Un disco per chi ama il Motor City Sound e il Rock’n’Roll acuminato e duro come un chiodo.

 La vita è infinitamente più facile quando puoi pagare l'affitto.

The Last Great Ride dei Dark Carnival è un album che unisce punk e blues con un'atmosfera cupa e urbana, radicato nella tradizione del Motor City Sound. La recensione racconta la storia travagliata della band e dei suoi componenti, valorizzando l'importanza di un disco spesso sottovalutato. Ron Ashton e Niagara emergono come figure cruciali in un panorama musicale duro e autentico. L'album è un tuffo nelle profondità della Detroit rock underground. Ascolta ora 'The Last Great Ride' per immergerti nell’autentico sound di Detroit!

 La Disney aveva compiuto il grande passo verso un mondo del tutto inesplorato, aveva osato laddove nessuno fino a quel momento aveva avuto il coraggio di osare.

 Sergej M.Ejzenstein definì 'Biancaneve e i sette nani' il miglior film mai realizzato.

La recensione esplora la produzione rivoluzionaria di 'Biancaneve e i sette nani', il primo lungometraggio animato Disney, evidenziandone le difficoltà tecniche, la caratterizzazione dei personaggi e il successo inaspettato. Viene sottolineato il ruolo chiave di Walt Disney e del team creativo. Il film ha segnato una pietra miliare nel cinema d'animazione, ottenendo applausi da critica e pubblico internazionale. Guarda il capolavoro Disney che ha rivoluzionato l'animazione e scopri la sua affascinante storia!

 "La vita è preziosa solo perché ha una fine. Voi mortali non sapete quanto siete fortunati"

 "Non è più l’epica dei grandi duelli e delle immani imprese, ma l’epica del quotidiano, del combattere costantemente la paura della morte"

La recensione analizza 'Il Gatto Con Gli Stivali 2' come un film d'animazione che supera la sua natura puerile per trattare temi profondi come la paura della morte e il valore della vita. Pur mantenendo un alto livello tecnico, il film si distingue per il contrasto tra colori vivaci e atmosfere oscure, offrendo una narrazione matura capace di coinvolgere grandi e piccoli. Un sequel che dà nuova linfa a un personaggio iconico, rinnovando la mitologia fiabesca con sensibilità e ironia. Non perdere 'Il Gatto Con Gli Stivali 2', un film animato che fa riflettere e diverte tutte le età!

 La canzone mi sorprese psichicamente inondandomi di una tristezza assoluta.

 "Siamo nati per causa d’amore che mi fa camminare. Non smetto mai, non smetto di cercare."

La recensione descrive 'Destinazione Mare' come una canzone che trasmette un profondo senso di malinconia e dolore esistenziale, ma anche una speranza di redenzione. Tiziano Ferro emerge come artista capace di comunicare fragilità e ricerca interiore attraverso un testo simbolico e una melodia intensa. L'approccio emotivo tocca la crisi dell'anima moderna e la necessità di un nuovo inizio, evocando immagini potenti legate al mare come metafora di purificazione e rinascita. Ascolta 'Destinazione Mare' e lasciati emozionare dalla profonda poesia di Tiziano Ferro.

 Quando si dice che uno "è avanti" ... bè, questi erano molto avanti.

 Se avessero incappato nel management giusto e lungimirante, sarebbero stati dei Sigur Ros ante-litteram e molto altro.

La recensione esplora un raro demo del 1987 dei Technical Quartet Industries, un progetto musicale avanzato per i tempi, con atmosfere ipnotiche e sonorità drone precursorie. L'album, distribuito in appena 30 copie, rappresenta un pezzo prezioso della musica indipendente e underground italiana. Nonostante la produzione artigianale e audio non sempre perfetto, il contenuto musicale è sorprendentemente innovativo e merita di essere riscoperto e valorizzato. Ascolta ora questa rara gemma anni '80 e immergiti in sonorità fuori dal tempo!

 «Il testo è la più bella e chiara dimostrazione di cosa significa avere attitudine rock’n’roll, garage, punk o come-si-chiama»

 «Juniper è una bordata di travolgente allegria e spensieratezza come non mi capitava da anni.»

Juniper, un album d’esordio fresco e travolgente, nasce dall’energia creativa di una quindicenne supportata da papà Michael e collaborazioni di nomi storici del rock indipendente. La recensione celebra l’attitudine rock sincera e autentica, originale nei testi e musicale, capace di sfidare le produzioni teen-pop attuali. Dieci tracce che raccontano l’adolescenza con ironia e profondità, infuse di garage punk e influenze vintage, realizzate in un periodo difficile come la pandemia, ma cariche di vitalità e spensieratezza. Ascolta Juniper e riscopri il vero spirito del rock adolescente!

 Pearl è matta come un cavallo.

 Mia Goth è brava ed inquietante da spellarsi le mani, una matta a là Bette Davis ma con un suo stile, una sua identità.

Pearl, diretto da Ti West e interpretato da Mia Goth, è un prequel riuscito di X, ambientato nel 1918 nel sud degli Stati Uniti. Il film mixa atmosfere oniriche, inquietudine e fotografia d'autore per raccontare la psicosi di una ragazza che sogna di diventare ballerina. La regia ispirata ai maestri horror anni '70 e la performance intensa di Mia Goth rendono Pearl un horror d'autore di grande impatto, con sequenze memorabili e una narrazione coinvolgente. Scopri ora l'affascinante mondo oscuro di Pearl, un horror imperdibile per gli amanti del genere!

 Il contrasto tra il coloratissimo mondo Madrigal e l’oscurità di Bruno funziona alla perfezione.

 Le canzoni assumono, spesso, la forma di raccordo narrativo come non si vedeva da tempo in un prodotto Disney.

Encanto, il 60° classico Disney, affronta la magia e la famiglia con un format musicale coinvolgente. Nonostante una sceneggiatura che si perde in molteplici personaggi, il film riesce a emozionare e divertire. Le vicende coloratissime della famiglia Madrigal si intrecciano con temi di talento e normalità, offrendo un messaggio significativo per un pubblico giovane. Le canzoni sono parte integrante della narrazione, e l'interpretazione femminile è equilibrata e immersa nella trama. Scopri la magia di Encanto e lasciati incantare dalla famiglia Madrigal!

 La vera rivoluzione di CS è data da due fattori principali: la gestione economica e l’assenza di respawn.

 Counter-Strike non è mai stato un hobby per me ma una passione profonda che mi ha tenuto in vita, come e non meno importante della musica.

La recensione offre uno sguardo approfondito su Counter-Strike 2, riflettendo sulla sua evoluzione e sul ruolo rivoluzionario nell'ambito degli sparatutto competitivi. L'autore racconta le meccaniche chiave, i ruoli dei giocatori e le tattiche diverse per continente, con un approccio molto personale e passionale. Viene evidenziata anche la dimensione culturale e sociale del gioco, sottolineando come Counter-Strike sia più di un semplice passatempo, una vera e propria legacy e fonte di crescita per intere generazioni. Scopri perché Counter-Strike 2 è una leggenda e immergiti nella sua esperienza unica!

 Lui non suonava mai le stesse cose due volte, diceva di percepire le note una frazione di secondo prima di suonarle, quasi per magia.

 Non suonava molte note, suonava le note giuste!

Questa recensione mette in luce la vita breve ma intensa di Tommy Bolin, chitarrista talentuoso e innovativo che partecipò ai Deep Purple negli anni '70. Viene narrata la sua carriera con varie band, il suo stile unico e l'influenza musicale. La recensione si conclude con la tragedia legata alla sua morte prematura a 25 anni, sottolineando la sua eredità come leggenda del rock. Scopri la storia e la musica di Tommy Bolin, un talento mai dimenticato del rock!

 oggi parlo d questo album meraviglioso chiamato harem b delle bellissime erredieffe

 sono andate a sanremo lo stesso anno nel 2000 con ognuno x sé arrivando decime nella categoria giovani anche se ovviamente dovevano arrivare prime

La recensione celebra l'album 'Harem B' delle Erredieffe, pubblicato dopo il loro successo al Festival di Sanremo 2000. L'autore esprime apprezzamento per il genere RnB scelto e ritiene che la band meritasse una posizione più alta nella competizione. L'album viene definito meraviglioso e rappresenta un pezzo importante della scena musicale italiana di quegli anni. Ascolta Harem B delle Erredieffe e rivivi l'RnB italiano degli anni 2000!

 In alcuni passaggi amore, poesia, affetto e filosofia sono strettamente connessi.

 Leggere ed evitare le citazioni, o peggio, saltare alcuni passaggi sul potere temporale della Chiesa, lede gravemente le pagine.

La recensione esplora la raccolta di lettere tra Pietro Abelardo ed Eloisa, illuminando il contesto medievale dove filosofia, amor cortese e fede si intrecciano. Il testo si presenta come un prezioso documento storico e culturale, con un'edizione che offre il latino originale. Viene sottolineata l'importanza di non tralasciare i passaggi sul potere della Chiesa per una lettura completa e coinvolgente. Scopri il fascino della corrispondenza tra Abelardo ed Eloisa, un viaggio tra amore e filosofia medievale.

 Il nuovo album di Luciano Ligabue si dimostra fedele al passato senza rinunciare alla novità.

 'Questa tendenza è visibile a partire soprattutto da Mondovisione.'

Il nuovo album di Luciano Ligabue, 'Dedicato a noi', combina atmosfere rock e ballad in un racconto coeso sul concetto di 'Noi'. Considerato il migliore dopo il 2002, l'album mostra maturità artistica e testi in linea con l'età del cantante. Undici brani che valorizzano un Ligabue più riflessivo e maturo, con una produzione solida e pezzi di spicco come la title track e 'Una canzone senza tempo'. La recensione assegna 3 stelle, segnando un ritorno di qualità rispetto ai lavori degli ultimi anni. Ascolta 'Dedicato a noi' e scopri il nuovo volto di Ligabue.

 "Eroi dei miei anni alle superiori con Mai dire Gol, Mai dire Maik, Mai dire Grande Fratello."

 "Walter Veltroni li definisce ‘artisti’ e ‘personaggi del secolo’, anche se loro preferiscono restare ‘uno di noi’."

Mai dire noi è un libro-intervista che racconta la storia della Gialappa's Band, trio iconico della comicità italiana. Attraverso ricordi, aneddoti e conversazioni con comici e autori, il libro rivive l'impatto unico dei loro programmi come Mai dire Gol. La narrazione coinvolgente trasporta il lettore negli anni d'oro della loro carriera, celebrandone l'originalità e l'ironia. Un viaggio nostalgico e divertente nel mondo della satira televisiva italiana. Scopri la Gialappa's Band e rivivi il meglio della comicità con Mai dire noi!

 Libertà da discarica. Della Genesi della radice millenaria.

 Album magico e mesmerico, con grandissima fragranza di Miranda.

La recensione descrive Chains dei Junkyard Liberty come un album ricco di riferimenti mitologici e spirituali, con un sound mescolato tra psichedelia, influenze West Coast e atmosfere eteree. Emblematica la presenza della vocalist Manon Blanchard e l'eredità artistica di David Fitzgerald. L'opera viene apprezzata per la sua profondità simbolica e qualità sonora, definita magica e mesmerica. Ascolta Chains dei Junkyard Liberty e immergiti in un viaggio musicale senza tempo.

 Caroline Polachek ha intrapreso la seconda con “Desire, I Want to Turn Into You”, disco che ha fatto gridare al capolavoro praticamente chiunque.

 Il punto di forza del disco è proprio questo: Polachek prende un po’ tutto quello che le piace e lo innesta con una visione d’insieme talmente solida che anche le intuizioni più fuori luogo acquisiscono un loro preciso senso di essere.

Desire, I Want to Turn Into You segna la definitiva affermazione di Caroline Polachek nel panorama del pop alternativo. L'album si distingue per l'eclettismo musicale, la vocalità unica e collaborazioni di spessore come quelle con Dido e Grimes. La critica elogia la precisione negli arrangiamenti e la capacità di fondere generi diversi con grande naturalezza. Un disco solido, quasi perfetto, che conferma la sua posizione come artista innovativa e di grande talento. Scopri l'album che sta rivoluzionando il pop alternativo: ascolta Caroline Polachek ora!

 Il personaggio storico Pinochet non ha caratteristiche metafisiche o fantastiche come un vampiro.

 Il film è una favola gotica e dark immersa in un cupo bianco e nero che genera angoscia.

El Conde di Pablo Larraín presenta una trama originale che trasfigura Pinochet in un vampiro immortale, ma la narrazione spesso si complica e disperde. Nonostante alcune scelte estetiche e la recitazione di Jamie Vadell, la sceneggiatura appare affollata e poco convincente. Il film invita a riflettere sulla natura del male e sulle ingiustizie storiche, anche se manca di coerenza narrativa. Scopri la nostra analisi completa di El Conde e approfondisci una nuova visione su Pinochet.

 "La solidità della band di Ollie Judge raggiunta in soli due album è assolutamente impressionante."

 "Concerto assolutamente fantastico da 5 stelle."

La recensione celebra la straordinaria performance live degli Squid a La Santeria di Milano, sottolineando la loro crescita artistica e la qualità poliedrica della loro musica. Il mix di post punk, jazz e elettronica crea un concerto coinvolgente e ricco di sorprese. La band mostra grande padronanza tecnica e una sinergia impressionante. Il pubblico apprezza, dimostrando interesse sia per i dischi che per la loro proposta dal vivo. Scopri la rivoluzione sonora degli Squid e vivi l’esperienza live!

 Nile Rodgers, il 6° componente del gruppo come tanto ama definirsi, inizia a suonare sin dai primi secondi la chitarra in maniera funky/pop come pochi sanno fare.

 Si sentono distintamente chitarra, basso, batteria, voce e synt in un pezzo dance e non è cosa da poco.

Black Moonlight, il nuovo singolo dei Duran Duran, esce come secondo inedito in vista del futuro album di cover. La traccia si distingue per un ritorno al funk anni '70 grazie all'apporto di Nile Rodgers e una produzione che mette in risalto ogni strumento. Pur percepito come un progetto forse un po' frettoloso, il brano risulta orecchiabile, ballabile e ben articolato, con un ritmo coinvolgente e un vocale in falsetto che ricorda i fratelli Gibb. Ascolta Black Moonlight e riscopri il funk vintage dei Duran Duran!

 "Tension ha tutte le carte in regola per essere il disco dell anno 2023."

 "La piccola Kylie… è tornata con un signor cd che la riporta in vetta alle classifiche di tutto il mondo."

L’album Tension segna il ritorno in grande stile di Kylie Minogue dopo Disco del 2020. Con singoli dance potenti e la collaborazione con Madonna, l’album si presenta come una delle migliori uscite del 2023. Kylie rilancia anche l’attività live con tour europeo, australiano e date a Las Vegas. Tension conferma la sua capacità di dominare le classifiche e conquistare i fan. Ascolta ora Tension e vivi il ritorno trionfale di Kylie Minogue!