La famiglia Van Halen migra dall'Olanda verso gli Stati Uniti nel febbraio del 1962. Alex Arthur e Eddie Lodewijk figli di un sassofonista /clarinettista professionista furono avviati da giovani allo studio della musica e così mentre il primo fu inizialmente interessato allo studio della chitarra, il secondo si trovò a dover simpatizzare quasi forzatamente con un pianoforte. Eddie che dimostra un talento naturale per la musica (da giovanissimo vinse anche numerosi saggi!) presto avverte stretta l'impostazione accademica e sempre più forte il bisogno di sfogare la sua agitazione attraverso la chitarra, abbandonando così anche lo studio della batteria che assorbì in toto il primogenito. Dai primi sodalizi musicali che avvengono con i compagni di classe - storia comune a quasi tutte le star in erba -, i promettenti fratelli olandesi danno vita a Space Brothers, The Trojan Rubber Company, The Broken Combs (in cui Alex suonava il sax), Genesis (sì lo so è un'omonimia nobile...) e Mammoth. Quest'ultima formazione con Alex dietro ai tamburi e Mark Stone al basso vedeva Eddie nelle vesti di chitarrista e cantante per dar vita ad un suono originale, vivace e rigoglioso.
Il grande salto avvenne quando le strade dei fratelli Van Halen incrociarono quelle dei Red Ball Jets il cui cantante tale David Lee Roth, proveniente da Bloomington (Indiana), finì per essere colui che affittava l'amplificazione ai Mammoth, divenendone l'unico ed indiscusso singer e non solo! Il biondo David dal fisico atletico era un vero showman, un innegabile punto di interesse dell'universo femminile, quello di cui i Mammoth avevano necessariamente bisogno come di un bassista al di sopra delle righe, che fu trovato nel possente Michael Anthony al tempo negli Snake.. Mancava soltanto il nome e su suggerimento del geniale David venne scelto proprio Van Halen, un monicker che cominciò a farsi strada tra feste private e i numerosi club della California del sud per poi arrivare ai più rinomati Gazzarri's e Whiskey A Go-Go sul Sunset Strip.
Dopo l'illusione dell'interessamento di Gene Simmons (che voleva cambiargli tra l'altro il nome in Daddy Longlegs) che durò meno di un battito di ciglia, giunse il più sincero e fruttuoso intervento di Marshall Berle che convinse il poco più che trentenne Ted Templeman ad assistere ad un live-act dei giovani e volenterosi Van Halen, culminando in un pressoché immediato contratto con la Warner Bros.
Il primo full-length album dei quattro di Pasadena è frutto di un naturale fluire di idee musicali che trovano nell'innovativo e potente suono di uno stile chitarristico ipertecnico, nelle sensuali e passionali vocals, un appropriato amalgama con l'impetuosa sezione ritmica, contraddistinguendo sempre l'unicità dei singoli componenti il cui humus va ben oltre la semplice somma delle parti. Undici brani di fattura robusta che divengono espressione di una originalità che tanto era attesa nel mondo dell'hard rock e che ha tutte le carte in regola per rinvigorire un genere da tempo dato per agonizzante, anche per via del contemporaneo interesse che la stampa britannica riservava al punk. E' un piacere farsi trascinare da una "Runnin' With The Devil" ritmicamente composta dove i clamori primitivi sono cesellati da una sfavillante sei corde. La festaiola "Feel Your Love Tonight" trascina l'ascoltatore in un vortice fatto di melodia e ritmo che non può lasciare indifferenti, consentendo all'incisività di "Atomic Punk" e alla risolutezza di "On Fire" sancire cosa significhi suonare loud ‘n' proud. Se con "I'm The One" si resta inevitabilmente vittima della mitragliata del riff iniziale, "Little Dreamer" e "Jamie's Cryin'" fanno da contraltare atmosfere corpose e vellutate che assicurano compattezza sonora all'intero disco. Discorso a parte per "Ain't Talkin' ‘bout Love" ed "Eruption": il primo, che si lascia introdurre da una corrosiva successione di note, esprime al meglio la tipicità di un sound ove impeto e disinibita coralità divengono le connotazioni vincenti, mentre per il secondo - in origine concepito come warm up durante il sound check -, il naturale talento di Eddie accompagnato a dovere dalla tuonante batteria del fratello maggiore, si lascia andare in un fragoroso solo ove un abile dimostrazione di tapping (tecnica ancora non molto familiare alla maggior parte degli ascoltatori) a velocità impensabile, si traducono in uno spettacolare biglietto da visita per un giovane chitarrista che sembra tutt'altro che un esordiente. Come si conviene ad ogni band rispettosa per quello che è stato prima, il doveroso omaggio al passato avviene con una spumeggiante interpretazione di "Ice Cream Man" (che il blues man John Brim aveva già concepito nel 1953), mentre "You Really Got Me" (il brano da cui dipese la carriera dei The Kinks e che vide coinvolto un sessionman tra i più quotati di quell'epoca che portava - ancora - il nome di James Patrick Page) è un vero e proprio pugno nello stomaco che punta fortemente su di un riff dirompente di facile presa, proponendosi in una nuova veste ma per assurgere comunque allo status di graffiante hit.
L'omonimo disco dei Van Halen rappresenta una nuova ideazione di come il concetto di hard rock era stato inteso sino a quel momento: un mutamento che vira in direzione di un suono brillante e travolgente dove l'inedito funambolismo di un chitarrista poco più che ventenne spicca per inventiva e fantasia, in una crew in cui la fiamma della genialità è già pronta a divampare.
"Bastava vederli sul palco per un minuto, per capire che nessuno avrebbe potuto fermarli. Erano una miccia accesa". (Gene Simmons, Kiss).
Elenco tracce testi samples e video
01 Runnin' With the Devil (03:35)
(Yeah, yeah!)
(Ahh, ye-ah!)
I live my life like there's no tomorrow
All I've got, I had to steal
Least I don't need to beg or borrow
Yes, I'm livin' at a pace that kills
(Ooh, yeah!)
(Ahh!) Runnin' with the devil (Ahh-hah! Yeah-ah!)
(Woo-hoo-oo!) Runnin' with the devil
(I'm gonna tell ya all about it)
I found the simple life ain't so simple
When I jumped out, on that road
I got no love, no love you'd call real
Ain't got nobody, waitin' at home
(Ah, yeah-ah!)
Runnin' with the devil
(Goddamn it lady, you know I ain't lyin' to ya!)
(I'm only gonna tell you one time, aah yeah!)
Runnin' with the devil
(Yes I am! Yeah!)
(Woooo!)
(Woo!)
You know, I found the simple life
Weren't so simple, no
When I jumped out, on that road
Got no love, no love you'd call real
Got nobody, waitin' at home
(Aah, yeah!)
Runnin' with the devil
(Hold on, hold on, I'm runnin'! Aah, yeah!)
Runnin' with the devil
(Uh! Uh! Come on, one more time!)
(Aah yeah!)
Runnin' with the devil
(Oh, yeah! Yeah yeah!)
Runnin' with the devil
(Woo! Woo!)
Runnin' with the devil
(Ah-ha, yeah! Ah-ha, yeah! Ah-hah, yeah!)
Runnin' with the devil (Woo!)
03 You Really Got Me (02:38)
(Ooh!)
Girl, you really got me now
You've got me so I don't know what I'm doin'
Girl, you really got me now
You've got me so I can't sleep at night
Girl, you've really got me now
You've got me so I don't know where I'm goin', yeah
Oh yeah, you really got me now
You've got me so I can't sleep at night
You really got me (Oh!)
You really got me (Whoa oh!)
You really got me
Please, don't ever let me be
I only want to be by your side
Please, don't ever let me be
I only want to be by your side
Girl, you really got me now
You've got me so I don't know what I'm doin', yeah
Oh yeah, you really got me now
You've got me so I can't sleep at night
You really got me (Ah ah!)
You really got me (Ah ah!)
You really got me
(Oh, no, no!)
(Ahh uh uh uh ahhh...)
Girl, you really got me now
You've got me so I don't know what I'm doin' (Oww!)
Girl, you really got me now
You've got me so I can't sleep at night
Girl, you really got me now
You've got me so I don't know where I'm goin', yeah
Oh yeah, you really got me now
You've got me so I can't sleep at night
You really got me
You really got me (Ohh!)
You really got me
(Oh! Oh! Oh!)
05 I'm the One (03:46)
(Ah ha!)
(Woo!)
(Ahh ha ha ha ha ha!)
We came here to entertain you
Leaving here we aggravate you
Don't you know it means the same to me?
Honey!
I'm the one, the one you love
C'mon baby show your love
Hey, give it to me
I see a glow that fills this room
I see it rolling off of you
And now your message from above
I'm tellin' you, (Oww!) show
C'mon and show your love
Ah, yeah (Show your love)
(Ow, ooh, ohh!) Show, (Show) show your love babe
(Show your) Show it
Look at all these little kids
Taking care of the music biz
Don't their business take good care of me?
Honey!
I'm the one, the one you love
C'mon baby show your love
Hey, give it to me
I see a glow that fills this room
I see it rolling off of you
And now your message from above
I'm telling you, oww, show, show your love babe, oww yeah!
(Show your love) Oww woo ooh, show (Show!)
Show your love babe
Ah yeah (Show your love)
Show me!
(All right!)
(Woo!)
Bop bah dah, shoobie doo wah
Bop bah dah, shoobie doo wah, bah dah wah
Bop bah dah, shoobie doo wah, bah dah wah
Bop bah dah, shoobie dooby dooby doo wah
Bop bah dah, shoobie doo wah, bah dah wah
Bop bah dah, shoobie dooby dooby doo wah
Bop bah dah, shoobie doo wah, bah dah wah
Bop bah dah, shoobie doo wah!
Oww (Show your love)
Oww oww come on and show me (Show your love)
Better show, better show your love now (Show your love)
Aaah yeah, wow! (Show your)
Oww!
Yeah!
06 Jamie's Cryin' (03:30)
She saw the look in his eyes
And she knew better
He wanted her tonight
And it was now or never
He made her feel so sad
Oh whoa whoa, Jamie's cryin'
Oh whoa whoa, Jamie's cryin'
Now Jamie wouldn't say "alright"
She knew he'd forget her
And so they said "good night"
(Oh!) And now he's gone forever
She wants to send him a letter, yeah yeah
Just to try to make herself feel better
It said "gimme" ("Gimme a call sometime")
But she knows what that'll get her
Oh whoa whoa, Jamie's cryin'
Oh whoa whoa, Jamie's cryin'
Now Jamie's been in love before
And she knows what love is for
It should mean a little, a little more
Than one night stands
She wants to send him a letter, yeah yeah
Just to try to make herself feel better
It said "gimme" ("Gimme a call sometime")
But she knows what that'll get her
Oh whoa whoa, Jamie's cryin'
Oh whoa whoa, Jamie's cryin'
Oh whoa whoa, Jamie's cryin'
Oh whoa whoa, Jamie's cryin'
Oh whoa whoa, Jamie's cryin'
07 Atomic Punk (03:01)
I am a victim of the science age
A child of the storm, whoa, yes
I can't remember when I was your age
For me! It says no more, no more
Nobody rules these streets at night but me
The atomic punk
(Ohh, yeah! Ah-ah!)
I am the ruler of these netherworlds
The underground, whoa, yes
On every wall and place my fearsome name is hung
Just look around, whoa, yes
Nobody rules these streets at night but me
The atomic punk
(Waah-ah!)
(Ohh!)
I am the ruler of these netherworlds
The underground (oh-oh)
On every wall and place my fearsome name is hung
Look around, whoa, yeah
Nobody rules these streets at night but me, nobody (Ahhhhhh!)
The atomic punk
10 Ice Cream Man (03:20)
(Dedicate to one to the ladies...)
Now summertime's here babe, need somethin' to keep you cool
Ah now summertime's here babe, need somethin' to keep you cool
Better look out now though, Dave's got somethin' for you
(Tell ya what it is)
I'm your ice cream man, stop me when I'm passin' by
Oh my my, I'm your ice cream man, stop me when I'm passin' by
See now all my flavors are guaranteed to satisfy
(Hold on a second baby)
I got puddin' pie banana dixie cups
All flavors and push ups, too
I'm your ice cream man, baby, stop me when I'm passin' by
See now all my flavors are guaranteed to satisfy
(Hold on, one more)
Well, I'm usually passin' by just about eleven o'clock
Ah hah, I never stop, I'm usually passin' by, just around eleven o'clock
And if you let me cool you one time, you'll be my regular stop
(All right boys!)
I got puddin' pie banana dixie cups
All flavors and push ups, too
I'm your ice cream man, stop me when I'm passin' by
They say all my flavors are guaranteed to satisfy, yes
I'm your ice cream man, stop me when I'm passin' by
I'm your ice cream man, stop me when I'm passin' by
They say all my flavors are guaranteed to satisfy
(Ah, one time!)
(Ah ha ha!)
I'm your ice cream man, stop me when I'm passin' by
I'm your ice cream man, stop me when I'm passin' by
They say all my flavors are guaranteed to satisfy
(One time, boys!)
I'm your ice cream man
I'm your ice cream man
B-b-b-b-b-b-b-baby
Ah my, my, my
All my flavors are guaranteed to satis-uh-fy
(Oww!)
11 On Fire (03:00)
Turn your radios on
I'll appear right there, yes I will
Turn me up real loud
I'm in your ears
Now I'm hanging ten now baby
As I ride your sonic, ooh-wave
(Owwwww!)
(Good God y'all!)
I'm on fire
I'm on fire
I'm on fire
I'm on fire
(Oh yeah!)
(One time!)
Fire!
Fire!
Fire!
(Ow!)
(Woo!)
(Ahhh!)
(Ah-ha!)
(Ooo!)
(Ooo!)
Lay your bodies down
I'm in your beds, your beds
Throw your headphones on
I'm in your heads (Ah-ha!)
Now I'm hangin' ten now baby
As I ride your sonic, ooh-wave
(Ahhhhh!)
(Good God y'all!)
I'm on fire
I'm on fire
I'm on fire (Oh!)
I'm on fire (Woo! Woo!)
I'm on fire (Woo! Woo!)
I'm on fire (Wooooooo!)
I'm on fire
I'm on fire (Wooooooo!)
I'm on fire
I'm on fire (Ow!)
I'm on fire (Ah!)
I'm on fire (Ah!)
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di fabioz
La straordinaria tecnica chitarristica di Edward Van Halen lo trasformò in un supereroe della chitarra per tutti gli anni 80.
Le 5 stelle sono d’obbligo, per tutti coloro che amano il rock questo album è obbligatorio, un classico irripetibile.
Di Axlspark
«Eruption, signori qua c'è da fare una riverenza ad uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi.»
«Un altro CD immancabile, suonato da questi 'prodigi' dell'hard rock.»
Di anarcho92
Eddie Van Halen, uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi che tolse le scale blues dal rock.
Van Halen non sono ne Hard Rock ne Heavy Metal, ma lo sono tutti e due insieme.
Di effettosonoro
Ardore: è la prima parola che mi viene in mente ascoltando il primo lavoro in studio dei Van Halen.
Il suono della distorsione arriva potente e affilato come un rasoio, ... sembra di essere travolti da un’infinità di stelle cadenti.
Di Theisland
Il mondo della chitarra dopo questo disco non sarà più lo stesso.
Questo disco, ascoltato a 46 anni di distanza, ancora regge ed emoziona come allora.