Dopo aver osannato i Super Furry Animals e i Blur... voglio esaltare un gruppo di leva più recente: i Coldplay. Il loro ultimo album, "Viva La Vida or Death and All His Friends" è un capolavoro, un caposaldo della musica rock degli anni '00.

Uscito il 13 giugno 2008, dopo due anni in studio di registrazione, dopo una travagliatissima scelta dei pezzi per la (striminzita) scaletta e un sacco di voci di corridoio (alcune delle quali sostenevano che le canzoni suonavano come i Radiohead). Certo questo è il loro "Ok Computer", la musica da loro prodotta precedentemente fa un passo avanti, si evolve: "basta con la struttura strofa-bridge-ritornello-finale" è stato il motto della band in studio, spinta da Brian Eno a modificare il loro modo di comporre, diventato ormai prevedibile, e a tentare di allontanarsi dal passato, dalla fase del gruppo denominata da Will Champion "Oldplay".

Fatte queste premesse, veniamo al disco: i suoni, come anticipato, sono completamente diversi, il gruppo fa uso di strumenti spesso non ortodossi e riunisce più brani in una sola canzone. Il brano di apertura, "Life In Technicolor" è uno strumentale (poi ripubblicato a novembre in un EP con la voce di Chris Martin e reso singolo il 2 febbraio- giorno del mio birthday) dove uno strumento orientale, probabilmente un sitar, domina gli altri strumenti. L'accordo finale si collega alla seconda traccia, "Cemeteries Of London", è un folk-flamenco-rock in cui i battiti di mani, uniti ai cori alla Arcade Fire creano un'atmosfera cupa ma allo stesso tempo trionfale. Segue "Lost!", un brano con una base simil-hip hop e con il caldo suono di un Hammond che accompagna il testo di Martin. Non so perché, ma questo brano mi ricorda tanto "Give Peace a Chance" di Lennon quanto "One" degli U2... in comune hanno poco... comunque, la band ha dichiarato che per scrivere l'album hanno ascoltato molto anche i Blur, e in particolare questa canzone è ispirata a "Sing", brano della mia band preferita risalente al 1991.

La quarta traccia, "42", è una delle punte del disco: basti dire che i Coldplay l'hanno scritta ispirandosi a capolavori magistrali come "Paranoid Android" dei Radiohead e "Bohemian Rhapsody" dei Queen. Non è complicata come i due brani appena citati, ma unisce tre melodie diverse in una: inizia come una ballata al piano piuttosto triste, per poi evolversi in uno strumentale piuttosto heavy per la band (che l'ha scritto pensando ai Tinariwen e ai Rammstein) e si chiude con cori super-trionfali dove si sente molto l'eco degli Arcade Fire (ancora????).

Ecco poi arrivare una novità: due brani in uno, "Lovers In Japan/Reign Of Love", uniti per permettere agli utenti di Itunes di pagare 1 e avere 2... simpatico, no? Il primo è stato estratto singolo, è infatti molto radio-friendly: una base piuttosto disco regge un pianoforte vivace per un brano che mi ricorda molto ancora gli U2, la seconda è un brano atipico, una ballata al piano dal sapore antico, improvvisata dalla band per 20 minuti e qui ridotta a meno di tre...

Andando avanti, l'album è un susseguirsi di altre perle: "Violet Hill", primo singolo, è un atipico ska-blues-britpop, "Viva La Vida" non ha bisogno di essere descritta con tutto il successo che ha avuto (è diventato il singolo di maggior successo della band, smerciando 9 milioni di copie e scalzando Clocks); "Strawberry Swing", papabile prossimo singolo per il quale la band ha appena girato il video, è un afro-pop positivo, calmo, rilassante, con un violoncello che sostiene tutto il pezzo, suonando sempre il La Bemolle. La seconda doppia traccia, "Yes/Chinese Sleep Chant" inizia con il brano più dark del disco, dove Martin canta note basse come in nessuna canzone precedente del gruppo e dove violini e tabla contribuiscono a ricordare l'oriente. Il secondo è un brano alla Radiohead, dove la voce è rarefatta, sopraffatta dagli strumenti... si potrebbe definire un brano shoegaze. Chiude il tutto "Death And All His Friends", un brano in cui la band prova tempi diversi (in alcune parti le battute sono di 7/8) e dove la struttura è piuttosto composita, un po' sullo stile di "42". Qualche secondo e parte la ghost-track "The Escapist", uno stridente brano presente anche prima di "Life In Technicolor" estremamente rilassante, che definirei dream rock, sullo stile dei Sigur Ròs.

L'album, come ho già detto è stato seguito a Novembre da un EP intitolato Prospekt's March, che comprendeva brani scartati e revisioni di quelli contenuti in questo stupendo cd.

Un appunto, però: della tanto citata "Famous Old Painters" durante le registrazioni dell'album e indicata come brano sensazionale che sarebbe stato la punta di "Viva La Vida" insieme a "Glass Of Water", non si sa più nulla: mentre la seconda è stata pubblicata nell'EP ed è un papabilissimo singolo (così c'è scritto nelle note di copertina), Famous non è apparsa in nessuna release... che non sia riutilizzata per il prossimo progetto? Anche di questo voglio parlare...

Secondo le ultime dichiarazioni dei Coldplay, il prossimo album, previsto per il 2010, proseguirà il cammino di sperimentazione intrapreso con "Viva La Vida". In particolare, i vari componenti hanno detto di provare ritmi inediti (come il 5/4 e il 7/4) e anche generi nuovi: il batterista dice che si sta specializzando a suonare più velocemente, che il gruppo si sta ispirando al jazz, al nu rave, alla musica araba... vedremo! Io aspetto con ansia... ma il gruppo ha già negato di riuscire a pubblicare una release entro la fine dell'anno, come avevano progettato di fare, perché vogliono sperimentare a manetta... speriamo nel prossimo anno!!!

Quante stelline dare? 5 non bastano... questo è il classico album leggenda per il quale ci vorrebbe qualcosa di più: 5 stelline d'oro almeno... vabbè penso che il gruppo di 5 si accontenti!

Elenco tracce testi e video

01   Life in Technicolor (02:31)

Instrumental

02   Cemeteries of London (03:20)

At night they would go walking ‘till the breaking of the day,
The morning is for sleeping…
Through the dark streets they go searching to see God in their own way,
Save the nighttime for your weeping…
Your weeping…

Singing la lalalalala la lé…
And the night over London, hey…

So we rode down to the river where the toiling ghosts spring,
For their curses to be broken…
We’d go underneath the arches where the witches are in the saying,
There are ghost towns in the ocean…
The ocean…
Singing la lalalalala la lé…
And the night over London, ey…

God is in the houses and God is in my head… and all the cemeteries in London…
I see God come in my garden, but I don’t know what he said,
For my heart it wasn’t open….
Not open…

Singing la lalalalala la lé…
And the night over London, ey…

Singing la lalalalala la lé…
There’s no light over London today…

03   Lost! (03:54)

04   42 (03:57)

Those who are dead are not dead
They're just living in my head
And since I fell for that spell
I am living there as well, oh

Time is so short
And I'm sure
There must be something more

Those who are dead are not dead
They're just living in my head, oh
And since I fell for that spell
I am living there as well

Time is so short
And I'm sure
There must be something more

You thought you might be a ghost
You thought you might be a ghost
You didn't get to heaven but you made it close
You didn't get to heaven but you made it close

You thought you might be a ghost
You thought you might be a ghost
You didn't get to heaven but you made it close
You didn't get to heaven but you, oh, oh

Those who are dead are not dead
They're just living in my head

05   Lovers in Japan / Reign of Love (06:50)

06   Yes / Chinese Sleep Chant (07:06)

When it started, we had high hopes
Now my back's on the line, my back's on the ropes
When it started, we were alright
But night makes a fool of us in the daylight

There we were dying of frustration
Singing, "Lord lead me not into temptation"
But it's not easy when she turns you on
Sin, stay gone

If you'd only, if you'd only say yes
Whether you will's anybody's guess
God, only God knows I'm trying my best
But I'm just so tired of this loneliness

So, up they picked me by the big toe
I was held from the rooftop, then they let go
Dizzily screaming, "Let the windows down"
As I crawl to the ground

If you'd only, if you'd only say yes
Whether you will's anybody's guess
God, only God knows she won't let me rest
But I'm just so tired of this loneliness
I've become so tired of this loneliness

07   Viva la Vida (04:04)

I used to rule the world
Seas would rise when I gave the word
Now in the morning I sleep alone
Sweep the streets I used to own

I used to roll the dice
Feel the fear in my enemy's eyes
Listen as the crowd would sing
"Now the old king is dead! Long live the king!"

One minute I held the key
Next the walls were closed on me
And I discovered that my castles stand
Upon pillars of salt and pillars of sand

I hear Jerusalem bells a ringing
Roman Cavalry choirs are singing
Be my mirror, my sword and shield
My missionaries in a foreign field

For some reason I can't explain
Once you go there was never
Never an honest word
And that was when I ruled the world

It was the wicked and wild wind
Blew down the doors to let me in
Shattered windows and the sound of drums
People couldn't believe what I'd become

Revolutionaries wait
For my head on a silver plate
Just a puppet on a lonely string
Oh who would ever want to be king?

I hear Jerusalem bells a ringing
Roman Cavalry choirs are singing
Be my mirror, my sword and shield
My missionaries in a foreign field

For some reason I can't explain
I know Saint Peter won't call my name
Never an honest word
But that was when I ruled the world

I hear Jerusalem bells a ringing
Roman Cavalry choirs are singing
Be my mirror, my sword and shield
My missionaries in a foreign field

For some reason I can't explain
I know Saint Peter won't call my name
Never an honest word
But that was when I ruled the world

08   Violet Hill (03:49)

Was a long and dark December
From the rooftops I remember
There was snow
White snow

Clearly I remember
From the windows they were watching
While we froze
Down below

When the future's architectures
By a carnival of idiots on show
You'd better lie low

If you love me
Won't you let me know?

Was a long and dark December
When the banks became cathedrals
And the fog
Became God

Priests clutched onto bibles
Hollowed out to fit their rifles
And the cross was held aloft

Bury me in armor
When I'm dead and hit the ground
A love back home unfolds

If you love me
Won't you let me know?

I don't want to be a soldier
Who the captain of some sinking ship
Would stow, far below

So if you love me
Why did you let me go?

I took my love down to Violet Hill
There we sat in snow
All that time she was silent still

So if you love me
Won't you let me know?

If you love me,
Won't you let me know?

09   Strawberry Swing (04:09)

They were sitting
They were sitting
In the strawberry swing
Every moment was so precious

They were sitting
They were talking
In the strawberry swing
Everybody was for fighting
Wouldn't wanna waste a thing

Cold, cold water
Bring me round
Now my feet
Won't touch the ground
Cold, cold water
What ya say?
It's such
It's such a perfect day
It's such a perfect day

I remember
We were walking up
To strawberry swing
I can't wait 'til the morning
Wouldn't wanna change a thing

People leaving all the time
Inside
A perfectly straight line
Don't you wanna curve away
It's such
It's such a perfect day
It's such a perfect day

Now the sky could be blue
I don't mind
Without you
It's a waste of time

Could be blue
I don't mind
Without you
It's a waste of time

Could be blue
Could be grey
Without you
I'm just miles away

Could be blue
I don't mind
Without you
It's a waste of time

10   Death and All His Friends / The Escapist (06:18)

All winter
We got carried
Or way over on the rooftops just get merry
All summer we just hurry
So come over just be patient and don't worry
So come over just be patient and don't worry

So come over just be patient and don't worry
So come over just be patient and don't worry

So come over just be patient and don't worry

And don't worry…

Try
Try
Try

No I don't want to battle from the year to end
I don't want to cycle and recycle revenge
I don't want to follow death and all of his friends...

11   Lost? (03:39)

12   Lovers in Japan (acoustic version) (03:43)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Chopinsky

 I Coldplay sono cambiati, gente, ma non tradiscono la loro natura e continuano a perpetrare la loro poetica con la solita, disarmante onestà.

 'Viva la vida or Death and all his friends' non è il 'Kid-A' dei Coldplay, ma va benissimo così.


Di  GrantNicholas

 Non siamo neppure davanti ad un album scarso, sembrerebbe il classico disco di transizione da una dimensione all’altra.

 Martin abbandona l'impostazione iper zuccherosa tipica dei precedenti lavori per un utilizzo più particolare della sua voce.


Di  Doherty

 Una galoppata di 2min abbondanti che rasenta la perfezione strumentale.

 Questo album aprirà un secondo capitolo nella fin qui strabiliante carriera di questa band amata da tutti.


Di  nss_gabriele

 "Che sia un bene oppure no, abbiamo di sicuro cominciato a usare più colori."

 "Un album fresco, luminoso, dinamico, dal respiro universale, che coniuga melodia e ricchezza sonora."


Di  davoz

 Il trattamento elettronico di Eno si rivela palesemente invalidante e incongruo rispetto alla cifra stilistica del quartetto londinese.

 La vocalità trasognata e malinconica del leader cantante è quasi sempre soffocata dalla densità armonica e dalla pesantezza delle basi.