Parlando di musica, possiamo affermare che il potere della memoria gioca spesso brutti scherzi. Se da un lato adoriamo dischi che sono oggettivamente dei capolavori (Homework dei Daft Punk, giusto per citare la mia esperienza), dall’altro commettiamo l’errore di sopravvalutare opere mediocri o appena decenti a causa dell'affetto che proviamo nei loro confronti.
The Fat of the Land dei Prodigy rientra in questa seconda categoria. La sua pubblicazione si intreccia inevitabilmente con il vissuto del sottoscritto: dodici anni, un Natale trascorso in famiglia e, sotto l’albero, un tamarrissimo stereo portatile con Bass Boost per infastidire i vicini più il famigerato granchione, immortalato sul bagnasciuga di una sconosciuta spiaggia dell’orbis terrarum. Con il senno di poi è impossibile non sottolineare l’importanza di quel regalo, capace di plasmare i gusti di chi scrive e indirizzarli verso il mondo della musica “alternativa” o presunta tale, tuttavia una recensione necessita di un’analisi lucida e puntuale, garantita dalla maturità e dallo scorrere del tempo (diciamo pure dalla vecchiaia), ed è quello che proverò a fare.
The Fat of the Land viene dato alle stampe nel 1997, a tre anni distanza dal precedente Music for the Jilted Generation, e rappresenta una nuova tappa nella carriera della band di Braintree. Fedeli alla linea, Howlett e compagni cambiano di nuovo candeggio: se Experience sintetizzava alla perfezione il sound hardcore dei primissimi anni Novanta e Music for the Jilted Generation virava verso una techno più cupa e minacciosa, il terzo lavoro si tuffa a piene mani nel trend dell’epoca, il big beat, quella miscela di rock, elettronica e psichedelia esemplificata da album come Dig Your Own Hole dei Chemical Brothers o You’ve Come a Long Way, Baby di Fatboy Slim. A confermare la mossa furbetta e un po’ modaiola ci pensa il restyling dei componenti del gruppo, che si presentano in pubblico con un look molto più aggressivo rispetto al passato (mitiche le “alette” di Keith Flint, alla vista delle quali i miei genitori pregavano Dio affinché non mi trasformassi in un ribelle alcolizzato).
Venendo subito al sodo, potremmo dire che The Fat of the Land non è un brutto disco: è apprezzabile il tentativo di rinnovarsi ancora una volta, a conferma delle tendenze camaleontiche dei Prodigy e della loro capacità di stare al passo con i tempi, soprattutto in un periodo di grande evoluzione del suono elettronico. Nonostante ciò, a un ascolto attento, scopriamo che non tutto fila per il verso giusto e che qualche sbavatura compromette il risultato finale.
Partiamo dalle note positive: l’accoppiata “Narayan”/”Firestarter” rappresenta il momento migliore e più ispirato dell’album. La prima traccia è una lunga sfuriata psichedelica accompagnata dalla voce di Crispian Mills, cantante dei Kula Shaker, che non si risparmia nemmeno il mantra “Ohm Namo Narayana” nella parte centrale del brano; la seconda è famosa per il videoclip che enfatizza l’attitudine punk e mattoide di Keith Flint (“I’m the trouble starter, punkin’ instigator”: chi non l’ha mai cantata a squarciagola?), mentre la produzione è dominata da drum spezzate e sonorità ossessive perfettamente confezionate da Liam Howlett, vera mente dei Prodigy.
È proprio “Firestarter” a introdurre una delle peculiarità di The Fat of the Land, consistente nel maggiore apporto di Maxim e Keith Flint all’esecuzione e alla scrittura dei pezzi (il ballerino Leroy Thornhill, invece, resta relegato al ruolo di frontman e animale da palco). La scelta a tratti è azzeccata, come nel caso dell’ipnotica “Breathe”, anche se i sample di spade sguainate contribuiscono a rendere un po’ kitsch il tutto (famoso il video, pieno di topi, scarafaggi e altre schifezze). È interessante anche il breakbeat di “Mindfields”, dove a farla da padrone è lo pseudo-rap di Maxim (peccato per i synth, che ricordano il verso di un gattino o le atmosfere di “Charly”, prive della profondità dell’originale). In altri momenti la ricetta non sembra funzionare a dovere: “Serial Thrilla”, ad esempio, strizza l’occhio al rap e al nu-metal, con tanto di scratch, chitarroni e una performance non eccellente del buon Keith. Anche i brani strumentali sono poco riusciti: “Funky Shit” campiona i Beastie Boys di “Root Down” (“Oh my god, that’s the funky shit!”), ma ancora oggi, dopo ventiquattro anni, non riesco a capire cosa abbia di “funky”; “Climbatize” invece è la traccia peggiore del lotto, affogata in un noioso wall of sound punteggiato da nitriti di cavallo (o qualcosa di simile) e da evitabili suggestioni esotiche, stile Le mille e una notte.
Volendo salvare qualcos’altro potremmo ricordare il singolo “Smack My Bitch Up”, con quel campione degli Ultramagnetic MCs usato un po’ a sproposito e quell’intermezzo mediorientale abbastanza incomprensibile (all’inizio si sentono strani suoni, simili a flatulenze. Che i Prodigy avessero esagerato con la fagiolata?), e soprattutto “Diesel Power”, industrial-rap impreziosito dalle rime di Kool Keith. L’energico electro-rock di “Fuel My Fire” è tutto sommato buono, ma stiamo comunque parlando di una cover (la canzone è degli L7) e, in generale, di un pezzo piuttosto distante dagli standard del gruppo (superfluo il featuring di Saffron dei Republica).
Alla fine della fiera, dei cinquantasei minuti di The Fat of the Land (locuzione traducibile più o meno come “ricchezza” o “agiatezza”) solo pochi deliziano i nostri padiglioni auricolari, al contrario abbondano soluzioni poco gradite, che fanno pensare a una mossa astuta e dai fini commerciali, ma non del tutto soddisfacente dal punto di vista musicale.
L’epilogo della vicenda è scontato: dopo aver realizzato l’inevitabile cambiamento dei miei gusti, qualche anno fa sono entrato in un negozio del centro storico partenopeo e ho venduto The Fat of the Land. Ho affrontato la tristezza e la malinconia e mi sono liberato di un oggetto sicuramente prezioso ma divenuto un orpello inutile, abbandonato su una mensola a prendere polvere (e anche lo stereo tamarro si è misteriosamente dileguato).
Ora lo spazio lasciato da quello e da altri CD è stato riempito da vari dischi. Tra di essi spiccano Experience e Music for the Jilted Generation, che restano i due grandi album dei Prodigy. Eppure ancora oggi ringrazio l’enigmatico granchione: se sono così, in fondo, lo devo un po’ anche a lui.
Thanks a lot, my crab. Wherever you are.
Voto del DeRecensore: 3,5
Elenco tracce testi samples e video
01 Smack My Bitch Up (05:42)
Change my pitch up.
Smack my bitch up.
Change my pitch up.
Smack my bitch up.
Change my pitch up.
Smack my bitch up.
Change my pitch up.
Smack my bitch up.
Smack my bitch up.
(Aaaaaa... Aaaaaaaaaaaaaaaa.... aaaa aaaaaa .......
aaaa aaaaa ..... aaa aaaaa
Aaaaaa... aaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaa aaaa..
aaaaaaaaaaaaaaa)
Smack my bitch up.
Change my pitch up.
Smack my bitch up.
Change my pitch up.
Smack my bitch up.
02 Breathe (05:34)
Breathe with me.
Breathe the pressure,
Come play my game I'll test ya.
Psychosomatic addict, insane.
Breathe the pressure,
Come play my game I'll test ya.
Psycho,-somatic addict, insane.
Come play my game.
Inhale, inhale, you're the victim.
Come play my game.
Exhale, exhale, exhale.
Breathe the pressure,
Come play my game I'll test ya.
Psychosomatic addict, insane.
Breathe the pressure,
Come play my game I'll test ya.
Psycho,-somatic addict, insane.
Come play my game.
Inhale, inhale, you're the victim.
Come play my game.
Exhale, exhale, exhale.
Breathe with me.
Breathe with me.
Breathe the pressure,
Come play my game I'll test ya.
Psychosomatic addict, insane.
Breathe the pressure,
Come play my game I'll test ya.
Psycho,-somatic addict, insane.
Come play my game.
Inhale, inhale, you're the victim.
Come play my game.
Exhale, exhale, exhale
Breathe with me.
Breathe the pressure,
Come play my game I'll test ya.
Psychosomatic addict, insane.
Breathe the pressure,
Come play my game I'll test ya.
Psycho,-somatic addict, insane.
Come play my game.
Inhale, inhale, you're the victim.
Come play my game.
Exhale, exhale, exhale
03 Diesel Power (04:17)
Yo, I used to check out lyrics upon the format
Build with skill with technique. Computer A-DAT
My lyrical form is clouds on your brainstorm
I get hyped think thought flow. Acrobat, sink the track, pump the track
Dance missions,clubs like spores react by. Strong visions
And hurrying more. Reflects on the dancefloor
Flow it up and having now people showing up
Packing crowds jam packed venues
Needles collapse, while atmosphere continues
Sprinkle that,
Winnin' like that, movin'like that, hittin' like that
The melody is phat
Yeah, I'm on the energy source
The cosmic force
With Prodigy
Kicking astrology
My intellect's the power
With Diesel Power
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fanta..
We spin back rewind. Diesel Power
Blows your mind drastically, fantasically
It has to be, automatically
Check it out. You better work it out
Change to another route
My techniques, strategies, abilities.
I leave cords of mikes hanging like spring leaves
You would try so fast. Beyond the human eye
Lyrical tactics, vocal gymnastics
E's and pepped up
You get swept up
Smacked up, backed up, your crew's all cracked up
Checking flow
Quick choose quick
You can't stick
My medical brain's a stranger's angles
You get tangled. Twisting side effects us
Channels repeat, complete. Can't compete
Check that our texture
Mind adventure
Exploit the point
It attracts to devour
My intellectual seed
With diesel power
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fanta...
Back attack
And wack patch you're faxing me
You don't want none
High quality acts should be still standing
Damaging your other manic
Quick reverse
Potent as the first verse
My amplifier blows on your world's higher
World's sire
Cuts like a barbed wire
Record player
I pull up on you every day
Fast forward
I move And I swings forward
Exit load
Put your brain in right mode
Selected mix
The man with perfected fix has lightly bite me
Copy zimmer. Cops' handblocks
You can't knocks some out there
I've been lifting, shifting, persisting
Intelligent kingpin
Keep the strategy
As I roll with Prodigy
With Diesel Power
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fanta...
Mono 706
8073421
Robot sonic
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fantastically
Blows your mind drastically, fantastically
04 Funky Shit (05:16)
Oh my god that's the:
Funky shit!
Oh my god that's the:
Funky shit!
Oh my god that's the:
Funky shit!
Oh my god that's the:
Funky shit!
05 Serial Thrilla (05:11)
Damage destructor
Crowd disrupter
Youth corrupter
Every timer
Damage destructor
Crowd disrupter
Mind liner
Every timer
Taste me, Taste me
Succumb to me, succumb to me
Taste me, Taste me
Succumb to me, succumb to the
Serial thrilla, serious killa...
06 Mindfields (05:39)
This is dangerous..
Open up your head feel the shell-shock.
This is dangerous,
I walk though mindfields, I watch your head rot.
This is dangerous,
Open up your head feel the shell-shock.
This is dangerous..
Open up your head feel the shell-shock.
This is dangerous,
I walk though mindfields, I watch your head rot.
This is dangerous,
Open up your head feel the shell-shock.
This is dangerous,
I walk though mindfields, I watch your head rot.
I watch your head rot.
[Pretty much carries on like this all the way thru..]
07 Narayan (09:05)
If you believe the western sun is falling down on everyone
If you break it free and the morning's come
If you would now your time has come
If you believe the western sun is falling down on everyone
And you feel it burn, don't try to run
And you feel it burn, your time has come
And I feel it
You feel another energy and I feel a power growing
You feel another energy and I feel a power grow
You feel another energy and I feel a power grow
If you believe the western sun is falling down on everyone
If you break it free and the morning's come
If you would now your time has come
If you believe the western sun is falling down on everyone
And you feel it burn, don't try to run
And you feel it burn, your time has come
I feel it!
You feel another energy and I feel a power growing
You feel another energy and I feel a power grow
You feel another energy and I feel a power grow
Om Namah Narayana
Om Namah Narayana
Om Namah Narayana
Om Namah Narayana
Om Namah Narayana
I feel it
I feel it
You feel another energy...
08 Firestarter (04:41)
I'm the trouble starter, punkin' instigator.
I'm the fear addicted and danger illustrated.
I'm a firestarter, twisted firestarter,
You're the firestarter, twisted firestarter.
I'm a firestarter, twisted firestarter,
I'm the bitch you hated, filth infatuated-yeah.
I'm the pain you tasted, well intoxicated.
I'm a firestarter, twisted firestarter,
You're the firestarter, twisted firestarter.
I'm the self inflicted, mine detonator-yeah
I'm the one infected, twisted animator.
I'm a firestarter, twisted firestarter,
You're the firestarter, twisted firestarter.
I'm a firestarter, twisted firestarter,
Starter... starter... starter...
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Jurassic tunity
"IO HO SENTITO IL TOCCO DI DIO"
"10 canzoni, 10 pietre miliari, 10 sigilli."
Di DeAnonymous
Ogni volta che metto questo disco nello stereo mi viene voglia di ballare, come un pazzo.
Questo è un disco che spacca tutto.
Di Jack_85
Un cd che ti indurisce i nervi del corpo e ti fa ingrossare le vene del collo, facendoti arrivare poco ossigeno al cervelletto.
Un cd da possedere, da proteggere con tutto il corpo e da tenere con cura reverenziale.
Di KrYsTaL
Smack my bitch up ti travolge, le urla roche del gran maestro di cerimonie Keith Flint irrompono a violentare la tua tranquillità.
Un discone dei Prodigy, uscito nel momento giusto, post-prodotto in maniera sublime e senza dubbio un capolavoro a suo modo.
Di GATTINATOR
L'opera omnia dei "Prodigy"! L'apice del gruppo musicalmente e artisticamente.
Quel granchio racchiuso in quella copertina è stato l'emblema di una Londra in decadenza e della rivolta giovanile underground che ha fatto il giro del pianeta.