessa a un gameplay unico. Il giocatore vive un'avventura intensa nei panni di Solid Snake, immerso in un conflitto di portata mondiale con personaggi indimenticabili. Viene sottolineata la profondità psicologica e l'innovazione che rendono il titolo unico nel suo genere. Il testo riporta anche momenti e riflessioni personali, esaltando l'importanza emotiva del gioco. Scopri l'avventura indimenticabile di Metal Gear Solid ora!

 Saltare su di un Koopa e tirarlo addosso a un nemico è un'emozione senza tempo.

 Pigiare i tasti rotondi del joypad, soffiare dentro la cartuccia... fanno parte dell'esperienza ludica che nessun emulatore può replicare.

La recensione celebra Super Mario All Stars per Super Nintendo come un'esperienza di gioco autentica e nostalgica, capace di resistere al tempo grazie al suo gameplay senza tempo e ai dettagli iconici. L'autore sottolinea la differenza tra giocare sull'hardware originale e usare emulatori, preferendo la prima per la completa immersione. In particolare, il terzo capitolo è definito un capolavoro che merita più riconoscimento. La raccolta include inoltre titoli secondari interessanti come Super Mario Bros. 2 e The Lost Levels. Prova Super Mario All Stars e vivi la magia originale su Super Nintendo!

 Mi alzo dal mio trono di teschi umani (rigorosamente di vergini, anche se trovarne oggiogiorno si è rivelato una vera impresa!)

 Il male trionferà, non avete scampo!

La recensione celebra Dungeon Keeper come un classico strategico in cui l'utente prende il controllo del male, gestendo con ironia un regno oscuro popolato da creature terrificanti. L'autore si diverte a descrivere con umorismo i trionfi malefici e le truppe oscure che conquistano il mondo di gioco. La narrazione enfatizza il divertimento e la soddisfazione di dominare gli eroi e i nemici, in un tono scherzoso e coinvolgente. Scopri il piacere di dominare il male in Dungeon Keeper!

 CERTE COSE TI RESTANO DENTRO PER SEMPRE...

 "Ti amo, Sniper Wolf... Ciò che attende è la morte..."

La recensione descrive Metal Gear Solid come un'esperienza che va oltre il semplice videogioco, un'opera d'arte capace di toccare profondamente le emozioni del giocatore. Attraverso momenti di tensione, personaggi indimenticabili e un'atmosfera immersiva, il titolo di Konami lascia un segno indelebile. Il racconto personale del recensore sottolinea la potenza delle emozioni vissute e la risonanza duratura di questo capolavoro. Prova Metal Gear Solid e vivi un'avventura che resta nel cuore.

 Il mio gioco preferito, e il miglior gioco della storia. Punto.

 Da quel gioco ho imparato ad amarla [...] le melodie da imparare con l'ocarina, le musichette di sottofondo [...] dargli 5/5 è riduttivo!

La recensione celebra The Legend of Zelda: Ocarina of Time come il miglior videogioco di sempre, lodandone la storia avvincente, le ambientazioni magiche e una colonna sonora che resta nel cuore. L'autore condivide anche il forte legame personale con il titolo, menzionando il suo impatto duraturo dalla prima infanzia. Riscopri il capolavoro che ha segnato una generazione: gioca a Ocarina of Time!

 Wacky Races è, forse, uno dei dischetti che ho corroso di più a forza di inserirlo nella consolle.

 Una battaglia all’ultima curva, combattuta con l’ausilio degli strumenti più strampalati.

La recensione celebra Wacky Races per PlayStation One come un classico videogioco arcade ispirato ai famosi cartoni Hanna-Barbera. L'autore esprime nostalgia per il tempo in cui bastava un semplice disco per immergersi in un mondo fantasioso di corse folli, veicoli stravaganti e trucchi divertenti. Il titolo offre varietà di personaggi e una sfida crescente con ambientazioni colorate, risultando ancora oggi un passatempo coinvolgente e simpatico. Riscopri il fascino delle corse più pazze con Wacky Races su PS1!

 Questo è un God Of War che prende lezioni di stile ed estetica dai sommi maestri giapponesi dell’arte del videogame.

 Premere anche solo X per sferrare il colpo di grazie con il pugnale, mentre sei aggrappato alla testa di un colosso a circa 1000 metri da terra, non ha prezzo.

La recensione racconta come Castlevania Lords of Shadow rappresenti una rinascita attesa per la serie, superando i passi falsi post-Symphony of the Night. Il gioco unisce elementi di diversi generi action, con una cura estetica e di gameplay che lo distingue da semplici cloni. Grazie al coinvolgimento di Kojima Productions e Mercury Steam, il titolo riesce a creare un'esperienza epica, esaltando la mitologia e la poetica della saga. Il recensore esprime entusiasmo per questa nuova incarnazione, evidenziandone l’impatto emozionale e ludico. Prova ora Castlevania Lords of Shadow e vivi l’azione epica di una saga leggendaria!

 ‘Enslaved’ scivola via e coinvolge più che per i suoi meriti ludici per il grande rapporto di empatia che si istaura tra il giocatore e i suoi personaggi.

 Questo futuro post apocalittico baciato dal verde della natura è raramente visto così azzeccato e suggestivo.

Enslaved: Odyssey To The West si distingue per il forte legame emotivo tra i protagonisti Monkey e Trip, immersi in un mondo post-apocalittico dettagliato e suggestivo. Pur avendo un gameplay semplice e una difficoltà ridotta, il gioco coinvolge più per la narrazione e l'espressività digitale che per le meccaniche ludiche. È un titolo consigliato sia agli amanti del cinema sia agli hardcore gamer in cerca di qualcosa di differente. Scopri l’emozionante viaggio di Enslaved e immergiti nel suo mondo unico!

 "Halo 2, per me, rappresenta finora il miglior episodio della saga Bungie e uno dei migliori FPS finora usciti su console."

 "È stato il titolo che ha rappresentato la mia adolescenza, l'ultimo vero videogioco a cui mi sento 'spiritualmente' legato."

Halo 2 viene celebrato come il miglior capitolo della saga Bungie, capace di migliorare il primo episodio con innovazioni tecniche, una trama coinvolgente e un multiplayer senza eguali. Il gioco offre un'esperienza unica, arricchita da una colonna sonora di fama internazionale e un'intelligenza artificiale avanzata. Halo 2 ha segnato un'epoca, rimanendo un punto di riferimento per gli appassionati e un'opera d'arte videoludica. Scopri perché Halo 2 è ancora oggi un classico imperdibile per gli appassionati di FPS!

 Il titolo ha molti pregi quali la grafica, la trama, il nuovo sistema dell'inventario e una buona giocabilità.

 Non riesco a sopportare quei mostri che fanno il verso della scimmia. Non possono essere presi sul serio!

Silent Hill 4: The Room, quarto capitolo della saga horror di Konami, presenta una buona grafica e una trama avvincente ma delude per la difficoltà eccessiva e la struttura frammentaria. Gli enigmi privi di logica e nemici poco credibili riducono la tensione. Un prodotto imperfetto soprattutto per chi ha apprezzato i precedenti episodi. Scopri i pro e i contro di Silent Hill 4 per decidere se giocarlo!

 «Il gioco è superlativo e molto appagante in quanto non annoia mai e la longevità è notevole.»

 «Il nominativo di ‘Resident Evil’ gli sta molto stretto, strettissimo.»

Resident Evil 4 segna un cambiamento radicale rispetto ai capitoli precedenti, abbandonando gli enigmi per un gameplay incentrato sull'azione. Pur apprezzandone la grafica, la longevità e le modalità extra, la recensione esprime rammarico per la perdita delle atmosfere classiche. Il gioco è comunque altamente consigliato, specialmente a chi si avvicina per la prima volta al genere survival-horror. Scopri la nuova dimensione di Resident Evil 4, un must per ogni fan del survival-horror!

 Quel geniaccio di Kojima questa volta ha partorito qualcosa di veramente immenso e incredibile.

 Un gioco enorme, realizzato alla perfezione, che necessita di cento e passa ore per sbloccare tutti i segreti.

Metal Gear Solid Peace Walker è un capolavoro targato Kojima per PSP, che unisce una trama intensa ambientata negli anni '70 a un gameplay raffinato e tattico. La gestione della Mother Base e la modalità cooperativa wireless arricchiscono l'esperienza, mentre la grafica e il sonoro sono di alto livello. Nonostante alcune assenze come i boss classici, il gioco offre centinaia di ore di sfida. Prova ora Metal Gear Solid Peace Walker su PSP per un'avventura tattica senza eguali!

 «ho ancora la capacità di sognare! Anche se nel vostro caso, i lidi sono solo quelli dei ricordi»

 «Un po’ come tutta la solfa della next gen insomma, come uno sciroppo al tuo aroma preferito, ma rimane sempre uno sciroppo»

La recensione critica di Mafia 2 mette in luce un gioco svilito da troppe citazioni da film famosi e da un gameplay ridotto e poco originale. Nonostante le promesse e la lunga attesa, l'esperienza risulta poco coinvolgente e sovraccarica di contenuti bonus discutibili. Il recensore esprime delusione verso la filosofia commerciale delle software house e sottolinea un distacco tra le aspettative dei giocatori e la realtà del mercato. Scopri perché Mafia 2 non ha soddisfatto le aspettative, leggi la recensione completa!