Senza soul & passion anche strumentali il rock’n’roll non provoca mai il giusto godimento.

 Il lavoro degli strumenti è quanto di più anonimo si possa trovare: professionale ma privo di cuore.

L'album 'Cinema' dei Nazareth del 1986 mostra un hard rock stereotipato e poco originale, con una produzione che rende le chitarre e la batteria anonime e prive di dinamica. Il vocalist spicca ma non basta a salvare il disco dal senso di vuoto e mancanza di passione. Solo la ballata finale 'A Veteran's Song' emerge come momento significativo. L'album segna un periodo difficile prima di una ripresa futura della band. Scopri perché 'Cinema' non convince appieno i fan dei Nazareth.

 Gecko Turner ci offre un'ampia gamma di atmosfere e tessiture sonore passando con sottigliezza dal calore di una ballata afro-brasiliana a stranezze soul e ipnotiche.

 Tempeste ritmiche P-Funk o Afro-disco-funk che avvolgono l'ascoltatore in un viaggio sonoro unico.

L'album 'Somebody from Badajoz' di Gecko Turner offre un variegato mix sonoro che si muove agilmente tra ballate afro-brasiliane calde e funk ipnotico. L'artista unisce con maestria soul, P-Funk e afro-disco creando un'atmosfera unica e coinvolgente. La varietà ritmica e la ricchezza delle tessiture sonore risultano il punto forte dell'opera. Ascolta 'Somebody from Badajoz' e lasciati trasportare da ritmi afro e funk unici!

 È raro ma non impossibile che un progetto artistico fortemente radicato nel folklore nostrano possa godere di un respiro internazionale.

 In Idda convive anche la sfrontatezza dell’ultima Rosalía, un figlio spurio dell’acclamato Motomami.

Kunta, EP di debutto di Idda, unisce le radici folkloriche siciliane a riferimenti mitologici e sonorità moderne. La giovane artista Valeria Romeo si impone con forza e personalità, richiamando figure storiche come Rosa Balistreri e influenze contemporanee come Rosalía. Il progetto è un promettente equilibrio tra tradizione e innovazione con potenziale internazionale. Scopri il nuovo EP di Idda e lasciati trasportare tra miti e melodie moderne!

 l'album mette in luce l'elevata capacità d'autrice della Valeria nazionale.

 è un peccato ke qst album nn abbia avuto il successo ke merita.

L'album 'Osservi l'aria' di Valeria Rossi, uscito nel 2004, è una perla musicale che mette in evidenza il talento dell'artista come autrice. Trainato dai singoli 'Luna di lana' e 'T dirò', quest'album non ha ricevuto il successo che merita. La recensione evidenzia come l'opera sia fonte d'ispirazione e apprezzata con entusiasmo dall'autore del testo. Ascolta 'Osservi l'aria' di Valeria Rossi e riscopri un capolavoro nascosto!

 "I don’t know, you don’t know, we don’t know, don’t know where we’re going..." descrive perfettamente la confusione nel gruppo.

 Il singolo "mi fa scendere una lacrima ad ogni ascolto e la ritengo molto bella musicalmente."

La recensione analizza ‘I Don’t Know’, ultimo singolo dei Honeyz, una ballad R&B del 2001 che esprime incertezza emotiva. Il brano rispecchia le difficoltà del gruppo dopo l’abbandono di Heavenli e la sostituzione con Mariama, segnando l’inizio della loro crisi. Viene apprezzata la qualità musicale della traccia e dei B-sides, nonché la produzione maturata rispetto alle versioni originali. Nonostante un successo limitato in classifica, il brano viene ricordato con affetto e considerato emotivamente autentico. Ascolta ora ‘I Don’t Know’ per scoprire l’emozione autentica degli Honeyz.

 Questo è molto meglio di molte sue altre pubblicazioni con il gruppo.

 Tutte le tracce sono orecchiabili ed è completamente privo di skip.

Lene Nystrøm, ex voce degli Aqua, si lancia in una carriera solista con 'Play With Me', un album pop di qualità spesso sottovalutato. Nonostante alcuni flop commerciali, i brani sono orecchiabili e ben scritti, rivelando un lato più maturo e personale di Lene. Consigliato soprattutto a chi apprezza la musica anni 2000 e cerca un sound fresco e nostalgico. Ascolta 'Play With Me' e riscopri il pop anni 2000 con Lene!

 La familiari vociaccia proletaria di McCafferty, vero corpo estraneo rispetto alle tendenze plasticose e danzerecce che la attorniano.

 Barcollano ma non mollano i maturi Nazareth, nell’occasione aspiranti paraculi ma non mollaccioni.

Il quindicesimo album dei Nazareth, The Catch, riflette la band che si adatta agli anni '80 con synth e ritmi disco-rock. Alcuni brani come Moondance e Love of Freedom mostrano calore e sentimento, mentre cover famose come Ruby Tuesday risultano meno convincenti. Pur con passi falsi ritmici, la voce di McCafferty rimane un punto fermo. L'album è un esperimento che cerca una via nel cambiamento senza riuscire del tutto a imporsi. Scopri l’evoluzione rock dei Nazareth con The Catch, ascolta ora!

 Noè ci ha mostrato il girone dei pazzi drogati, io non ci vorrei finire.

 Nascere è un’occasione unica. Morire è un’esperienza straordinaria.

Climax di Gaspar Noé è un film audace che unisce danza intensa e un viaggio lisergico caotico in tre parti. Interpretato da ballerini professionisti, omaggia cult come Possession e Suspiria. La pellicola esplora temi forti come la vita e la morte senza sottotesti nascosti, regalando un'esperienza visiva e sensoriale unica. Scopri Climax, l’esperienza visiva estrema di Gaspar Noé, da non perdere!

 La voce dell’artista è incredibilmente potente ed emotiva, trascinando l’ascoltatore in un viaggio musicale coinvolgente.

 "Vorrei" è un album che merita d’essere ascoltato, un lavoro musicale potente ed emozionante.

L'album 'Vorrei' di Mariadele cattura l'ascoltatore con una voce potente e testi ben scritti. La varietà di stili musicali rende l'ascolto coinvolgente, con la title track e 'Bellamica' come momenti forti. Una produzione curata esalta la versatilità dell'artista, che conferma con questo lavoro il suo talento e la passione per la musica. Ascolta ora 'Vorrei' di Mariadele e vivi un viaggio musicale emozionante!

 La sua proposta non è certo adatta per tutte le orecchie, ma questo disco dal vivo ha il dono, pur nel suo essere colto, di una certa fruibilità.

 ManifestAzioni live 2011-2023 rappresenta, nel complesso, la summa della carriera di Claudio Milano, un artista coraggioso che meritava indubbiamente una celebrazione della sua arte.

ManifestAzioni live 2011-2023 celebra la carriera di Claudio Milano, artista italiano sperimentale e musicoterapista. Il disco dal vivo unisce antico e moderno con un uso esteso della voce e lingue diverse, offrendo una fruibilità sorprendente per il genere d’avanguardia. Collaborazioni con grandi musicisti valorizzano l’aspetto emotivo e innovativo del lavoro. Un’opera per appassionati di prog e musica d’avanguardia. Scopri l'innovativa musica vocale dal vivo di Claudio Milano su Bandcamp ora!

 The Streetwalkin' Cheetahs su uichipedia non ha lo straccio di una riga e fosse solo per questo gli voglio un gran bene.

 All The Covers (And More) mi fanno rivivere sempre le emozioni assurde che provai la prima volta, la prima volta che sentii alla radio 'Aloha Steve And Danno'.

La recensione celebra The Streetwalkin' Cheetahs come una band radicata nel rock'n'roll e proto-punk, con influenze da Motorhead e Hellacopters. 'All The Covers (And More)' è presentato come il modo migliore per scoprire la loro musica intensa, frutto di quasi 30 anni di attività, ricca di cover che omaggiano il rock classico e le radici punk. L'album è visto come un tributo appassionato e autentico, capace di rivivere emozioni dal vivo e di mantenere viva la credibilità underground della band nel tempo. Ascolta 'All The Covers (And More)' e scopri il vero spirito del rock'n'roll!

 L'album è un'opera d'arte di un valore inestimabile e indescrivibile.

 Nessun artista sarà mai così chiaro a descrivere il feeling e le sensazioni provate nel corso della vita.

La recensione elogia l'album 'Only Me' di Suorah come un'opera d'arte che spazia tra diversi generi musicali evidenziando la crescita artistica della cantante. Le tracce preferite mescolano dance e reggaeton, con testi personali e intensi sul successo e le difficoltà mediali. L'autrice riconosce l'album come un lavoro innovativo, capace di raccontare emozioni autentiche e di rompere stereotipi. Ascolta solo me, immergiti nell'album rivoluzionario di Suorah!

 «Ho la sensazione che ci sia in giro tanta fuffa, ma questo album è un caso di artista credibile e di lunga esperienza.»

 «La musica resta lì anche quando il CD è terminato e continua a riprodursi a un livello subconscio.»

L'album 'Antimateria Psichica' di Deca, al secolo Federico De Caroli, si distingue nel panorama della musica binaurale per la sua originalità e profondità. Pur nutrendo inizialmente scetticismo verso il genere, la recensione evidenzia come il disco riesca a coinvolgere l'ascoltatore in uno stato di trance e sospensione. La commistione tra elettronica sperimentale e industrial crea atmosfere evocative che persistono anche dopo l'ascolto. Un lavoro che conferma l'eclettismo e la maturità artistica di Deca, lontano da mode o speculazioni commerciali. Ascolta 'Antimateria Psichica' e immergiti in un viaggio sonoro unico e profondo.

 La canzone è allegra e ritmata, ti fa venire subito voglia di ballare e sorridere alla vita!

 Cristina Scuccia abbandona la veste da suora e si trasferisce in Spagna a fare la cameriera.

Cristina Scuccia torna con il singolo 'La Felicità è Una Direzione', un brano allegro e ritmato che invita a ballare e sorridere alla vita. Dopo la vittoria a The Voice nel 2014 e un periodo di vita lontano dal palco, la cantante si rilancia con versioni in italiano, spagnolo e inglese. La sua musica trasmette energia positiva e voglia di divertirsi. Ascolta subito il nuovo singolo e lasciati contagiare dalla felicità!

 Purge è una vera e propria epurazione, un tentativo da parte di Justin di esorcizzare le sue paure.

 Nulla è cambiato rispetto al 1992. Purge è un album sinistro, minaccioso, limaccioso.

Purge, il nuovo album dei Godflesh dopo sette anni, conferma il ruolo di Justin Broadrick come pioniere dell'industrial metal. Il disco presenta sonorità oscure, pesanti e coinvolgenti che rievocano l'atmosfera di Pure, album del 1992. Le tracce oscillano tra crudeltà sonora e momenti di purezza vocale, in un mix di emozioni e forza primitiva. Un lavoro che elabora paure personali e stress, elevando la band a un nuovo traguardo artistico. Ascolta Purge e immergiti nell'epicità industrial dei Godflesh!

 Honey's Dead rappresenta la sintesi dei precedenti sforzi della band.

 Chitarre monocordi e sfocate che stridono su melodie pop, malinconia romantica e odio per se stessi, torpore alcolico e letargia shoegaze, euforia tossica ed un paio di Ray-Ban.

Honey's Dead rappresenta un punto di svolta nella discografia dei Jesus and Mary Chain, combinando elementi di Psychocandy, Darklands e Automatic con un sound più maturo e variegato. Il disco offre un equilibrio perfetto tra melodia e rumore, arricchito dall'uso della batteria dal vivo. Le canzoni risultano coerenti e di alta qualità, evocando influenze che vanno dai Velvet Underground ai Ramones. È un album spavaldo, emozionante e denso di atmosfere oscure e pop allo stesso tempo. Ascolta Honey's Dead e scopri il capolavoro alternativo dei Jesus and Mary Chain!

 Il film di Kitano è dentro la cresta, un point break che si infrange su stabilizzatori egoici e li spazza via.

 Esprimere le cose con semplicità è la cosa più difficile, l'haiku del titolo originale ha questa magia: 'Quell’estate, il mare più calmo'.

La recensione esprime un profondo legame emotivo con il surf come metafora di vita e desiderio. Takehi Kitano cattura l'essenza della fluidità e della purezza dell'esperienza umana, accompagnato da una colonna sonora delicata di Joe Hisaishi. Il film viene descritto come un haiku visivo, capace di toccare sentimenti semplici ma intensi, facendo scorrere senza artifici la realtà e le sue emozioni. Un viaggio di smarrimento e poesia che commuove il recensore. Scopri il silenzio del mare con Takeshi Kitano, lasciati emozionare da un film poetico unico.

 Questo album è letteralmente il loro miglior album.

 Paola e Chiara erano avanti anni luce e in questo cd si sente la modernità dei suoni e lo stile all’avanguardia.

L'album 'Blu' di Paola & Chiara è celebrato come il migliore della loro carriera grazie alla sua modernità e innovazione sonora. Nonostante un insuccesso commerciale in Italia, la recensione sottolinea come il disco sia anni luce avanti rispetto al panorama musicale italiano. Il giudizio è entusiasta e difende la qualità dell'album e delle artiste. Ascolta 'Blu' di Paola & Chiara e scopri un capolavoro innovativo.

 Il testo è molto emozionante e parla di come noi donne non dovremmo vergognarci di essere wome, motocicliste.

 Rimaniamo sempre donne coraggiose e forti, wome o non wome, pelose o non pelose, dotate di pene o non.

La recensione elogia il singolo Io Sono Bella di Emmanuela Marrone, evidenziando come il brano celebra la forza e il coraggio delle donne al di fuori degli stereotipi. Testo emozionante e base musicale coinvolgente accompagnano un messaggio di autoaccettazione e solidarietà femminile. La voce della cantante, nota anche per la vittoria ad Amici, si conferma grintosa e autentica. Ascolta ora Io Sono Bella e celebra la forza unica di ogni donna!

 Le atmosfere uniscono fantastico, insolito e bizzarro con immagini indubbiamente forti.

 Il cibo è qui simbolo di ostentazione, accidia, e in certi casi è persino causa della rovina dei protagonisti.

La giostra del maleficio è una raccolta di racconti di Jean Ray che unisce il fantastico, il surreale e l'umorismo nero. La recensione ne sottolinea la forza delle atmosfere, i temi grotteschi e la rilevanza nel panorama europeo del fantastico. Viene segnalata l'importanza di questa ristampa di Agenzia Alcatraz e l’auspicio per ulteriori pubblicazioni dell'autore. Consigliata agli appassionati del genere e a chi ama i racconti brevi dal sapore oscuro e bizzarro. Scopri il lato oscuro del fantastico con Jean Ray, immergiti in La giostra del maleficio!