RIMPIANTI SUBURBANI
(ovvero "Notturno autostradale")

Ancora una volta corre il 1998, tante cose sono cambiate dal lontano 1995: gli Smashing Pumpkins hanno perso un batterista, Billy Corgan saluta per l'ultima volta sua madre e io mi appresto a diventare "grande" e un pochino più disilluso, colpevole una cotta finita male, un libro di Philip Dick e questo disco.
Sono solo in un agriturismo disperso nelle Marche, o nell'Emilia, non ricordo, e non è importante, perchè "Adore" è un non-luogo, un raffinato crepuscolo elettronico profondo quanto un'abissale pozzanghera di addii.

"Adore" per me è il non-luogo della crescita, intesa come molteplice abbandono: abbandono dell'infanzia-adolescenza, dell'amore (madre o ragazza che sia, si lascia un rifugio e si finisce in un non-luogo dove non sei adulto e non sei adolescente) e del passato (la crescita porta alla consapevolezza di avere un passato e i suoi inevitabili rimpianti, sui quali "Adore" è costruito).

Il passato è rappresentato dal caldo acustico di "To Sheila", l'unico canto arpeggiato che ci può portare fino a casa, di notte. E' la poesia dell'autostrada crepuscolare, o del tramonto sulle paludi estive. Sono questi cori che ci rendono reali, questi grilli che cantano sullo sfondo di mille silenzi.
Ma è una falsa partenza, e subito ci investe il presente, ovvero la prepotente acidità elettrica di "Ava Adore". Un feedback lungo come l'ambiguo sorriso del bambino triste Billy ci porta alla ritmata coralità di "Daphne Descends", ballata in cui accettiamo (e ovviamente perdiamo) un amore più grande di noi stessi, fatto di sguardi rapiti, movimenti nel buio, stelle microscopiche e ragazzi che si tuffano dai rampicanti. Con "Once Upon A Time" si ritorna per un momento alla malinconia acustica di giornate sprecate e rimpianti di un affetto non dimostrato, per passare in "Tear" ad una disperazione epica che sa di schianti autostradali e lacrime che esplodono come questo incisivo riff di chitarra. La voce di Corgan dà tutto quello che può dare, è un evidenziatore grigio di pomeriggi grigi passati a maledire il cielo per avergli portato via qualcuno. "Crestfallen" è un fazzoletto di seta di pianoforte che asciuga lentamente il nostro viso, sussurrandoci di arrenderci davanti a ciò che è perso per sempre; cantando "lungo la strada ho perso la fiducia", questo ragazzo di Chicago sembra volerci dire che perdere la fiducia è peggio che perdere la fede.

"The Tale of Dusty and Pistol Pete" è un folk amaro e suburbano, fatto di antichi percorsi, cori di amanti che si inseguono disastrosamente attraverso le catacombe di "Mellon Collie", attraverso porte, piani immaginari e venti freddi. Dopo le lente nebbie di "Annie dog" e "Shame" con "Behold! The Nightmare" affrontiamo le più alte profondità degli immaginifici abissi compositivi di Corgan e approdiamo ad un mare di sentimenti in tempesta, di rose lasciate su tombe gotiche e accenni di speranza dietro gli occhi, a patto di lasciare tutto alle spalle e affrettarsi verso quel posto "dove i salici piangono e i vortici dormono", dove a cori arpeggiati da angeli sopraggiungono lacerazioni distorte e sfondi di pianoforte frustato da venti elettronici.
Ma l'incubo non si ferma, e nei sogni la mente ci porta a rivivere attraverso gli addii sussurrati e i ritratti senza tempo di "For Martha", brano che il cantante ha dedicato alla madre: le sonorità diventano in una volta sola leggere e solenni, lande desolate in cui soffiano fughe di pianoforte e duetti tra flauti e chitarre elettriche, voci cristalline cantano l'umano come creatura più che lacerata che lamenta la sua strada verso casa, mentre affonda i passi nella neve pura di "Blank Page", mentre finge (ma si illude veramente?) di essere un bambino e si nasconde dietro agli alberi, e si fa cullare dai fantasmi, e attraverso il telefono ascolta la pioggia che piange.
"Non ho mai voluto far del male a nessuno" sussurra il nostro... ma me ne hai fatto di male caro Billy, obliterandomi l'anima con questo disperato abbandono, straziante suono del non-luogo, o semplicemente canzoni di un autunno solitario.

17 secondi di pace è tutto quello di cui abbiamo bisogno prima di affondare nuovamente nella notte autostradale di "Adore"...

da "Blank page"

"In bed i was half dead tired of dreaming of rest
you haven't changed, you're still the same,
may you rise as you fall...
you are a ghost of my indecision,
no more little girl"

Elenco tracce testi e samples

01   To Sheila (04:48)

00:00
00:00

Twilight fades through blistered avalon
The sky's cruel torch on aching autobahn
Into the uncertain divine
We scream into the last divide

You make me real
You make me real
Strong as I feel
You make me real

Sheila rides on crashing nightingale
Intake eyes leave passing vapor trails
With blushing brilliance alive
Because it's time to arrive

You make me real
You make me real
Strong as I feel
You make me real

Lately I just can't seem to believe
Discard my friends to change the scenery
It meant the world to hold a bruising faith
But now it's just a matter of grace

A summer storm graces all of me
Highway warm silent poetry
I could bring you the light
And take you home into the night

You make me real
Lately I just can't seem to believe
You make me real
Discard my friends to change the scenery
Strong as I feel
It meant the world to hold a bruising faith
You make me real
But now it's just a matter of grace

02   Ava Adore (04:22)

00:00
00:00

It's you that I adore
You will always be my whore
You'll be a mother to my child
And a child to my heart

We must never be apart
We must never be apart
Lovely girl you're the beauty in my world
Without you there aren't reasons left to find

And I'll pull your crooked teeth
You'll be perfect just like me
You'll be a lover in my bed
And a gun to my head

We must never be apart
We must never be apart
Lovely girl you're the murder in my world
Dressing coffins for the souls I've left to die
Drinking mercury to the mystery
Of all that you should ever leave behind
In time

In you I see dirty
In you I count stars
In you I feel so pretty
In you I taste god
In you I feel so hungry
In you I crash cars
We must never be apart

Drinking mercury to the mystery
Of all that you should ever seek to find
Lovely girl you're the murder in my world
Dressing coffins for the souls I've left behind
In time
We must never be apart

And you'll always be my whore
Cause you're the one that I adore
And I'll pull your crooked teeth
You'll be perfect just like me
In you I feel so dirty in you I crash cars
In you I feel so pretty in you I taste god
We must never be apart

03   Perfect (03:25)

00:00
00:00

I know we're just like old friends
We just can't pretend
That lovers make amends
We are the reason so unreal
We can't help but feel that something has been lost

But please, you know you're just like me
Next time, I promise we'll be perfect

Perfect
Perfect

Perfect strangers down the line
Lovers out of time
Memories unwind

So far I still know who you are
But now I wonder who I was

Angel, you know it's not the end
We'll always be good friends
The letters have been sent on

So please, you always were so free
You'll see, I promise we'll be perfect

Perfect

Perfect strangers when we meet
Strangers on the street
Lovers while we sleep

Perfect

You know this has to be
We always were so free
We promised that we'd be

Perfect
Perfect
Perfect

04   Daphne Descends (04:41)

With the sugar sickness
You spy the kidnap kid
Who kids you to oblivion
It's the perfect hassle
For the perfumed kiss
He makes you miss him more than home

You love him
You love him more than this
You love him and you cannot, you can't resist
You love him
You love him for yourself
You love him and no one, no one else

Past sidewalk ashes
A last lovers arc
You come apart to intertwine
It was all so simple
As you watched him move
Across the darkness in your room

You love him
You love him for youself
You love him and no one, no one else

And the winding vines
The pretty boys dive
And thru the pinhole stars
Into the shadow mind
You will lose him then
On some gentle dawn
This boy is here and gone

You love him
You love him for yourself
You love him and no one, no one else
You love him
You love him more than this
You love him and you cannot, you can't resist
You love him...

05   Once Upon a Time (04:07)

horses run once in a while for you
the shades will drop once in a while for you
destiny will have a sense of your touch
once in a while
once in a while for you
once in a while for you
once in a while for you

the soldiers will fall once in a while for you
the shades will crawl once in a while for you
you'll take the walls
i will take the pain awayonce in a while
once in a while it's you
once in a while it's you
once in a while
you'll make it on your own
you'll make it so alone
feel so alone

you'll try to care once in a while for me
i will be there once in a while
once in a while for you
once in a while for you
once in a while for you

06   Tear (05:55)

The lights came on fast
Lost in motorcrash
Gone in a flash unreal
But you knew all along
You laugh the light
I sing the songs
To watch you numb

I saw you there
You were on your way
You held the rain
And for the first time, heaven seemed insane
'Cause heaven is to blame
For taking you away

And do you know the way that I can
Do you know the way that I can't lose?
And do you know the things that I can
Do you know the things that I can do?

Where is your heart?
Where is your heart gone to?
Tear me apart
Tear me apart from you

You laugh the light
I cry the wound
In gray afternoons

I saw you there
You were on your way
You held the rain
And for the first time, heaven seemed insane
For taking you away
'Cause heaven is to blame
For taking you away

The lights came to pass
Dead opera motorcrash
Gone in a flash unreal
In nitrous overcast

And do you know the way that I can
Do you know the way that I can't lose?
And do you know the things that I can
Do you know the things that I can't lose?

Tear me apart
Tear me apart from you
Where is your heart?
Where is your heart run to?

07   Crestfallen (04:11)

Who am I to need you when I'm down?
And where are you when I need you around?
Your life is not your own

And all I ask you is for another chance
Another way around you
To live by circumstance
Once again

Who am I to need you now?
To ask you why?
To tell you no?
To deserve your love and sympathy?
You were never meant to belong to me

And you may go but I know that you won't leave
Too many years built into memories
You're life is not your own

Who am I to need you now?
To ask you why?
To tell you no?
To deserve your love and sympathy?
You were never meant to belong to me

Who am I to leave?
Along the way I lost my faith

And as you are you'll be agian
To mold like clay, to break like dirt
To tear me up in your sympathy
You were never meant to belong to me
You were never meant to belong to me
You were never meant to belong to me

Who am I?
Who am I?
Who am I?
Who am I?
Who am I?
Who am I?

08   Appels + Oranjes (03:37)

what if the sun refused to shine?
what if the clouds refused to rain?
what if the wind refused to blow?
what if the seas refused to wave?
what if the world refused to turn?
what if the stars would hesitate?

what if, what is isn't true?
what are you going to do?
what if, what is isn't you?
does that mean you've got to lose?
digging for the feel of something new

what if the silence let you dream?
what if the air could let you breathe?
what if the words would bring you here?
what if this sound could bring you peace?

what if, what is isn't true?
what are you going to do?
digging for the feel of something new
what if, what is isn't you?
does that mean you've got to lose?
it came from your thoughts, your dreams and visions
ripped up from your weeks and indecisions

what if the sun refused to shine?
what if the clouds refused to rain?
what if the wrold refused to turn?
what if the clocks would hesitate?

what if, what is isn't true?
what are you going to do?
what if, what is isn't you?
does that mean you've got to lose?
digging for the feel of something new

does that mean you've got to choose?
the feel of something new
does that mean you've got to lose?
the thoughts you cannot lose
what are you gonna do?

09   Pug (04:49)

Kiss and kill me sweetly
Come and drive me home
Drag the miles in me
I am yours alone

Inside where it's warm
Wrap myself in you
Outside where I'm torn
Fight myself in two
In two
Into you

Desire me so deeply
Drain and kick me hard
Whisper secrets for me
Try to go too far

Inside where it's warm
Wrap myself in you
Outside where I'm torn
Fight myself in two
In two
Into...

Please don't change
Please don't change at all
Bring your rain
Bring your rain to fall

Inside where it's warm
Wrap myself in you
Outside where I'm torn
Fight myself in two
In two
Into you

Come and kiss me sweetly
Ride the telephone
Drag the miles to me
I am yours alone
Yours alone
On the telephone
Yours alone
Looking for a kiss kiss
Yours alone

10   The Tale of Dusty and Pistol Pete (04:37)

Dusty screams, through doors and imaginary floors
"Why can't you miss me?"
Pistol pete removes the final breaths from her unkind and she is shaken
What does this mean in love or in peace?
With you lying next to me
So faithless serene
And she calls to him

Let the waste cross the ancient trails to you
Far out beneath the sorrow clouds
Let them taste the bitter lost mistake of you
Let them cry out through your rusted scars

Alone he roams inside the ordinary catacombs of her waiting
With raven hands she steals and staggers towards her man
Still scorned by his demon

Because he's undone
Become the language of
Disaster and love, vengeance and dust
And she calls to him

Let the waste cross the ancient trails to you
Far out beneath the sorrow clouds
Let them taste the bitter lost mistake of you
Let them cry out through your rusted scars

Dusty screams, through doors and imaginary scenes
Of hurt and teardrop
As he holds her down, in the cold lonely winds
Together again, her inside him
And she calls to him

Let the waste cross the ancient trails to you
Far out beneath the sorrow clouds
Let them taste the bitter lost mistake of you
Let them cry out through your rusted scars

11   Annie-Dog (03:40)

Amphetamine Annie-Dog
Has her leash and a face
Her velvet spleen, her shackle spine
Her diamond curse, it comes with mine

A vessel she, for violent I
Confession arms awake
Mine, mine, you were always mine
Possessed by my taste

And below the angel dog
Combs her hair and sings her psalms
The bombs go off, she doesn't notice
It all goes wrong, she sets things tragic
She is Venus, she is Mars
She's electric, and the struggle of

Upon my face we leave no trace
But in her stomach mercury aged

She holds the blood, she carves the knives
She digs the wives in our babies

Amphetamine Annie-Dog
Pulls her trash and her stories
From place to place, and bed to bed
Gives of herself and the magnet head

Another floor, another ceiling
Counting stairs with double meanings

Is it wrong to swallow whole?
To disappear in her?
To give her the priceless peace
Of giving up control?

We tumble out into the streets
And Annie-Dog, she drags her leash
Pretty face, ugly mouth
Bitter bred and so released

And by the no, and by the yes
Annie goes if you couldn't guess

A simple man, a sycophant
Her elephant with the laughing call
She wants clean sheets, and fresh flowers
And dental shots, and the Hong Kong glue

Amphetamine Annie-Dog
Has her leash and a face

12   Shame (06:42)

00:00
00:00

You're gonna walk on home
You're gonna walk alone
You're gonna see this through
Don't let 'em get to you

Sh-sh-sh-sh-sh-shame
Sh-sh-sh-sh-sh-shame
Sh-sh-sh-sh-sh-shame

Love is good and love is kind
Love is drunk and love is blind
Love is good and love is mine
Love is drunk all the time

Sh-sh-sh-sh-sh-shame
Sh-sh-sh-sh-sh-shame
Sh-sh-sh-sh-sh-shame
Sh-sh-sh-sh-sh-shame

You're gonna walk on home
You're gonna walk alone
You're gonna walk so far
You're gonna wonder who you are

Sh-sh-sh-sh-sh-shame
Sh-sh-sh-sh-sh-shame
Sh-sh-sh-sh-sh-shame
Sh-sh-sh-sh-sh-shame

Shame
Shame

Love is good and love is kind
Love is good and love is blind
Love is good and love is mine
Love is good all the time

Hello, goodbye, you know you made us cry
Hello, goodbye, you know you made us cry

13   Behold! The Night Mare (05:15)

14   For Martha (08:19)

Whenever I run
Whenever I run to you, lost one
It's never done
Just hanging on
Just past has let me be
Returning as if dream
Shattered as belief

If you have to go, don't say goodbye
If you have to go, don't you cry
If you have to go, I will get by
Someday I'll follow you and see you on the other side

But for the grace of love
I'd will the meaning of
Heaven from above
But for the grace of love
I'd will the meaning of
Heaven from above

Your picture out of time
Left aching in my mind
Shadows kept alive

If you have to go, don't say goodbye
If you have to go, don't you cry
If you have to go, I will get by
Someday I'll follow you and see you on the other side

But for the grace of love
I'd will the meaning of
Heaven from above
But for the grace of love
I'd will the meaning of
Heaven from above

Long horses, we are born
Creatures more than torn
Mourning our way home

15   Blank Page (05:00)

Blank page is all the rage
Never meant to say anything
In bed I was half dead
Tired of dreaming of rest
Got dressed drove the state line
Looking for you at the five and dime
Stop sign told me stay at home
Told me you were not alone

Blank page was all the rage
Never meant to hurt anyone
In bed I was half dead
Tired of dreaming of rest
You haven't changed
You're still the same
May you rise as you fall
You were easy you are forgotten
You are the ways of my mistakes
I catch the rainfall
Through the leaking roof
That you had left behind
You remind me
Of that leak in my soul
The rain falls
My friends call
Leaking rain on the phone

Take a day palnt some trees
May they shade you from me
May your children play beneath

Blank page was all the rage
Never meant to say anything
In bed I was half dead
Tired of dreaming of rest
Got dressed drove the state line
Looking for you at the five and dime
But there I was picking pieces up
You are a ghost
Of my indecision
No more little girl

16   17 (00:17)

Instrumental


  • Saturnina.Ruby
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    Bene..cosa dire?Io non ho voluto fare la recensione semplicemente perchè era già presente..nonostante tutto devo farti i miei complimenti!
    Il mio gruppo preferito di sempre.Adore è la perfezione e sarebbe diventato "l'irrangiungibile" se fosse stato registrato in acustico.Un album ben fatto sotto tutti i punti di vista(splendidi testi,struggenti melodie..)..che fa doppio onore a Billy e Co. per il coraggio di produrre un album completamente differente da mellon collie senza avere nessuna paura.Incredibili zucche.
  • Stinger
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    E bravo Dune Buggy, bella prova! All'epoca fu abbastanza bistrattato questo lavoro, molti infatti li accusarono di essersi troppo allontanati dalle sonorità di Mellon Collie, ed invece per me rimane uno degli episodi più convincenti in assoluto! "Shame" e "Tear" sono spettacolari, ed adesso che si avvicina l'autunno è venuto il momento di tirare fuori questo cd. Dune, per caso conosci una canzone degli S. Pumpkins che si chiama "Soot and Stars"? Il voto è 4, ma solo perchè 5 è per "Mellon Collie...."
  • giov
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    i was here
  • samterra
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    Soot and Stars è una lenta ballad presente nel disco 2 di rarità presente nell'edizione limitata del Greatest Hits
  • Miss D.Velta
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    l'unico delle zucche che riesco ad ascoltare dall'inizio alla fine....
  • June
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    splendido
  • Apple
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    album discreto, a tratti molto piacevole, ma anni luce dalle prove migliori degli smashing.
  • Tessio82
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    grande disco, lultimo gran disco delle zecche, degno epilogo tormentato, bella rece molto vissuta
  • molko77
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    non è "mellon collie",ma merita parecchio!la rece è sincerissima e suggestiva!
  • Recensione: Opera:
    ;D!
  • Anonimo
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    bellissima recensione per un album splendido!già,non è mellon collie..ma che senso avrebbe avuto rifare una copia di mellon collie??peccato per la caduta dell'album successivo..questo è l'ultimo capolavoro di billy..speriamo che si riprenda!
  • Stinger
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    Esatto Grace, e per me quella canzone è una delle + belle che Corgan abbia mai scritto, peccato la conoscano in pochi...
  • Anonimo
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    brutto, brutto e tremendamente inutile. Per dirla in altre parole, "it's the beginning of the end"
  • Dune Buggy
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    noooo come si fa a dire che è brutto?!! va beh i pareri son pareri. soot and stars è bellissima, adoro tutti i ibsides di adore, avete mai sentito la versione demo di tale of dusty and pp? la trovate su www.billy-corgan.org (o .net? o .com?), è stupenda .. grazie per i complimenti, è vissuta perchè con questo disco ci vivo costantemente... ciao a tutti e grazie ancora! db
  • S4doll
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    Resto sempre sulla difensiva quando vedo recensire un album come questo, un pò per timore dei cosiddetti revisionisti, un pò perchè di anni ne sono passati tanti e rivangare troppo a fondo nel passato non fa che sfumare i ricordi delle belle emozioni di allora... almeno, per me è così.
    Ma a volte ricordare fa bene, specie se la cornice proposta è impeccabile come in questo caso. Forse la migliore recensione che ho letto su Debaser.
    Io amo le zucche, tra me e loro è stato come il colpo di fulmine e gli anni non hanno intaccato questa cosa, nonostante debba mio malgrado ammettere che quei tempi sono finiti, per sempre. Adore è il cd della svolta, della rinuncia, della tristezza, Adore è il cocktail emozionale più acido e logorante dei Pumpkins, lento e straziante ma anche dolce nel suo saper cullare l'ascoltatore in un'atmosfera, come la definisci tu, crepuscolare. Eppure, mai e poi mai sono riuscita a farmelo piacere quanto gli altri album della band, ma il problema sono io, non il cd. Premesso che per me Siamese Dream rimane un capolavoro ineguagliato, persino Machina mi ha coinvolta maggiormente e più a lungo di Adore; la chiave di volta non è ovviamente quella poetica (molto marcata in Adore e Machina, meno negli altri album), piuttosto i riff di chitarra elettrica, di cui non riesco onestamente a fare a meno. Bello, molto profondo e tutto quanto, ma se siete come me lo troverete inevitabilmente troppo lento e di quelle sedici tracce ve ne resteranno in mano una decina scarse...
  • Enkriko
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    mah, il disco non è male...peccato per la voce di quel corgan, ma è un fatto personale, mi trafora i timpani e mi distrugge ogni voglia di andare avanti.
    comunque...
  • Anonimo
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    Mi hai fatto venire voglia di riascoltarlo
  • June
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    peccato per la voce di quel corgan??? beh........ e non aggiungo altro
  • LER0
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    recensione bellissima... disco bello. Ma preferisco le zucche di Today.
  • Eneathedevil
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    Ehm... diciamo che la voce del buon vecchio Billy è spesso snervante, soprattutto quando vuole a tutti i costi andare sopra le righe: certo, finchè rimene nei limiti del "pianissimo" come in "To Sheila" risulta più che gradevole (e quindi brava June ;D), ma quando ci dà dentro come in "Tear" o "Ava Adore" beh, inutile negarlo, gracchia un po'... e quindi Enk non ha tutti i torti, o perlomeno è appunto un "fatto personale" comprensibilissimo. ;) Il disco brutto non è affatto, è decadente come la band alla fine degli anni '90, come buona produzione di chi, giunto alla fine di un ciclo si congeda con un lavoro in sordina, come la recensione che ben lo dipinge.
  • June
    12 set 05
    Recensione: Opera:
    Enea hai ragione, è semplicemente questione di gusti, ma quando mi toccano i pumpkins,mio amore da sempre,divento una leonessa ;D
  • Enkriko
    13 set 05
    Recensione: Opera:
    ti ripeto è solo un fatto di gusti...
  • odradek
    13 set 05
    Recensione: Opera:
    Stesso effetto di ENK per quella voce, soprattutto nei momenti descritti dall'Etd. Nel complesso un gruppo capace di suscitare grande Ador azione, per me sopravvalutati. Mi piacque tantissimo il loro esordio, (vinile consumato) seguii con crescente disinteresse la loro parabola. Qui, per me, non superano il 3. Azzannami, June.
  • odradek
    13 set 05
    Recensione: Opera:
    Devo correggermi, il disco era Siamese Dream, il terzo.
  • June
    13 set 05
    Recensione: Opera:
    e che devo fare..ti azzannerò...per Billy questo ed altro ;D
  • odradek
    13 set 05
    Recensione: Opera:
    June, ho dato un'occhiata ai tuoi cd. Hai diversi bei titoli, da Cash a Incunabola, pochi titoli che non mi garbano. Penso che non mi trasmetterai germi letali.... Però azzanna zone periferiche, please...
  • Eneathedevil
    13 set 05
    Recensione: Opera:
    Azzannamenti a parte, June, il buon Billy gracchia, e non poco... potesse cantare sempre come in "To Sheila", ripeto, assisteremmo a qualcosa di diverso... Comunque facciamo un compromesso: Corgan gracchia, ma gracchia bene, ecco :)
  • June
    13 set 05
    Recensione: Opera:
    Va bene, ci sto, vada per il compromesso ;) Però io adoro Billy anche quando gracchia... Odra dai per questa volta ti risparimo l'azzannamento :)
  • June
    13 set 05
    Recensione: Opera:
    ovviamente era risparmio...evviva la dislessia!
  • Anonimo
    13 set 05
    Recensione: Opera:
    premesso che adoro le zucche trovo che adore sia un disco a tratti veramente bello, ma con almeno 5 o 6 canzoni piuttosto scialbe ed
    incompiute.Si sente (gusto mio) la mancanza di chamberlin(o come cazzo si scrive) e la batteria elettronica dopo un po' mi urta.Detto questo il genio di billy sa sempre regalare belle canzoni, a parte l'ultimo album da solista che fa davvero cagare.
  • Mariaelena
    23 lug 06
    Recensione: Opera:
    é un bel disco, non il migliore ma bello
  • David Bowie
    16 ott 06
    Recensione: Opera:
    Una delle recensioni più belle del sito. Disco incredibilmente criticato alla sua uscita (perfino ora), è forse il miglior album del 1998.
  • Blackdog
    18 dic 06
    Recensione: Opera:
    Troppi ricordi, più o meno importanti, mi legano a quest'album uscito in quel lontano giugno '98 per farmelo giudicare in maniera fredda e distaccata. E' il lavoro più 'emozionale' e sofferto di Billy, James e D'Arcy- con l'ode acustica di 'To Sheila', il racconto in b\n di 'The tale of Dusty and Pistol Pete', la malinconica oscurità di 'Shame',
    il melodramma straziante di 'Tear', la nostalgia pop di 'Perfect',
    il piano dolce di 'Annie dog', la melodia infinita di 'Once upon a time'
    e il rimpianto per la madre scomparsa di Corgan in 'For Martha'....
    No, ho troppo amato 'Adore'; i suoi incubi nascosti, le lacrime,
    le pagine bianche di chi ha perso qualcosa e non sa come ricominciare
    e quei 17 secondi finali di quiete lontana e sospesa. Non è un album
    perfetto, ma è perfetta la vita? Recensione bellissima. La colonna sonora del crepuscolo.
  • Blackdog
    18 dic 06
    Recensione: Opera:
    La voce di Billy,'gracchiante' o meno, è uno dei motivi per cui ADORO
    li Smashing....se volete il bel canto impostato e asettico ascoltatevi
    Celine Dion!
  • Mike76
    11 gen 07
    Recensione: Opera:
    Con la stessa rapidità con la quale ha perso i capelli, Billy Corgan si trasforma da tipico rockettaro americano a Zio Fester del dark scoprendo tutto ad un tratto di essersi innamorato delle sonorità di gruppi inglesi come Cure e Depeche Mode. Un cambiamento quasi in antitesi con il lavoro precedente quindi, ed infatti buona parte dei milioni di persone che aveva acquistato "Mellon Collie" non ha comprato "Adore".
    Questa è la nota saliente di Adore, per il resto l'unico legame con il predecessore sta nell'ingombrante presenza delle solite patetiche ballatone spacca-maroni, come l'iniziale "To Sheila" che rischia di far appisolare l'ascoltatore prima che l'album inizi davvero. I brani del nuovo corso invece sono più accattivanti in quanto si appropriano di sonorità meno trite rispetto ai loro standard, solo che sono fatti con l'originalità della cover band che ha appena iniziato a comporre pezzi propri. Sentendo l'inizio di "Ava Adore" viene proprio voglia di iniziare a canticchiarci sopra "Do you mean this horny creep...". " Perfect" è un perfetto brano dei Cure più pop: stesso stile chitarristico, stesso uso di tastiere. Dei Cure, non contento, Billy scopiazza anche la poetica: basta leggere nel booklet la poesia a commento dello stumentale "17": "Seventeen Seconds of compassion..........Seventeeen Seconds of Faith....". E dopo aver letto quest'ultima strofa molti fan dei Cure potrebbero sghignazzare.
  • Anonimo
    11 giu 07
    Recensione: Opera:
    Posso dire la mia? Evidentemente sì.. NUlla da dire sul disco: uno dei tre memorabili delle "zucche" (ovvio dire che gli altri due sono Melon Collie e Siamese), ma sulla recensione ho da obiettare una sola cosa: troppo lunga! Il web è un mezzo diverso dai magazine e come tale ha un suo linguaggio peculiare (che, tra l'altro, non sto rispettando nel mio commento) perciò: troppo lunga!!! Solo questo. Astarbene, SC
  • andrea89
    12 lug 07
    Recensione: Opera:
    ho imparato ad ascoltare questo cd solo 3-4 anni dopo aver ascoltato per la prima volta mellon collie devo dire che sono tato uno sciocco a metterlo così da parte....il grande corgan lascia da parte le chitarre per scrivere testi meravigliosi.....recensione stupenda, mi sono commosso leggendola....
  • peterwanz
    13 lug 07
    Recensione: Opera:
    1 a billy corgan
  • FraFlo
    20 giu 12
    Recensione: Opera:
    L'album notturno per eccellenza, per me (quasi) un capolavoro. Lì è iniziato il crollo verticale, ma l'ultima gemma piazzata è stata di quelle brillanti davvero.
  • Eh Sapessi
    19 gen 13
    Recensione: Opera:
    Devo riascoltarlo, ma me lo ricordo come un gran bel disco. Recensione veramente splendida, equilibrio tra analisi musicale e aneddoti personali pressoché perfetto.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Altre recensioni

Di  Asjklf

 Adore è sicuramente l'album più ermetico, controverso e sottovalutato degli Smashing Pumpkins.

 Definire commerciale questo lavoro è quanto di più errato si possa fare.


Di  van norden

 "Adore è un disco sacro, da ascoltare davvero con devozione: isolatevi dal mondo, nel silenzio, mentre piove..."

 "Billy ci stende una mano per fargli compagnia nelle tenebre, trasformando il lutto in un’esperienza catartica."


Di  fede

 "Qui davvero si respira la maturità di Corgan, che decide di prendere il gruppo in mano guidato da una tristezza irrefrenabile."

 "Lasciatevi andare in questo mare oscuro, affogate pure, piangete e sfogatevi... il cuore ricolmo di una tristezza che finalmente ha trovato una via di uscita."


Di  kloo

 "'Adore' è l'album di un preciso stato o momento della propria vita, quel momento che passi tra paranoie sulla vita, tra turbe mentali sul mondo e sulla conoscenza."

 "Il sole lascia intravedere i suoi primi chiarori in questa lunga notte."

Vedi anche
David Bowie

"Heroes"

La Düsseldorf

La Düsseldorf

Musica Per Bambini

Dio Contro Diavolo

Precedente
Bryan Adams

18 'Til I Die

Successiva
ESG

A South Bronx Story