Orfani: attaccabrighe, urlatori e bastardi...
"Beh, canzoni... diciamo che ci saranno rumbe sulle sirene, tarantelle sugli insetti, madrigali sull'annegamento: canzoni di origini dubbie salvate al destino crudele e delle quali prendersi cura... abbiatene cura, mica vi mangiano!".
Così il geniale cantautore (ormai quasi 57enne) californiano si è espresso parlando della sua ennesima fatica: "Orphans: Brawlers, Bawlers and Bastards", una vera e propria full immersione nel suo indolente e magico mondo, racchiuso in 3 CD di oltre 3 ore di musica, prodotto sempre da Waits con la moglie Brennan e con la partecipazione dei collaudatissimi Les Claypool dei Primis, Dave Alvin e Marc Ribot alle chitarre.
Tra i brani mai pubblicati figurano le cover waitsiane di brani di artisti differenti e che in qualche modo hanno acceso una scintilla nella fantasia stralunata del nostro, per cui possiamo spulciare qua e là brani dei Ramones, di Daniel Johnston, di Kurt Weill, di Bertolt Brecht, Leadbelly, Kerouac, Bukowski e altri ancora...
Canzoni in origine incise per progetti vari: readings, colonne sonore di film e soundtraks teatrali di cui si erano perse le tracce e che finalmente vengono racchiuse per la prima volta in un contesto originale e coerente (la copertina poi è un capolavoro con tutte quelle presenze inquietanti e inafferrabili, che trasmette benissimo la sensazione di spaesamento nell'affrontare materiale sonoro così particolare e sfuggente!).
Ogni cd ha un titolo che ne racchiude l'anima e la "mission": nel primo intitolato "Brawlers" ci sono blues ruvidi, sghembi e "stomp" dai titoli quali "Lie To Me", "Fish In The Jailhouse", "Lucinda", "Road To Peace" e la struggente "The Return Of Jackie and Judy" (tra i brani sentiti in rete...).
Nel secondo CD "Bawlers" troviamo ballate, pezzi country, arie irlandesi e celtiche, strani walzer, ninne nanne e classiche canzoni "alla Waits" suonate al piano in ricordo della prima parte della sua carriera "crooner", con titoli come "Bend Down The Branches", "Long Way Home", "Little Drop Of Poison", "Little Man" e la waitsiana-fino-al-midollo "Down There By The Train".
Nell'ultimo "Bastards" (un titolo che è tutto un programma) troviamo brani eccentrici, umorismo sbilenco e strane storie fuori da ogni classificazione; intermezzi che generalmente "colorano" sempre i dischi del nostro ma che mai avevano trovato una loro "dignità" di pubblicazione come ora: tra i titoli "Children's Story", la buffa "Army Ants", la dolcissima "First Kiss", "Poor Little Lamb" o la rumoreggiante "King Kong" con la lenta ballads di "On The Road" a chiudere il cerchio.
Un cofanetto impedibile per i fans "duri" e puri di questo artista instancabile che migliora terribilmente con l'età e che ci fa ben sperare in una vecchiaia pregna di illuminante poesia e candore per un mondo di "perdenti e sognatori" da cui il nostro si è sempre fatto ispirare (un po' come il nostro De Andrè...). Tenete duro e segnatevi il 20 novembre (data prevista di uscita nei negozi): il tempo delle "attese" e degli "indugi" (in inglese: waits) è finito!!!
Bau Bye!
Elenco tracce testi e video
02 LowDown (04:15)
She's a crooked Sheriff in a real straight town
She opened the door shake shake the lights go down
Clover honey and the Jimson Weed
Red leather skirt way up above her knees
Oh yeah, my baby's lowdown
She's a gone lost dirt road
There ain't no way back I been told
Well she's a story they all tell
She's a rebel, she's a yell
Oh yeah, my baby's lowdown
White heat in a cold rain
I'm a mergin here in your mergin lane
Jockey La Fayette, Big Eyed Al
The second hand moon's shining for my gal
She's a big red flag in a mean bullpen
She'll steal it from you, sell right
Back to you again
Well she's a whild rose, she's not settled
Cold gun of ice blue metal, oh
My baby's lowdown
White heat in a cold rain
I'm a mergin here in your mergin lane
Jockey la Fayette, Big Eyed Al
She's a cheap motel with a burned out sign
She'll take care of you definitely every time
She got a stolen check book and leg's upto here
Singing into a hairbrush
Right in front of the mirror
Oh yeah, my baby's lowdown
12 The Return of Jackie and Judy (03:28)
Jackie is a punk, Judy is a runt
They went down to the Mudd Club
And they both got drunk
Oh-yeah
Jackie is a bookie, Judy's taking loans
They both came up to New York
Just to see the Ramones
Oh-yeah
And oh, I don't know why she wrote that letter
Oh no, oh no
Oh I don't know why,
We won't forget her oh no
Jackie's playing hooky Judy's playing pool
They both got caught for cutting
Got to go to summer school
Oh-yeah
Jackie's scalping tickets Judy's getting harassed
They both got kicked outside
Didn't have a backstage pass
Oh-yeah
And oh, I don't know why she wrote that letter
Oh no, oh no
And oh, I don't know why
Don't know what's on her mind
I don't know, no, I don't know
But I can't stand to see her cryin'
She's still cryin', she ain't tryin'
She's going to get left behind
Nobody wants you, nobody wants you
15 Buzz Fledderjohn (04:12)
I stood on the roof, stood toward dark
To get a better look at the Fledderjohns’ lawn
Big sharp pistols, ammo too
Nothing but books about World War II
Rottweiler, Dobermann, a Pinkerton guard
I ain’t allowed in Buzz Fledderjohn’s yard
I ain’t allowed
No, I ain’t allowed
I said, I ain’t allowed in Buzz Fledderjohn’s yard
I seen a python swallowing a Dobermann whole
Piranhas swimming in a mixing bowl
Buzz Fledderjohn
Paper’s full of stabbings, the sky’s full of crows
She’s singing in Italian while she’s hanging out her clothes
Carp in the bathtub and it’s raining real hard
I ain’t allowed in Buzz Fledderjohn’s yard
I said that I ain’t allowed
No, I ain’t allowed
No, I ain’t allowed in Buzz Fledderjohn’s yard.
Well, the sailor’s ringing doorbells, the sinner’s in the pew
Weathervane’s squeaking to the west
I seen the cliffs of Dover and the deepest ocean blue
One thing in the world I can’t recommend to you
Because I ain’t allowed
I said, I ain’t allowed
No, I ain’t allowed in Buzz Fledderjohn’s yard
I said, I ain’t allowed
No, I ain’t allowed
I ain’t allowed in Buzz Fledderjohn’s yard
I ain’t allowed
I ain’t allowed
I said, I ain’t allowed in Buzz Fledderjohn’s yard
Music Lyrics by: Tom Waits
Official release: “Hold On”, Anti Inc., 1999
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di tom traubert
Tutte le storie hanno la stessa voce, quella di Tom Waits.
Le tre ore di musica di Orphans sarebbero bastanti per garantire una gloriosa carriera a chiunque.
Di desade
"Ancora una volta mi innamoro della voce devastata dall'alcol e dalle droghe di Waits che modula toni diversi ma sempre capaci di arrivarti al cuore."
"Complesso, emozionante, visionario, imprevedibile. Questo è ciò che mi viene in mente dopo aver concluso l'ascolto di 'Orphans'."