"Sono giù da così tanto, che mi sembra quasi bello".
A definire "L.A. Woman" un disco blues probabilmente i puristi del genere storceranno il naso, ma effettivamente all'interno dell'ultimo lavoro dei Doors l'atmosfera che si respira dall'inizio alla fine è questa.
Morrison è ormai un relitto umano. Ha la barba talmente lunga che sembra Gesù Cristo e probabilmente soffre di una malattia ai testicoli che lo rende impotente. I suoi incontrollabili attacchi di tosse sono diventanti vere e proprie crisi respiratorie durante le quali il Re Lucertola sputa sangue, e i sogni di una trasmigrazione collettiva dall'altra parte, cui solo pochi anni fa aveva provato (o giocato?) ad essere il pastore, sono finiti.
Jim Morrison ha cambiato look e stile di vita e quella dell'alcool sembra ormai una malattia da cui non riesce più a uscire.
A tenere ancora unito il gruppo è soltanto il contratto con l'Elektra; per onorarlo bisogna fare un altro disco, solo uno, poi si chiuderanno baracca e burattini e ognuno andrà per la sua strada. Non che dispiaccia a Morrison, che dal canto suo non vede l'ora di andarsene in Francia, e si trascina come può nelle ultime avventure, anzi disavventure, concertistiche della band.
Sorprenderà che invece "L.A. Woman" sarà un disco dove il Re Lucertola metterà tutto sé stesso: aveva sempre voluto fare un disco blues, e stavolta poteva farlo.
L'idea, sebbene venga accettata dagli altri più per disperazione che altro, inizia a poco a poco inizia ad appassionare tutti. Tutti, tranne lo storico produttore Paul Rotchild, che, sfibrato dei continui capricci di Morrison, e non convinto neppure del progetto (definirà "Riders On the Storm" una canzonetta da piano bar), decide di abbandonare la band a sé stessa.
I Doors però vanno avanti comunque, e aiutati dal tecnico del suono Bruce Botnick decidono di autoprodursi.
Ironia della sorte, il fatto di tornare a una gestione autonoma dei propri pezzi porterà i Doors a registrare un disco grezzo e deciso, che farà di "L.A. Woman" il loro lavoro più coeso fin dai tempi di "Strange Days". Il disco del '67 però era rimasto nella memoria di molti per le atmosfere inquietanti e allucinate, dove le pulsioni vitali e sessuali si presentavano con eruzioni vulcaniche improvvise e terrificanti.
In "L.A. Woman" invece vige un regno di desolazione totale. In un certo senso, più che un viaggio dentro l'America, "L.A. Woman" potrebbe trattarsi di un viaggio all'interno di Morrison stesso, e il panorama che troviamo è ancora più desertico. Entrambi avevano subito cambiamenti profondi nel giro di pochissimi anni: la rapida transizione dal sogno di un flower plower a un regime di tensione, disillusione, e disordini sociali, aveva condizionato la band, nel disco in cui si doveva parlare del proprio paese, a darne un'immagine non più vibrante ed euforica, ma sconfortata e decadente.
In "Cars Hiss By My Window" Morrison è sdraiato con una delle sue amanti (pare all'epoca si concedessero per pietà nei suoi confronti), ma sente che è distante, e non può fare nulla per evitare il gelo che regna nella stanza, se non abbandonarsi al fruscio delle macchine che scorrono fuori dalla finestra. Perfino nel singolo di Krieger, "Love Her Madly", che classicamente avrebbe dovuto essere il solito motivetto da classifica, non c'è nulla di confortante. Lei esce dalla porta e se ne va, fine.
La donna di "L.A. Woman", non è più l'oggetto della salvifica libido morrisoniana, ma è fredda, distante, irraggiungibile. Un altro di quei relitti lasciati per strada come tanti cocci di bottiglie rotte stesi sul marciapiede dopo una festa durata troppo a lungo. Gli anni sessanta sono finiti.
E' solo nella title track che ritroviamo qualche vecchia fiammata dei vecchi tempi: nell'esaltante rock'n roll di "L.A. Woman" risorge la Los Angeles più scintillante, nel duello vorticoso con quella più oscura e malsana dei sobborghi. Un quadro in cui molti hanno visto la metafora della vita stessa di Morrison: geniale e depravata. Emerge limpida anche la figura della compagna Pam: un rapporto difficile, burrascoso, talvolta violento, ma inevitabile, come quello con la stessa City.
In fondo è un Jim che cerca ancora di aggrapparsi disperatamente alla vita, anche a costo di strisciare come un serpente, quasi a tentare un'ultima metamorfosi ("Crawling King Snake"), o un ultimo cambiamento prima della fine, invocato fin dal principio con l'urlo che squarcia "The Changeling".
Ma il destino sembra segnato, e la via procede retta e inesorabile come su un'autostrada: si passa per i caldi deserti de "L'America", le foreste primordiali di "WASP, Texas Radio And The Big Beat.", e infine, proprio su un'autostrada, il disco va a chiudersi.
"Riders On The Storm" è uno di quei pezzi per cui è necessario utilizzare la parola testamento più di quanto la si possa usare per ogni altra canzone del disco. Il capolavoro di "L.A. Woman" ci porta là, dritti dove tutto è iniziato. Con gli indiani, la morte e la vita condensati nella striscia di pochi attimi, prima ancora di Sofocle, Nietzsche, e Rimbaud. La pioggia batte e lava tutto ciò che c'è sulla strada, i cavalieri cavalcano la tempesta, ma alla fine sono destinati a perdersi con essa: così come vengono gettati nel mondo, così se ne vanno.
Jim Morrison, un cane senza bastone, un attore preso in prestito e consumato dalla sua stessa recita, bruciato come un asteroide nel panorama rock di fine anni sessanta, si prepara a calare il sipario su sè stesso, e a levarlo su una leggenda.
Elenco tracce testi e video
01 The Changeling (04:21)
Uh!
Uha!
Gedu!
I live uptown
I live downtown
I live all around
I had money, and I had none
I had money, and I had none
But I never been so broke
That I couldn't leave town
I'm a Changeling
See me change
I'm a Changelin'
See me change
I'm the air you breath
Food you eat
Friends your greet
In the sullen street, wow
See me change
See me change, you
I live uptown
I live downtown
I live all around
I had money, yeah, and I had none
I had money, yeah, and I had none
But I never been so broke
That I couldn't leave town
Well, I'm the air you breath
Food you eat
Friends your greet
In the sullen street, wow
Ew ma!
Uh, ah!
You gotta see me change
See me change
Yeah, I'm leavin' town
On a midnight train
Gotta see me change
Change, change, change
Change, change, change
Change, change, change
Change, change, change
Woa, change, change, change
03 Been Down So Long (04:41)
Well I've been down so god damn long
That it looks like up to me
Well I've been down so very damn long
That it looks like up to me
Yeah why don't one you people
C'mon and set me free?
I said warden, warden, warden
Won't you break your lock and key?
I said warden, warden, warden
Won't you break your lock and key?
Yeah come along here mister
C'mon let the poor boy be
Baby, baby, baby
Won't you get down on your knees?
Baby, baby, baby
Oh won't you get down on your knees?
Come on little darlin'
Come on and give your love to me
Well I've been down so god damn long
That it looks like up to me
Well I've been down so very damn long
That it looks like up to me
Why don't none of you people
C'mon, c'mon, c'mon and set me free?
04 Cars Hiss by My Window (04:12)
The cars hiss by my window
Like the waves down on the beach
The cars hiss by my window
Like the waves down on the beach
I got this girl beside me
But she's out of reach
Headlight through my window
Shinin' on the wall
Headlight through my window
Shinin' on the wall
Can't hear my baby
Though I called and called
Yeah, right
Woo!
Windows started tremblin'
With a sonic boom
Windows started tremblin'
With a sonic boom, boom
A cold girl'll kill you
In a darkened room
Yeah, woo
Ride
Ride on
Weooooo!
Wawa, eooo!
Oooo, owa, owaaa!
Wa, waaaaea!
Ooo, wa, wa, wa, wa, waa!
Uh-huh
05 L.A. Woman (07:55)
Well, I got into town about an hour ago.
Took a look around see which way the wind blow,
With a little girl in a Hollywood bungalow.
Are you a lucky little lady in the City of Light
Or just another lost angel
City at night.
City at night.
City at night.
City at night.
L.A. Woman, L.A Woman
L.A. Woman, Sunday afternoon
L.A Woman, Sunday afternoon
L.A Woman, Sunday afternoon
Drive thru your suburbs
Into your blues
Into your blues
Into your blue, blue, blues
Into your blues
I see your hair is burnin'
Hills are filled with fire
If they say I never loved you
You know they are a liar
Drivin' down your freeway
Midnight alleys roam
Cops in cars, the topless bars
Never saw a woman
So alone,
So alone, so alone, so alone
Motel Money Murder Madness
Let's change the mood
From glad to sadness
Mr. Mojo Risin'
Mr. Mojo Risin'
Mr. Mojo Risin'
Mr. Mojo Risin'
Got to keep on risin'
Mr. Mojo Risin'
Mr. Mojo Risin'
Mr. Mojo Risin'
Mr. Mojo Risin'
Got my mojo risin'
Mr. Mojo Risin'
Got to keep on risin'
Goin' ridin', ridin'
Goin' ridin', ridin'
Got to ridin', ridin'
Ridin', ridin'
Well, I got into town about an hour ago.
Took a look around see which way the wind blow,
With a little girl in a Hollywood bungalow.
Are you a lucky little lady in the City of Light
Or just another lost angel
City at night.
City at night.
City at night.
City at night.
L.A. Woman, L.A Woman
L.A Woman
You're my woman
A little L.A woman
L.A Woman
Hey, hey, come on
L.A woman come on
07 Hyacinth House (03:11)
What are they doing in the Hyacinth House?
What are they doing in the Hyacinth House
To please the lions this day?
I need a brand new friend who doesn't bother me
I need a brand new friend who doesn't trouble me
I need someone who doesn't need me
I see the bathroom is clear
I think that somebody's near
I'm sure that someone is following me, oh yeah
Why did you throw that Jack of Hearts away?
Why did you throw that Jack of Hearts away?
It was the only card in the deck I had left to play
And I'll say it again. I need a brand new friend, yeah.
And I'll say it again. I need a brand new friend.
And I'll say it again. I need a brand new friend.
The end.
08 Crawling King Snake (05:00)
Well, I'm the Crawlin' King Snake
And I rule my den
I'm the Crawlin' King Snake
And I rule my den
Yeah, don't mess 'round with my mate
Gonna use her for myself
Caught me crawlin', baby, window
Grass is very high
Keep on crawlin' till the day I die
Crawlin' King Snake
And I rule my den
You better give me what I want
Gonna crawl no more
Caught me crawlin', baby
Crawlin' 'round your door
Seein' everything I want
I'm gonna crawl on your floor
Let's crawl
And I rule my den
C'mon, give me what I want
Ain't gonna crawl no more
Alright, crawl a while
C'mon crawl
C'mon crawl
Get on out there on your hands and knees, baby
Crawl all over me
Just like the spider on the wall
Ooo, we gonn' crawl, one more
Well, I'm the Crawlin' King Snake
And I rule my den
Call me the Crawlin' King Snake
And I rule my den
Yeah, don't mess 'round with my mate
Gonna use her for myself
09 The WASP (Texas Radio and the Big Beat) (04:16)
I wanna tell you 'bout Texas Radio and the Big Beat
Comes out of the Virginia swamps
Cool and slow with plenty of precision
With a back beat narrow and hard to master
Some call it heavenly in it's brilliance
Others, mean and rueful of the Western dream
I love the friends I have gathered together on this thin raft
We have constructed pyramids in honor of our escaping
This is the land where the Pharaoh died
The Negroes in the forest brightly feathered
They are saying, "Forget the night.
Live with us in forests of azure.
Out here on the perimeter there are no stars
Out here we is stoned - immaculate."
Listen to this, and I'll tell you 'bout the heartache
I'll tell you 'bout the heartache and the lose of God
I'll tell you 'bout the hopeless night
The meager food for souls forgot
I'll tell you 'bout the maiden with wrought iron soul
I'll tell you this
No eternal reward will forgive us now for wasting the dawn
I'll tell you 'bout Texas Radio and the Big Beat
Soft drivin', slow and mad, like some new language
Now, listen to this, and I'll tell you 'bout the Texas
I'll tell you 'bout the Texas Radio
I'll tell you 'bout the hopeless night
Wandering the Western dream
Tell you 'bout the maiden with wrought iron soul
10 Riders on the Storm (07:09)
Riders on the storm
Riders on the storm
Into this house we're born
Into this world we're thrown
Like a dog without a bone
An actor out alone
Riders on the storm
There's a killer on the road
His brain is squirming like a toad
Take a long holiday
Let your children play
If you give this man a ride
Sweet family will die
Killer on the road
(Music)
Girl you gotta love your man
Girl you gotta love your man
Take him by the hand
Make him understand
The world on you depends
Or life will never end
Gotta love your man
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di the clash
Jim, il padrone di quelle porte, dice, vicino alla sua morte, di essere un “changeling”, uno che si trasforma spesso, con molte facce.
E' in questa casa che siamo nati / E' in questo mondo che ci s'è gettati / Come cani senza un osso, / Attori dati a prestito / A cavallo della tempesta…
Di AR (Anonima Recensori)
La voce di Morrison è più tagliente e pesante di una mannaia.
"Riders On The Storm": atmosfera magica, allucinante e sognante.
Di alfo
È necessario trascenderle, intenderle in una stanza buia, assisterle in un silenzio immobile.
Jim Morrison percepiva già l’avvento della caduta, totale, definitiva e inappellabile della civiltà moderna.
Di nikko89
"L'ultimo grido di un profeta che ci ha lasciati troppo presto, l'ultimo soffio dello sciamano del dolore."
"‘Riders on the storm’ scolpisce i suoi versi nella pietra della memoria come graffiti di sangue."
Di groucho84
L'ultimo album delle "porte" è tutto quello che ogni artista vorrebbe incidere per concludere la propria carriera: ispirato, suonato divinamente e con tanta passione.
"Quando il mio corpo sarà cenere, il mio nome sarà leggenda" - James Douglas Morrison