"L’opener 'I Might Let The Devil Win' è la traccia che non ti aspetti: lenta, dolce e guidata da note di pianoforte e dalla voce soul di Lajon Whiterspoon."

 "'Fence' è ossigeno puro per i nostalgici dei primi headbanging a suon di dreadlocks di Mr. Whiterspoon, un pezzaccio da moshpit tra ruggiti vecchia scuola."

I Sevendust tornano con "Truth Killer", un album che unisce intense ballate soffuse a tracce metal energiche, mostrando maturità e continuità dopo 30 anni di carriera. La produzione di Michael "Elvis" Baskette esalta le caratteristiche della band, mentre Lajon Whiterspoon si distingue con interpretazioni vocali coinvolgenti. L'album affronta temi sociali e personali con una tracklist variegata e coinvolgente. Una prova di grande qualità che conferma i Sevendust come protagonisti longevi del nu metal. Ascolta ora Truth Killer e riscopri l'energia unica dei Sevendust!

 Steve Roach è un genio: in pratica ha reinventato la musica ambient.

 Addormentatevi con la musica di The Dream Circle e lasciatevi andare a sogni di tempi primordiali popolati dagli antichi Dei.

The Dream Circle di Steve Roach, pubblicato nel 1994, è considerato un capolavoro dell'ambient elettroacustico. Con una traccia unica di 73 minuti, l'album offre un'esperienza meditativa profonda che guida l'ascoltatore in un viaggio onirico tra mitologie ancestrali. L'opera rappresenta l'apice del linguaggio sonoro di Roach e la sua capacità di fondere musica e dimensioni metafisiche. Immergiti ora nel viaggio sonoro di The Dream Circle su Bandcamp!

 "O forse solo merda funk sparata in orbita, il soul spirituale ad alta tecnologia made in Drexciya lanciato verso l'ignoto."

 "Usa la mappa stellare per fissare il punto di navigazione celeste. Da lì dovresti essere in grado di tracciare il tuo percorso verso la terra."

La recensione celebra 'Grava 4' di Drexciya come un viaggio sonoro unico, definito da un funk oscuro e soul tecnologico. L'opera trascende i confini musicali con un'atmosfera spaziale e un sound innovativo, che unisce tecnologia e spiritualità. La musica si presenta come un'esperienza raffinata e profonda, capace di evocare paesaggi sonori misteriosi e futuristici, punti di riferimento per gli amanti dell'elettronica d'avanguardia. Scopri il viaggio sonoro unico di Drexciya con Grava 4: ascolta ora!

 "L'attacco di 'Blackest Eyes' trafigge per poi passare alla fantastica voce melodiosa."

 "La mia preferita è 'The Sound of Muzak' dove la voce aggredisce, arriva la melodia e in sottofondo il ritmo incalza!"

La recensione di In Absentia dei Porcupine Tree è un viaggio ricco di emozioni e riflessioni personali. L'autore racconta il potere terapeutico e coinvolgente dell'album, che si divide in due parti dal ritmo variegato. Con uno stile intimo e appassionato, la musica diventa simbolo di rinascita e di scoperta. L'opera è celebrata come un capolavoro oscuro e potente, capace di coinvolgere l'ascoltatore in un magma sonoro unico. Ascolta In Absentia e lasciati trasportare dal viaggio emotivo dei Porcupine Tree!

 "My name’s Sinead O’Connor. I am a Woman. I have got something to offer."

 "Fight the Real Enemy!"

Il docufilm dedicato a Sinead O’Connor racconta con onestà e profondità una vita di tormenti, arte e rivoluzione. Attraverso immagini e interviste inedite emerge la forza di un’artista unica, coraggiosa e impegnata. Tra successi, sofferenze personali e attivismo incrollabile, il film celebra la tempra e la purezza di una voce senza tempo. Una vera celebrazione di una figura femminile simbolo di libertà e verità. Scopri la storia autentica e toccante di Sinead O’Connor in questo coinvolgente docufilm.

 Il libro si dipana poi su domande, tranelli, trucchi sottobanco e intense ricerche sul passato degli indagati.

 Molti sono stati i riscontri positivi e la richiesta di un altro episodio delle storie del commissario Kürtz.

Il debutto letterario di Piergiuseppe Poleggi è un giallo ambientato nel mondo della musica classica, con un'indagine condotta dal commissario Mario Kürtz dopo un omicidio durante un concerto di Bach. Il romanzo esplora personaggi e tensioni con una trama avvincente e ben costruita, culminando in una soluzione sorprendente. Presentato con successo al pubblico, ha suscitato entusiasmo e attese per un possibile seguito. Scopri il giallo musicale che sta appassionando i fan del thriller e della musica classica!

 Il singolo è danzereccio e ritmato e lei parla benissimo la lingua, la song è proprio accattivante!!!!!

 Verona con sta canzone è andata al Melodifestival ed è arrivata ultima poveretta meritava di più.

La recensione celebra il singolo 'La Musica' di Verona, una cantante svedese che canta in italiano con grande naturalezza. La canzone è descritta come danzereccia, ritmata e molto accattivante. Nonostante il posizionamento ultimo al Melodifestival, l'autore ritiene che Verona meritasse di più. Il tono è entusiasta e leggero. Ascolta ora 'La Musica' di Verona e lasciati coinvolgere dal ritmo!

 "Il ritrovato ardore della formazione nel proporre le sue cose lo rendono senz’altro ben ascoltabile."

 "La terra ti sia lieve Manny, non eri un campione, ma un piccolo paragrafo nella lunga storia della chitarra rock è tuo."

Il diciassettesimo album dei Nazareth, Snakes 'n' Ladders, recupera atmosfere rock blues anni '70, risultando datato ma grintoso e ascoltabile. Le cover sono interpretate con personalità, nonostante scelte produttive discutibili. Il disco segna inoltre l'addio del chitarrista Manuel Charlton, figura storica della band. Un lavoro discreto, che lascia spazio a riflessioni sulla carriera del gruppo e sulla fine di un'epoca. Scopri l'anima rock blues di Nazareth in Snakes 'n' Ladders!

 Se vuoi un letto di rose devi imparare a dormire con le spine.

 Gli sbandati hanno perso e se ne stanno lì al bar Maria Stella a suonicchiare la loro santa merda, roba buonissima per carità, ed è buonissina proprio perché hanno perso.

La recensione celebra l'album 'Rainy Day' come un ricco collante di artisti iconici del paisley underground, che rivisitano classici anni ’60 con un tocco di energia luminosa e malinconia. Il disco riesce a incantare nonostante la formula della cover band, grazie a un'atmosfera che mescola sogno e realtà, con interpretazioni sincere e coinvolgenti. Un viaggio musicale che risveglia e contemporaneamente invita a sognare. Ascolta Rainy Day e lasciati trasportare in un sogno musicale unico!

 "Il cervello da solo crea più problemi di salute di un intero reggimento."

 "Siamo in pochi, abbiamo percezioni particolari, e proprio l'essere incompresi ci rende più forti."

La recensione esplora il diario interiore di Lory Del Santo, evidenziandone la forza emozionale e la profondità filosofica. Tra ricordi dolorosi e riflessioni esoteriche, emerge una donna che fronteggia il dolore con coraggio e una visione superiore della vita. L'autrice condivide fragilità e forza in un racconto autentico e coinvolgente. Nonostante qualche momento kitsch, il testo pulsa di sincera umanità e sensibilità. Scopri la forza e la profondità di Lory Del Santo leggendo il suo diario intenso e autentico.

 "Le parole sono come, molto toccanti e ci colpiscono proprio dritto al culo."

 "La sua voce è come un razzo che vola nel cielo, portandoci tutti in un viaggio emozionante e mozzafiato."

La recensione elogia il singolo 'Made in China' di Angel Jie Wang come un pezzo musicale potente e coinvolgente. La melodia è descritta come irresistibile e il testo profondo e toccante. L'autrice sottolinea anche la forza e unicità della voce di Angel, unita a una produzione professionale che conferisce al brano un respiro internazionale. È definita una canzone perfetta per l'estate 2022 e un capolavoro che merita grande attenzione. Ascolta subito 'Made in China' e lasciati conquistare dall'energia di Angel Jie Wang!

 L'album lo amo, è figo, soprattutto la traccia little lies ke è molto ritmata e coinvolgente.

 Vabe cmq ascoltatelo pk è molto carino.

Nel 2006 Michelle Hunziker pubblica l'album Lole con Sony Music, caratterizzato da tracce ritmate e coinvolgenti come "Little Lies" e il singolo "From Noon Till Midnight". Nonostante la qualità musicale, l'album ha avuto un flop commerciale con sole 1000 copie vendute. L'autore della recensione consiglia comunque di ascoltarlo per il suo valore artistico. Ascolta Lole di Michelle Hunziker e scopri un pop ritmato e coinvolgente!

 L'album lo amo, è figo, soprattutto la traccia little lies ke è molto ritmata e coinvolgente.

 Vabe cmq ascoltatelo pk è molto carino.

L'album Lole di Michelle Hunziker, pubblicato nel 2006 da Sony Music, è un lavoro ritmato e coinvolgente con brani come Little Lies e il singolo From Noon Till Midnight. Nonostante la qualità, l'album ha avuto un flop commerciale. La recensione invita comunque ad ascoltarlo per apprezzarne il valore. Ascolta Lole di Michelle Hunziker e scopri un lato musicale sorprendente!

 Il primo singolo “The Narcissist” setta subito le coordinate giuste, centrando in pieno il bersaglio e consegnando alla discografia della band l’ennesimo grande classico.

 L’augurio è che non sia necessario aspettare altri otto anni. Lunga vita ai Blur.

The Ballad Of Darren è il primo vero album dei Blur dopo anni di sperimentazioni e assenze. I quattro membri tornano a lavorare insieme, trovando un sound maturo con influenze alternative rock anni ’90 e atmosfere sinuose. Brani come “The Narcissist” e “Goodbye Albert” dimostrano una coesione sorprendente e una nuova fase artistica della band. La produzione di James Ford aggiunge freschezza e modernità, confermando la band come una delle migliori del rock britannico contemporaneo. Scopri ora The Ballad Of Darren, il nuovo capolavoro dei Blur!

 Myein è il loro cvertice assoluto: si tratta di un vero e proprio trip acido che entra nel vostro cervello e non esce più.

 Qui i Maeror Tri si sono superati e hanno raggiunto Dio viaggiando indietro nel tempo in tempi preistorici dove l’uomo era tutt’uno con la natura.

La recensione descrive Myein, album iconico dei Maeror Tri, come un capolavoro assoluto dell'ambient minimale, capace di creare atmosfere metafisiche uniche. L'album fonde noise e drone in un'esperienza meditativa e profonda, paragonabile a opere fondamentali della musica elettronica come Zeit dei Tangerine Dream. Viene sottolineata la qualità artistica delle cover e l'importanza della band nel ridefinire i confini dell'elettronica. Ascolta Myein su Bandcamp e immergiti in un viaggio sonoro unico.

 Questo album è molto orecchiabile e ritmato, con delle bellissime melodie emozionanti.

 Album consigliato e approvo anche le pietanze proposte!

Bimbincucina è il nuovo album di Valeria Rossi, che torna dopo 10 anni con brani ritmati e melodie emozionanti. L'album combina musica e cucina, accompagnato da un libro di ricette chiare. Note speciali vanno alla traccia dance 'Turbo Fiore'. Consigliato agli amanti di musica divertente e cucina creativa. Ascolta ora Bimbincucina e scopri la musica che nutre l’anima!

 "La voce di sto pezzo è più falsa de na bionda con le tette rifatte!"

 "La qualità del suono è più scadente de una webcam del 2001!"

La recensione condanna con ironia la canzone 'Se tramonta il sole' di Michelle Qiu, definendo la voce falsa e la produzione musicale di bassissima qualità. Il testo viene preso in giro come banale e infantile. L'autore invita a evitare il brano con toni sarcastici e pungenti. Scopri altre recensioni e giudica tu stesso il talento di Michelle Qiu!

 Rush è un album molto ritmato e mi fa ogni volta ballare.

 Secondo me Raffaella si è divertita molto a registrarlo ed è questo l'importante perché la musica deve essere divertimento sempre.

Rush di Raffaella Fico è un album ritmato che invita a ballare e a divertirsi. La recensione sottolinea la produzione di alta qualità e l'energia positiva emanata dalla cantante. L'autrice si esprime con entusiasmo sia per la musica sia per l'immagine di Raffaella, evidenziando l'aspetto piacevole e coinvolgente del disco. L'ascolto è consigliato sia durante momenti di relax sia attività quotidiane. Ascolta Rush di Raffaella Fico e lasciati coinvolgere dal ritmo!

 One è un bel singolo rock

 la canzone ha ottenuto un discreto successo di vendite ed è stato messo nella compilation blu del festivalbar 2006

La recensione presenta 'One', il singolo d'esordio di Gaia Riva, un brano rock apprezzato e incluso nella compilation blu del Festivalbar 2006. Nonostante un discreto successo, l'artista ha interrotto il contratto con Sony BMG nel 2006 per divergenze, pubblicando poi l'album 'Frantic' nel 2009. La recensione ha un tono colloquiale e sottolinea la qualità e l'impatto della canzone. Scopri il debutto rock di Gaia Riva e ascolta 'One' ora!

 Wu Ming è già di per sé una forma collettiva di scrittura, lo si nota in modo particolare nelle citazioni.

 Gradevoli i personaggi, le ambientazioni ed i "costumi", molti neologismi utilizzati senza scadere nel turpiloquio o nella volgarità.

Il romanzo di Wu Ming, ambientato durante la Rivoluzione francese, combina una scrittura collettiva con una ricca trama che intreccia politica, scienza e letteratura. Le citazioni di Goldoni e Moliere arricchiscono la narrazione, mentre i personaggi e le ambientazioni sono vividamente descritti. Il libro offre molteplici spunti di riflessione sul socialismo e le credenze popolari, mantenendo uno stile elegante senza scadere nella volgarità. Scopri il romanzo storico di Wu Ming e immergiti nella Rivoluzione francese con una lettura coinvolgente!