La sua proposta non è certo adatta per tutte le orecchie, ma questo disco dal vivo ha il dono, pur nel suo essere colto, di una certa fruibilità.

 ManifestAzioni live 2011-2023 rappresenta, nel complesso, la summa della carriera di Claudio Milano, un artista coraggioso che meritava indubbiamente una celebrazione della sua arte.

ManifestAzioni live 2011-2023 celebra la carriera di Claudio Milano, artista italiano sperimentale e musicoterapista. Il disco dal vivo unisce antico e moderno con un uso esteso della voce e lingue diverse, offrendo una fruibilità sorprendente per il genere d’avanguardia. Collaborazioni con grandi musicisti valorizzano l’aspetto emotivo e innovativo del lavoro. Un’opera per appassionati di prog e musica d’avanguardia. Scopri l'innovativa musica vocale dal vivo di Claudio Milano su Bandcamp ora!

 The Streetwalkin' Cheetahs su uichipedia non ha lo straccio di una riga e fosse solo per questo gli voglio un gran bene.

 All The Covers (And More) mi fanno rivivere sempre le emozioni assurde che provai la prima volta, la prima volta che sentii alla radio 'Aloha Steve And Danno'.

La recensione celebra The Streetwalkin' Cheetahs come una band radicata nel rock'n'roll e proto-punk, con influenze da Motorhead e Hellacopters. 'All The Covers (And More)' è presentato come il modo migliore per scoprire la loro musica intensa, frutto di quasi 30 anni di attività, ricca di cover che omaggiano il rock classico e le radici punk. L'album è visto come un tributo appassionato e autentico, capace di rivivere emozioni dal vivo e di mantenere viva la credibilità underground della band nel tempo. Ascolta 'All The Covers (And More)' e scopri il vero spirito del rock'n'roll!

 L'album è un'opera d'arte di un valore inestimabile e indescrivibile.

 Nessun artista sarà mai così chiaro a descrivere il feeling e le sensazioni provate nel corso della vita.

La recensione elogia l'album 'Only Me' di Suorah come un'opera d'arte che spazia tra diversi generi musicali evidenziando la crescita artistica della cantante. Le tracce preferite mescolano dance e reggaeton, con testi personali e intensi sul successo e le difficoltà mediali. L'autrice riconosce l'album come un lavoro innovativo, capace di raccontare emozioni autentiche e di rompere stereotipi. Ascolta solo me, immergiti nell'album rivoluzionario di Suorah!

 «Ho la sensazione che ci sia in giro tanta fuffa, ma questo album è un caso di artista credibile e di lunga esperienza.»

 «La musica resta lì anche quando il CD è terminato e continua a riprodursi a un livello subconscio.»

L'album 'Antimateria Psichica' di Deca, al secolo Federico De Caroli, si distingue nel panorama della musica binaurale per la sua originalità e profondità. Pur nutrendo inizialmente scetticismo verso il genere, la recensione evidenzia come il disco riesca a coinvolgere l'ascoltatore in uno stato di trance e sospensione. La commistione tra elettronica sperimentale e industrial crea atmosfere evocative che persistono anche dopo l'ascolto. Un lavoro che conferma l'eclettismo e la maturità artistica di Deca, lontano da mode o speculazioni commerciali. Ascolta 'Antimateria Psichica' e immergiti in un viaggio sonoro unico e profondo.

 La canzone è allegra e ritmata, ti fa venire subito voglia di ballare e sorridere alla vita!

 Cristina Scuccia abbandona la veste da suora e si trasferisce in Spagna a fare la cameriera.

Cristina Scuccia torna con il singolo 'La Felicità è Una Direzione', un brano allegro e ritmato che invita a ballare e sorridere alla vita. Dopo la vittoria a The Voice nel 2014 e un periodo di vita lontano dal palco, la cantante si rilancia con versioni in italiano, spagnolo e inglese. La sua musica trasmette energia positiva e voglia di divertirsi. Ascolta subito il nuovo singolo e lasciati contagiare dalla felicità!

 Purge è una vera e propria epurazione, un tentativo da parte di Justin di esorcizzare le sue paure.

 Nulla è cambiato rispetto al 1992. Purge è un album sinistro, minaccioso, limaccioso.

Purge, il nuovo album dei Godflesh dopo sette anni, conferma il ruolo di Justin Broadrick come pioniere dell'industrial metal. Il disco presenta sonorità oscure, pesanti e coinvolgenti che rievocano l'atmosfera di Pure, album del 1992. Le tracce oscillano tra crudeltà sonora e momenti di purezza vocale, in un mix di emozioni e forza primitiva. Un lavoro che elabora paure personali e stress, elevando la band a un nuovo traguardo artistico. Ascolta Purge e immergiti nell'epicità industrial dei Godflesh!

 Honey's Dead rappresenta la sintesi dei precedenti sforzi della band.

 Chitarre monocordi e sfocate che stridono su melodie pop, malinconia romantica e odio per se stessi, torpore alcolico e letargia shoegaze, euforia tossica ed un paio di Ray-Ban.

Honey's Dead rappresenta un punto di svolta nella discografia dei Jesus and Mary Chain, combinando elementi di Psychocandy, Darklands e Automatic con un sound più maturo e variegato. Il disco offre un equilibrio perfetto tra melodia e rumore, arricchito dall'uso della batteria dal vivo. Le canzoni risultano coerenti e di alta qualità, evocando influenze che vanno dai Velvet Underground ai Ramones. È un album spavaldo, emozionante e denso di atmosfere oscure e pop allo stesso tempo. Ascolta Honey's Dead e scopri il capolavoro alternativo dei Jesus and Mary Chain!

 Il film di Kitano è dentro la cresta, un point break che si infrange su stabilizzatori egoici e li spazza via.

 Esprimere le cose con semplicità è la cosa più difficile, l'haiku del titolo originale ha questa magia: 'Quell’estate, il mare più calmo'.

La recensione esprime un profondo legame emotivo con il surf come metafora di vita e desiderio. Takehi Kitano cattura l'essenza della fluidità e della purezza dell'esperienza umana, accompagnato da una colonna sonora delicata di Joe Hisaishi. Il film viene descritto come un haiku visivo, capace di toccare sentimenti semplici ma intensi, facendo scorrere senza artifici la realtà e le sue emozioni. Un viaggio di smarrimento e poesia che commuove il recensore. Scopri il silenzio del mare con Takeshi Kitano, lasciati emozionare da un film poetico unico.

 Questo album è letteralmente il loro miglior album.

 Paola e Chiara erano avanti anni luce e in questo cd si sente la modernità dei suoni e lo stile all’avanguardia.

L'album 'Blu' di Paola & Chiara è celebrato come il migliore della loro carriera grazie alla sua modernità e innovazione sonora. Nonostante un insuccesso commerciale in Italia, la recensione sottolinea come il disco sia anni luce avanti rispetto al panorama musicale italiano. Il giudizio è entusiasta e difende la qualità dell'album e delle artiste. Ascolta 'Blu' di Paola & Chiara e scopri un capolavoro innovativo.

 Il testo è molto emozionante e parla di come noi donne non dovremmo vergognarci di essere wome, motocicliste.

 Rimaniamo sempre donne coraggiose e forti, wome o non wome, pelose o non pelose, dotate di pene o non.

La recensione elogia il singolo Io Sono Bella di Emmanuela Marrone, evidenziando come il brano celebra la forza e il coraggio delle donne al di fuori degli stereotipi. Testo emozionante e base musicale coinvolgente accompagnano un messaggio di autoaccettazione e solidarietà femminile. La voce della cantante, nota anche per la vittoria ad Amici, si conferma grintosa e autentica. Ascolta ora Io Sono Bella e celebra la forza unica di ogni donna!

 Le atmosfere uniscono fantastico, insolito e bizzarro con immagini indubbiamente forti.

 Il cibo è qui simbolo di ostentazione, accidia, e in certi casi è persino causa della rovina dei protagonisti.

La giostra del maleficio è una raccolta di racconti di Jean Ray che unisce il fantastico, il surreale e l'umorismo nero. La recensione ne sottolinea la forza delle atmosfere, i temi grotteschi e la rilevanza nel panorama europeo del fantastico. Viene segnalata l'importanza di questa ristampa di Agenzia Alcatraz e l’auspicio per ulteriori pubblicazioni dell'autore. Consigliata agli appassionati del genere e a chi ama i racconti brevi dal sapore oscuro e bizzarro. Scopri il lato oscuro del fantastico con Jean Ray, immergiti in La giostra del maleficio!

 La musica ha tanti pregi ma il più grande è saper vincere sempre la lotta contro il tempo.

 Un’illusione di libertà, accompagnata dall’amore genuino dato e ricevuto dai membri della sua grande famiglia.

La recensione offre un ritratto intimo e struggente di Chester Bennington, illustrandone le difficoltà personali, le battaglie interiori e il percorso che lo ha portato a diventare una leggenda della musica rock. Si celebra il suo contributo artistico e la sua capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso la sua voce. Un tributo che evidenzia come la sua musica e la sua eredità rimangano immortali nonostante le sfide della vita e la sua prematura scomparsa. Scopri la storia e la musica di Chester Bennington, eterno simbolo di passione e lotta.

 La melodia è allegra e orecchiabile, e il ritmo t fa venire voglia di ballare.

 La flow fa sentire tutta la sua simpatia sottolineando il suo essere una dea e parlando delle sue brutte copie.

Floriana Secondi, ex vincitrice del Grande Fratello, presenta Flow-riana, una canzone estiva allegra e orecchiabile che invita a ballare. Il brano riflette la sua simpatia e la sua forza personale, consigliato a chi vuole vivere un’estate piena di energia e divertimento. Ascolta ora Flow-riana per un’estate all’insegna del divertimento!

 Questo meraviglioso album di musica ambient neoclassica è stato una pietra miliare del genere.

 L'Esprit è il disco che metti su quando hai bisogno di rilassarti, ma anche quando hai voglia di sentire la mente stimolata.

L'album L'Esprit del duo In the Nursery rappresenta un apice della loro produzione, fondendo musica ambient neoclassica con influenze dark e new wave. Pubblicato nel 1990, offre brani evocativi e senza tempo capaci di trasportare l'ascoltatore in dimensioni oniriche. L'opera è un punto di riferimento per la scena indipendente europea e si distingue per una profonda carica emozionale e una coerenza stilistica. Ideale sia per rilassarsi sia per stimolare la mente. Ascolta L'Esprit e lasciati trasportare in un viaggio sonoro unico.

 L'album è un'opera d'arte che mescola abilmente elementi di R&B e pop.

 I testi sono molto personali e toccanti, rendendo l'ascolto ancora più coinvolgente.

Nuova Dimora è il secondo album di Camilla, prodotto da Sony Music ma non commercialmente fortunato. L'album mescola abilmente R&B e pop con arrangiamenti curati, testi personali e una voce potente. Un'opera che merita diversi ascolti per apprezzarne la profondità. Ascolta Nuova Dimora di Camilla e lasciati coinvolgere dalle sue emozioni uniche.

 A The Originator basta un solo accordo per riuscire ad agitare gli animi fino all’ossesso.

 ‘Where It All Began’, se pubblicato tra il 1972 ed il 1975 da 5 ragazzotti inglesi, probabilmente avrebbe avuto miglior fortuna.

La recensione evidenzia 'Where It All Began' come un album che, pur passando inosservato all'epoca, rappresenta un importante omaggio al sound funk e soul di Bo Diddley. Nonostante non sia un capolavoro assoluto, il disco conserva un valore autentico e una piacevole varietà stilistica. L'opera riflette il periodo di fermento musicale degli anni '70 e il tentativo dell'artista di rinnovarsi mantenendo il suo groove inconfondibile, confermando la sua influenza nel rock. Scopri il groove autentico di Bo Diddley con 'Where It All Began'.

 "Memento Mori da un lato recupera la vecchia scuola degli incipit e dei riff immediatamente riconoscibili... dall'altro ripulisce il sound sintetico degli ultimi appannati album e lo mette al servizio delle canzoni."

 "Un progetto che ha quattro decenni e più riesca a mantenere un livello di attenzione e di qualità generale così elevato a discapito di tutti i cambiamenti - anche radicali - che il mercato della musica ha subito recentemente."

Memento Mori rappresenta per i Depeche Mode un ritorno equilibrato che bilancia sonorità storiche con nuove suggestioni, rilanciando la band dopo un periodo incerto. L'album combina riff riconoscibili con un sound sintetico ripulito e una scrittura collaborativa più vivace. L'accoglienza dal vivo e le vendite indicano un rinnovato interesse e una base di fan solida e appassionata. Il progetto dimostra come una carriera quarantennale possa mantenere qualità e attenzione anche in un mercato musicale profondamente cambiato. Ascolta Memento Mori e riscopri l’evoluzione dei Depeche Mode!

 Un disco come una folgorazione, fatto con un'arte imponderabile.

 So solo che scrive canzoni senza tempo e sublimi, e questo mi basta.

Better Days di Alex Pester è un album intimo e delicato che miscela folk e pop in un’atmosfera nostalgica e senza tempo. La musica, semplice ma profonda, evoca immagini familiari e sentimentali. L'autore della recensione si lascia coinvolgere dall’arte naturale e spontanea delle canzoni, riconoscendone la loro originalità e bellezza essenziale. Ascolta Better Days e lasciati trasportare dalle sue atmosfere senza tempo.

 Lemures si pone a metà strada: da una parte viene rievocato l’antico spirito del Balletto e, in alcuni momenti, come nella seconda traccia “Oceani sconosciuti”, corre un brivido dietro la schiena.

 L’attesa è stata lunga (speriamo di non dover attendere altri 51 anni!) ma il prodotto finale non ha deluso le aspettative.

Lemures rappresenta il tanto atteso ritorno del Balletto di Bronzo dopo 51 anni, con un album che unisce lo spirito prog originale a sonorità contemporanee. Pur non replicando l'iconico Ys, il disco riesce a evocare emozioni e atmosfere tipiche del gruppo, grazie soprattutto al contributo di Gianni Leone e ai musicisti attuali. L'attesa è stata ripagata da un lavoro solido che evita la nostalgia fine a sé stessa, proponendo una direzione musicale nuova ma rispettosa delle radici. Scopri il nuovo viaggio prog del Balletto di Bronzo con Lemures, disponibile ora!

 Le canzoni che stiamo per ascoltare non sono solo un passatempo, un sottofondo. Sono un’identità.

 Una sensazione di trovarsi davanti a un gruppo di ragazzini di 65-70 anni, che giocano e si divertono.

La recensione racconta il concerto degli Iron Maiden a Milano, evidenziando l’identità forte e la passione dei fan, l’energia del gruppo nonostante l’età e la scaletta che unisce vecchi classici e brani nuovi. Vengono menzionate alcune criticità organizzative, ma lo show viene giudicato ottimo e coinvolgente. Bruce Dickinson si conferma mattatore, mentre la tribù di fan si mostra devota e unita. Scopri l’energia e la leggenda degli Iron Maiden dal vivo: vivi la storia del metal!