"Il cervello da solo crea più problemi di salute di un intero reggimento."

 "Siamo in pochi, abbiamo percezioni particolari, e proprio l'essere incompresi ci rende più forti."

La recensione esplora il diario interiore di Lory Del Santo, evidenziandone la forza emozionale e la profondità filosofica. Tra ricordi dolorosi e riflessioni esoteriche, emerge una donna che fronteggia il dolore con coraggio e una visione superiore della vita. L'autrice condivide fragilità e forza in un racconto autentico e coinvolgente. Nonostante qualche momento kitsch, il testo pulsa di sincera umanità e sensibilità. Scopri la forza e la profondità di Lory Del Santo leggendo il suo diario intenso e autentico.

 "Le parole sono come, molto toccanti e ci colpiscono proprio dritto al culo."

 "La sua voce è come un razzo che vola nel cielo, portandoci tutti in un viaggio emozionante e mozzafiato."

La recensione elogia il singolo 'Made in China' di Angel Jie Wang come un pezzo musicale potente e coinvolgente. La melodia è descritta come irresistibile e il testo profondo e toccante. L'autrice sottolinea anche la forza e unicità della voce di Angel, unita a una produzione professionale che conferisce al brano un respiro internazionale. È definita una canzone perfetta per l'estate 2022 e un capolavoro che merita grande attenzione. Ascolta subito 'Made in China' e lasciati conquistare dall'energia di Angel Jie Wang!

 L'album lo amo, è figo, soprattutto la traccia little lies ke è molto ritmata e coinvolgente.

 Vabe cmq ascoltatelo pk è molto carino.

Nel 2006 Michelle Hunziker pubblica l'album Lole con Sony Music, caratterizzato da tracce ritmate e coinvolgenti come "Little Lies" e il singolo "From Noon Till Midnight". Nonostante la qualità musicale, l'album ha avuto un flop commerciale con sole 1000 copie vendute. L'autore della recensione consiglia comunque di ascoltarlo per il suo valore artistico. Ascolta Lole di Michelle Hunziker e scopri un pop ritmato e coinvolgente!

 L'album lo amo, è figo, soprattutto la traccia little lies ke è molto ritmata e coinvolgente.

 Vabe cmq ascoltatelo pk è molto carino.

L'album Lole di Michelle Hunziker, pubblicato nel 2006 da Sony Music, è un lavoro ritmato e coinvolgente con brani come Little Lies e il singolo From Noon Till Midnight. Nonostante la qualità, l'album ha avuto un flop commerciale. La recensione invita comunque ad ascoltarlo per apprezzarne il valore. Ascolta Lole di Michelle Hunziker e scopri un lato musicale sorprendente!

 Il primo singolo “The Narcissist” setta subito le coordinate giuste, centrando in pieno il bersaglio e consegnando alla discografia della band l’ennesimo grande classico.

 L’augurio è che non sia necessario aspettare altri otto anni. Lunga vita ai Blur.

The Ballad Of Darren è il primo vero album dei Blur dopo anni di sperimentazioni e assenze. I quattro membri tornano a lavorare insieme, trovando un sound maturo con influenze alternative rock anni ’90 e atmosfere sinuose. Brani come “The Narcissist” e “Goodbye Albert” dimostrano una coesione sorprendente e una nuova fase artistica della band. La produzione di James Ford aggiunge freschezza e modernità, confermando la band come una delle migliori del rock britannico contemporaneo. Scopri ora The Ballad Of Darren, il nuovo capolavoro dei Blur!

 Myein è il loro cvertice assoluto: si tratta di un vero e proprio trip acido che entra nel vostro cervello e non esce più.

 Qui i Maeror Tri si sono superati e hanno raggiunto Dio viaggiando indietro nel tempo in tempi preistorici dove l’uomo era tutt’uno con la natura.

La recensione descrive Myein, album iconico dei Maeror Tri, come un capolavoro assoluto dell'ambient minimale, capace di creare atmosfere metafisiche uniche. L'album fonde noise e drone in un'esperienza meditativa e profonda, paragonabile a opere fondamentali della musica elettronica come Zeit dei Tangerine Dream. Viene sottolineata la qualità artistica delle cover e l'importanza della band nel ridefinire i confini dell'elettronica. Ascolta Myein su Bandcamp e immergiti in un viaggio sonoro unico.

 Questo album è molto orecchiabile e ritmato, con delle bellissime melodie emozionanti.

 Album consigliato e approvo anche le pietanze proposte!

Bimbincucina è il nuovo album di Valeria Rossi, che torna dopo 10 anni con brani ritmati e melodie emozionanti. L'album combina musica e cucina, accompagnato da un libro di ricette chiare. Note speciali vanno alla traccia dance 'Turbo Fiore'. Consigliato agli amanti di musica divertente e cucina creativa. Ascolta ora Bimbincucina e scopri la musica che nutre l’anima!

 "La voce di sto pezzo è più falsa de na bionda con le tette rifatte!"

 "La qualità del suono è più scadente de una webcam del 2001!"

La recensione condanna con ironia la canzone 'Se tramonta il sole' di Michelle Qiu, definendo la voce falsa e la produzione musicale di bassissima qualità. Il testo viene preso in giro come banale e infantile. L'autore invita a evitare il brano con toni sarcastici e pungenti. Scopri altre recensioni e giudica tu stesso il talento di Michelle Qiu!

 Rush è un album molto ritmato e mi fa ogni volta ballare.

 Secondo me Raffaella si è divertita molto a registrarlo ed è questo l'importante perché la musica deve essere divertimento sempre.

Rush di Raffaella Fico è un album ritmato che invita a ballare e a divertirsi. La recensione sottolinea la produzione di alta qualità e l'energia positiva emanata dalla cantante. L'autrice si esprime con entusiasmo sia per la musica sia per l'immagine di Raffaella, evidenziando l'aspetto piacevole e coinvolgente del disco. L'ascolto è consigliato sia durante momenti di relax sia attività quotidiane. Ascolta Rush di Raffaella Fico e lasciati coinvolgere dal ritmo!

 One è un bel singolo rock

 la canzone ha ottenuto un discreto successo di vendite ed è stato messo nella compilation blu del festivalbar 2006

La recensione presenta 'One', il singolo d'esordio di Gaia Riva, un brano rock apprezzato e incluso nella compilation blu del Festivalbar 2006. Nonostante un discreto successo, l'artista ha interrotto il contratto con Sony BMG nel 2006 per divergenze, pubblicando poi l'album 'Frantic' nel 2009. La recensione ha un tono colloquiale e sottolinea la qualità e l'impatto della canzone. Scopri il debutto rock di Gaia Riva e ascolta 'One' ora!

 Wu Ming è già di per sé una forma collettiva di scrittura, lo si nota in modo particolare nelle citazioni.

 Gradevoli i personaggi, le ambientazioni ed i "costumi", molti neologismi utilizzati senza scadere nel turpiloquio o nella volgarità.

Il romanzo di Wu Ming, ambientato durante la Rivoluzione francese, combina una scrittura collettiva con una ricca trama che intreccia politica, scienza e letteratura. Le citazioni di Goldoni e Moliere arricchiscono la narrazione, mentre i personaggi e le ambientazioni sono vividamente descritti. Il libro offre molteplici spunti di riflessione sul socialismo e le credenze popolari, mantenendo uno stile elegante senza scadere nella volgarità. Scopri il romanzo storico di Wu Ming e immergiti nella Rivoluzione francese con una lettura coinvolgente!

 Senza soul & passion anche strumentali il rock’n’roll non provoca mai il giusto godimento.

 Il lavoro degli strumenti è quanto di più anonimo si possa trovare: professionale ma privo di cuore.

L'album 'Cinema' dei Nazareth del 1986 mostra un hard rock stereotipato e poco originale, con una produzione che rende le chitarre e la batteria anonime e prive di dinamica. Il vocalist spicca ma non basta a salvare il disco dal senso di vuoto e mancanza di passione. Solo la ballata finale 'A Veteran's Song' emerge come momento significativo. L'album segna un periodo difficile prima di una ripresa futura della band. Scopri perché 'Cinema' non convince appieno i fan dei Nazareth.

 Gecko Turner ci offre un'ampia gamma di atmosfere e tessiture sonore passando con sottigliezza dal calore di una ballata afro-brasiliana a stranezze soul e ipnotiche.

 Tempeste ritmiche P-Funk o Afro-disco-funk che avvolgono l'ascoltatore in un viaggio sonoro unico.

L'album 'Somebody from Badajoz' di Gecko Turner offre un variegato mix sonoro che si muove agilmente tra ballate afro-brasiliane calde e funk ipnotico. L'artista unisce con maestria soul, P-Funk e afro-disco creando un'atmosfera unica e coinvolgente. La varietà ritmica e la ricchezza delle tessiture sonore risultano il punto forte dell'opera. Ascolta 'Somebody from Badajoz' e lasciati trasportare da ritmi afro e funk unici!

 È raro ma non impossibile che un progetto artistico fortemente radicato nel folklore nostrano possa godere di un respiro internazionale.

 In Idda convive anche la sfrontatezza dell’ultima Rosalía, un figlio spurio dell’acclamato Motomami.

Kunta, EP di debutto di Idda, unisce le radici folkloriche siciliane a riferimenti mitologici e sonorità moderne. La giovane artista Valeria Romeo si impone con forza e personalità, richiamando figure storiche come Rosa Balistreri e influenze contemporanee come Rosalía. Il progetto è un promettente equilibrio tra tradizione e innovazione con potenziale internazionale. Scopri il nuovo EP di Idda e lasciati trasportare tra miti e melodie moderne!

 l'album mette in luce l'elevata capacità d'autrice della Valeria nazionale.

 è un peccato ke qst album nn abbia avuto il successo ke merita.

L'album 'Osservi l'aria' di Valeria Rossi, uscito nel 2004, è una perla musicale che mette in evidenza il talento dell'artista come autrice. Trainato dai singoli 'Luna di lana' e 'T dirò', quest'album non ha ricevuto il successo che merita. La recensione evidenzia come l'opera sia fonte d'ispirazione e apprezzata con entusiasmo dall'autore del testo. Ascolta 'Osservi l'aria' di Valeria Rossi e riscopri un capolavoro nascosto!

 "I don’t know, you don’t know, we don’t know, don’t know where we’re going..." descrive perfettamente la confusione nel gruppo.

 Il singolo "mi fa scendere una lacrima ad ogni ascolto e la ritengo molto bella musicalmente."

La recensione analizza ‘I Don’t Know’, ultimo singolo dei Honeyz, una ballad R&B del 2001 che esprime incertezza emotiva. Il brano rispecchia le difficoltà del gruppo dopo l’abbandono di Heavenli e la sostituzione con Mariama, segnando l’inizio della loro crisi. Viene apprezzata la qualità musicale della traccia e dei B-sides, nonché la produzione maturata rispetto alle versioni originali. Nonostante un successo limitato in classifica, il brano viene ricordato con affetto e considerato emotivamente autentico. Ascolta ora ‘I Don’t Know’ per scoprire l’emozione autentica degli Honeyz.

 Questo è molto meglio di molte sue altre pubblicazioni con il gruppo.

 Tutte le tracce sono orecchiabili ed è completamente privo di skip.

Lene Nystrøm, ex voce degli Aqua, si lancia in una carriera solista con 'Play With Me', un album pop di qualità spesso sottovalutato. Nonostante alcuni flop commerciali, i brani sono orecchiabili e ben scritti, rivelando un lato più maturo e personale di Lene. Consigliato soprattutto a chi apprezza la musica anni 2000 e cerca un sound fresco e nostalgico. Ascolta 'Play With Me' e riscopri il pop anni 2000 con Lene!

 La familiari vociaccia proletaria di McCafferty, vero corpo estraneo rispetto alle tendenze plasticose e danzerecce che la attorniano.

 Barcollano ma non mollano i maturi Nazareth, nell’occasione aspiranti paraculi ma non mollaccioni.

Il quindicesimo album dei Nazareth, The Catch, riflette la band che si adatta agli anni '80 con synth e ritmi disco-rock. Alcuni brani come Moondance e Love of Freedom mostrano calore e sentimento, mentre cover famose come Ruby Tuesday risultano meno convincenti. Pur con passi falsi ritmici, la voce di McCafferty rimane un punto fermo. L'album è un esperimento che cerca una via nel cambiamento senza riuscire del tutto a imporsi. Scopri l’evoluzione rock dei Nazareth con The Catch, ascolta ora!

 Noè ci ha mostrato il girone dei pazzi drogati, io non ci vorrei finire.

 Nascere è un’occasione unica. Morire è un’esperienza straordinaria.

Climax di Gaspar Noé è un film audace che unisce danza intensa e un viaggio lisergico caotico in tre parti. Interpretato da ballerini professionisti, omaggia cult come Possession e Suspiria. La pellicola esplora temi forti come la vita e la morte senza sottotesti nascosti, regalando un'esperienza visiva e sensoriale unica. Scopri Climax, l’esperienza visiva estrema di Gaspar Noé, da non perdere!

 La voce dell’artista è incredibilmente potente ed emotiva, trascinando l’ascoltatore in un viaggio musicale coinvolgente.

 "Vorrei" è un album che merita d’essere ascoltato, un lavoro musicale potente ed emozionante.

L'album 'Vorrei' di Mariadele cattura l'ascoltatore con una voce potente e testi ben scritti. La varietà di stili musicali rende l'ascolto coinvolgente, con la title track e 'Bellamica' come momenti forti. Una produzione curata esalta la versatilità dell'artista, che conferma con questo lavoro il suo talento e la passione per la musica. Ascolta ora 'Vorrei' di Mariadele e vivi un viaggio musicale emozionante!