(attenti che su quest'album ci scriverò parecchio... soprattutto su pippe mentali filosofiche)
Inizio col dire che nel 1993 vedo una classifica simile a questa:
"Focus"
"Elements"
"ITP" (abbreviato "individual thought patterns")
"Spheres"
Poi vi dico anche che per me questi album mi stanno quasi sullo stesso livello e che in fondo tra una posizione e l'altra della classifica c'è pochissima differenza..poi vi dico anche che tutti questi album mi girano sul 7 chi un centesimo in più chi un centesimo in meno
Mo parto
Tenete sempre in mente la scaletta (senza le ministrumentali):
-"Green"
-"Water"
-"Air"
-"Animal"
-"Mineral"
-"Fire"
-"Earth"
-"Elements"
Inizio col dire che insieme a "Focus" è l'album in cui sento più influenze "jazz". La chitarra al contrario dei suoi predecessori si basa molto meno sulle plettrate ripetute e un po' più su riff in stile "Symbolic". Non so se ho reso l'idea... la voce è un po' cambiata infatti si sentono ben 2 voci e poi soprattutto la voce è molto più incarnata e mi rende molto meno l'idea di "Reign In Bloom"... la batteria però non è poi così cambiata anche se noto piccolissimi miglioramenti, come l'alleggerirsi dei pezzi mantenendo sempre un certo livello di complessità... il basso infine è praticamente un'altra cosa, è tutto pizzicato e se lo devo descrivere con un aggettivo quest'ultimo sarebbe "micidiale" e si ispira più sull'acuto piuttosto che al basso (se proprio volete saperlo l'unico album con un basso così grezzo è "Energetic Disassembly", quello dei Watchtower).
Invece una cosa a suo svantaggio è il numero di canzoni sono ben 12 ....di cui 4 piccoli strumentali quasi senza senso... posso capire un "Samba Briza" o un "See You Again", ma "Fractal Point" e "Desplacement" non le capisco proprio visto che non mi suscitano un bel niente rispetto alle altre 2,....bha!!!!
Poi se andiamo a vedere i tempi sono molto migliorati, passando da un minimo di 44 secondi a un massimo di 5 minuti e mezzo... diciamolo è molto più vario rispetto ai suoi predecessori.
Le canzoni che considero "serie" sono "Animal", "Mineral", "Fire", "Earth" e "Elements"... anche se per la maggior parte di loro non ho per niente valutato la tecnicità o la canzone ma quello che mi suscitava ascoltandola, ovviamente pensando all'elemento corrispondente... infine delle 4 ministrumentali mi gasano parecchio "Samba Briza"(e come non potrebbe...) e "See You Again" che ha una melodia proprio commovente.
Poi se proprio andiamo a vedere la struttura di ogni canzone mi è molto difficile, ma ve ne so individuare un paio:
"Green": ha (molto stranamente)una semplice struttura stro-rit-stro-rit-ass-rit in cui l'assolo occupa tipo i 1/4 della canzone; "Water": ha una struttura stro-rit-stro-ass-stro-rit (abbastanza simmetrica) in cui l'assolo occupa 2/4 della canzone creando tipo un buco nella canzone (proprio come in un lago o in un oceano pieno appunto di acqua, guarda caso); "Air": ha una struttura del tipo iniz-stro-stro-ass-stro-stro-fine abbastanza simmetrica in cui la fine ritorna al tema dell'inizio; "Animal": stro-stro-rit-ass-stro-stro-rit in cui l'assolo è relativamente corto e tra la prima e la seconda strofa al posto del naturale ritornello c'è un pezzo che lo sostituisce; "Mineral": stro-stro-rit-ass-stro-stro-rit in cui tra la prima e la seconda strofa c'è un piccolo assolo che si ripresenta anche nella seconda parte della canzone, poi il ritornello e l'assolo sono completamente legati e infine l'ultimo ritornello si ricollega al tema del ritornello iniziale(o ass vista che si legano)marcando ancora di più l'assolo; "Fire": in-stro-rit-ass-stro-rit-fin in cui il finale coincide con la ritmica del ritornello ma con maggiore ritmica; "Earth": in-str-ass-str-ass-str-ass-str-ass-str-ass-stro-ass-fin in cui non ci sono ritornelli ma semplici strofe ripetute, inoltre il brano inizia proprio come è terminato; "Elements": str-rit-ass str-rit-ass str-rit-ass in cui c'è una piccola struttura viene ripetuta tre volte, inoltre ad ogni ritornello è affiancato un piccolo assolo (che a me piace tanto);
(per fare sta cosa ho dovuto risentire ogni brano molto lentamente)
se proprio devo stilare una classifica:
1-"Mineral"
2-"Fire"
3-"Elements"
4-"Earth"
5-"Animal"
6-"Air"
7-"Water"
8-"Green"
Le ministrumentali le lascio stare...
I
n conclusione a quest'album gli do un 7 (come vi ho già detto) non tanto per tutti gli assoli o le ritmiche (ansi... se fosse per quello si sarebbe preso un voto tipo 6+) ma per ben altri motivi (di natura filosofica) che girano intorno a questi benedetti elementi.
Infatti anche se non si leggono i testi dei brani è abbastanza facile dedurre di cosa trattano... ELEMENTI!!!
Ossia:
-"verde"
-"acqua"
-"aria"
-"animale"
-"minerale"
-"fuoco"
-"terra"
(poi c'è "Element" che secondo me è una specie di morale della favola).
Infatti sono stato molto colpito e interessato da questi benedetti elementi... ma mi sorgono parecchi dubbi:
-in anzitutto non sono tutti veri elementi, infatti ci sono "verde" e "animale" che non c'è li vedo abbastanza bene... ma non c'è problema... infatti sono (per me)elementi un po' più astratti in cui il "verde" sta per la "natura" e l'"animale" sta appunto per forza "animale".
-poi c'e anche "terra" che non ho ben capito.. prima di tutto mi sorgeva il dubbio al perché inserire un "terra" se c'è già "mineral" che in parte la racchiude... infatti alla fine sono arrivato alla conclusione che "terra" intendesse dire al pianeta "terra"(confermato sul dizionario: "earth" significa sia "terra" che "pianeta terra". per quest'ultimo in inglese si dice prevalentemente "world", ma anche "earth" va bene) e non a quella cosa marroncina che zappano i contadini... un fattore che c'è lo fa capire e il sibilo che si sente all'inizio e alla fine della canzone che, io ho interpretato come uno "zoom" al contrario (in pratica un allontanamento) da tutta quella massa di robaccia che si è creata con l'unione di tutti quei elementi ...ma non funziona un gran che perché se vediamo le cose in un punto di vista cronologico la cosa non funziona:
1-si crea la "natura" (alberi,ecc.); Già così non funziona visto che la natura sarebbe morta senza "acqua", "aria" e "minerale"; Allora ho provato a vedere le cose all'opposto partendo da "terra" e arrivando a "verde":
1-si crea il "fuoco"; ma già qui mi posso bloccare visto che il "fuoco" non può esistere senza l'"aria".
E a questo punto mi sono fermato pensando che mi stavo facendo troppe pippe mentali...
Invece recentemente mi è caduta in testa un'altra teoria... senza tener conto all'ordine cronologico ho provato un po' a raggrupparli: visto che "elementi" e "terra" son esclusi (perché vengono dopo l'unione di tutti gli elementi) ho provato a raggruppare questi benedetti elementi: visto che gli unici elementi astratti erano "verde" e "animale" e considerando che a ciascuno di questo elemento si susseguono altri due elementi, ho visto l'intera faccenda in questo modo: primo gruppo: "natura" con i suoi sottogruppi "acqua" e "aria"; secondo gruppo: "animale" con i suoi sottogruppi "minerale" e "fuoco"; se la vedi in questo modo le cose quadrano abbastanza....infatti la "natura" io me la immagino come una forza pacifica e silenziosa come appunto i suoi sub-elementi, mentre l'"anilame" io me la immagino come una forza bruta e primordiale come anche in questo caso come i suoi sub-elementi, e non solo... andiamo a confrontare i sub elementi di ogni gruppo si ha una simmetria curiosa:
acqua fuoco
aria minerale
Praticamente il sub elementi sono completamente opposti: "acqua" contro "fuoco" e "aria" contro "minerale"...
A quel punto mi sono detto "WOW Daniele c'è lai fatta!!!" ma poi mi sono subito accorto che in tutti questi ragionamenti non avevo incluso i semistrumentali e che quindi nel primo gruppo l'"ARIA" veniva divisa...peccato, ma penso che in fondo non si cela nessun segreto dietro questi "elementi"...
Comunque vi posso dire che le canzoni serie sono appunto quelle in cui riesco a vedere perfettamente l'elemento:
in "Air" lo si capisce dalla chitarra all'inizio e dalla voce quando si scatena;
in "Mineral" lo si capisce perfettamente dalla ritmica che fa sotto alla strofa: tutta grattata a zigzag;
ad "Animal" si capisce dalla rullata di tamburi all'inizio a dal tenebroso ritornello... ritornello davvero animale;
"Earth" come vi ho già detto lo immagino come il pianeta terra e che quindi i due fischi iniziali e finali siano un avvicinarsi o un allontanarsi dalla terra;
In" Fire" (soprattutto perché è quella che mi eccita di più ad ascoltarla) lo si capisce da quasi l'80% della canzone,è difficile da spiegare, ma basta ascoltarla immaginandosi questa fiamma primordiale in un nulla;
Non so se ci avete fatto caso, ma ogni album degli atheist iniziano tutti col basso
E ad ogni finale ci fanno qualcosa di diverso
In "Pice Of Time" un bel "No Truth" sospirato a mezza voce seguito da un irrefrenabile ultimo raund
In "Unquestinable Presence" finisce con un lussuoso "GOOONG" alla giapponese
E in "Elements" con un fade-out che poi riprenderanno la maggior parte degli album "thecncal death metal" come "Focus", "ITP", "Symbolic" e "The Sound Of Persevarance"...
Concludendo "Elements" me piaciuto parecchio... perché in sostanza gli album migliori sono quelli che ti fanno pensare o fare pippe mentali come è successo a me...
Scusate per la pesantezza ma stò ragionamento l'avrei scritto prima o poi.
Forse un po' troppo lunga ma che me freca tanto il max è 1800... so' arrivato a malapena a 1520.
Spero che vi piaccia la mia recenzione.
By LUGREZZO
Elenco tracce testi samples e video
01 Green (03:22)
Suddenly all turns to green!!
(whisper) and the forest cracks a smile
*a seed conceals an important part
Of the way we see, the world as it ought to be
*plants and trees, initiate the air we breathe
And give us more than they receive
*often times, rooting their stability
The way that they ought to be
But sometimes cut down!
*in recent years, the peace upon the greenery
Has fallen to machinery
*tree sap tears, dried upon the slaughtered bark
Yes man has really made his mark
It's plain to see, the land as it used to be
Is gone for eternity
The cypress cries loud!!
Beauty bears the colour green!!
02 Water (04:28)
Like the arrival of the purest form of life
It sets its course to remain just that
If not for the blatant disregard for its purity
It would never uncover the anger
*stormlit, aqua*
The crest of the waters reveal a
Sign of friendship with the moon
Embracing each other with the
Tides and currents that flow, throughout
The spaces meant for it to be!
*"reaching, to hold onto, the liquid, rain"*
The perspiration on a sweating soul tells
The body what is known
The the water reveals the human effort
It tends to exceed its own demand
By taking the world by the hand
*stormlit, aqua*
(reaching to hold onto the liquid rain)
03 Samba Briza (01:58)
Like the arrival of the purest from of life
It sets its course to remain just that
If not for the blatant disregard for its purity
It would never uncover the anger
Stormlit, Aqua
The crest of the waves reveal a
Sign of friendship with the moon
Embracing each other with the
Tides and currents that flow, throughout
The spaces meant for it to be!
"Reaching, to hold onto, the liquid, rain"
The perspiration on a sweating soul tells
The body what is known
The the water reveals the human effort
It tends to exceed its own demand
By taking the world by the hand
Stormlit, Aqua
(Reaching to hold onto the liquid reain)
04 Air (05:34)
The air stirs up the galaxy
Be!!!.......
The crosswinds of forever become me
And place me on the porch of the breeze
Without my sounds would be silent
No gullible gust through the trees
Carrying seasons to bring us
The atmosphere we all can enjoy and we destroy
The blur on the horizon disturbs me
It casts a disguise on the sun
In the end it's the wind that will weaken
And the human goes from billions to none
The wind will regain all its motion
And clear the air for the following to ...(breathe)
(spoken) the breeze of; a new generation
Moving clouds, from everywhere
Sensing a rainy stare
Smelling the moisture in the air
In the air.
The weather can be deemed as deceiving
To predict the unpredictability
The passion that it feels for the ocean
Air and water sharing laughter
A bond between two forges of nature
All to live and breathe
The breeze of a new generation
Breathe
The breeze of a new generation.
05 Displacement (01:25)
The air stirs up the galaxy!
Be!!!.........
The crosswinds of forever become me and place me on
The porch of the breeze
Without my sounds would be silent
No gullible gusts through the trees
Carrying seasons to bring us
The atmosphere we all can enjoy and we destroy
The blur on the horizon disturbs me
It casts a disguise on the sun
In the end it's the wind that will weaken
And the human goes from billions to none
The wind will regain all its motion
And clear the air for the following to...(breathe)
(spoken) The breeze of; a new creation
Moving clouds, from everywhere
Sensing a rainy stare
Smelling the moisture in the air
In the air.
The weather can be deemed as deceiving
To predict the unpredictability
The passion that it peels for the ocean
Air and water sharing laughter
A bond between two forces of nature
All to live and breathe
The breeze of a new creation
Breathe
The breeze of a new creation.
07 Mineral (04:33)
Leave us alone, we never harmed you
Leave us alone, we beg of you
How could you be, so unforgiving
Without it you see, you won't be living
To see the creator
Compiled of mineral; sea
If given a voice, we'd lash out at you
If given a choice, we'd educate you
A blossoms remorse, could never shine through
The need it attracts, when you're given
The choice of becoming what you need to be
A choice of cradling the creator of mineral and sea
The holding of the bones, of the treasured
Allows us to peel, somewhat insightful
Of course it should be with due respect
For after all, we are all mineral!
Leave us alone, we never harmed you (Leave us alone - [2X])
Leave us alone, we beg of you (Leave us alone - [2X])
How could you be, so unforgiving (Leave us alone - [2X])
Without it you see, you won't be living (Leave us alone - [2X])
To see the creator
Compiled of mineral and sea!
The choice of becoming what you need to be
The choice of cradling the creation
[spoken]
Of mineral and sea!
08 Fire (04:37)
Feeling the heat that captures
The warmth that see the chance
Imagine the stonelit contortion
Sprawling itself at a glance (anger!!)
Shadows shaded yellow
Both shredded and tapered flames
Reaching at a constant level
Rising, rising, "Combustion"!!!
The blue light at the bottom
Surely sets the stage
For the radiant dancing
If the flares of the sun
Feel them burn!!!
The heat that you feel is friction
Creating a scar that sees
An everlasting reflection
An everlasting appeal (Pain!!!)
Shadows shaded yellow
Both shredded and tapered flames
Reaching at a constant level
Rising, rising, "Combustion"!!!
The blue light at the bottom
Surely sets the stage
For the radiant dancing
If the flares of the sun
Feel them burn!!!
09 Fractal Point (00:44)
Feeling the heat that captures
The warmth that see the chance
Imagine the stonelit contortion
Sprawling itself at a glance (anger!!)
Shadows shaded yellow
Both shredded and tapered flames
Reaching at a constant level
Rising, rising, "Combustion"!!!
The blue light at the bottom
Surely sets the stage
For the radiant dancing
If the flares of the sun
Feel them burn!!!
The heat that you feel is friction
Creating a scar that sees
An everlasting reflection
An everlasting appeal (Pain!!!)
Shadows shaded yellow
Both shredded and tapered flames
Reaching at a constant level
Rising, rising, "Combustion"!!!
The blue light at the bottom
Surely sets the stage
For the radiant dancing
If the flares of the sun
Feel them burn!!!
10 Earth (03:53)
A rounded sphere of wisdom
Spinning to create the now
Upon it all will wonder who, what, where, and now
Liquid covers most of her features
Sunlight covers one side at a time
Breathers in to keep everything closer
So it's never far away from
"earth"!!! That little planet on the hill
Turning out days to guide by
Each with its own display
Some with voltage spinning from the skytop
Some with light in a peaceful way
An appearance second to no other
Such a magnificent face
So broad and full of perspective
Known to everyone as...
"earth"!!! That little planet on the hill
Seams earth could last forever
But for us it's not the same
The neglect to protect the creation
Leaves us little change remain
All in all it seems to go around in circles
Like the path followed by the moon
Enhanced by the human evolution
The wisdom of the
"earth"!!! That little planet on the hill
12 Elements (05:35)
I tip my head to the creation
And its rewarding disposition
Formed by something
Lacking nothing here
Something so divine
A spectacle of "Elements"
Enjoying all the warmth of fire
Longing for the breeze of morning air
Douse myself with the purest water
Something so divine
The spectacle of Elements
As storms approach the mineral
Bringing the nutrients for the green
They feed the lakes of our mother Earth
Sharing forces for the living
Yes the caption seems to be complete
Our gratitude lacks sincerity
We filter our pollution through the selfish
Declaration of only our independence,
Not concerned about the Elements!
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di The_Bassist
È incredibile come Elements possa essere un lavoro così magnifico e completo.
Otto nature elementali, che gli Atheist hanno descritte, narrate e fatte sentire magistralmente con la loro musica.