Tony Banks -Still
tristissima performance di un grande tastierista! di più
Mott the Hoople -All the Young Dudes
Uno dei miei dischi preferiti di sempre. Molto Bowie ma tanto altro! di più
Bryan Ferry -Boys And Girls
sempre più glam, sempre più dandy, un Ferry raffinato e tutt'altro che scontato, disco pop senza sbavature! di più
Burzum -Filosofem
mettere questo cd al cenone natalizio non ha prezzo di più
nirvana -nevermind
Nevermind non è un capolavoro. Ma è un disco importantissimo per la storia del rock e dei Nirvana. Cobain è la calamita del gruppo, la sua voce aspra e tenera e la sua chitarra ruvida raccontano con rabbia il disagio della principale icona rock degli anni 90. di più
Jaco Pastorius -The Birthday Concert
buono a colazione, pranzo e cena. straordinaria session per la festa di compleanno (30) di più
Gunn-Truscinski Duo
Post rock is alive and well di più
Traveling Wilburys -Traveling Wilburys, Volume 1
Da questi mostri sacri, in incognito, mi aspettavo di molto meglio. Non credo ai supergruppi e qui la regola si conferma. di più
ZZ Top -The Best of ZZ Top
bella raccolta del loro primo periodo di più
UFO -UFO 1
sonorità dure, suggestioni psichelediche. di più
Johnny Winter -Captured Live!
leggenda del blues. Ispiratissimo! di più
Neil Young -Tonight's The Night
"il lavoro di un uomo che sta cercando di trasformare il suo tormento in musica"(cit) di più
Paul Simon -Graceland
Il suo capolavoro. Grande disco etno rock, perfetta l'accostamento fra la tradizione sudafricana e il folk americano. di più
Gianni Morandi
Lo preferivo quando cantava con i System of a Down di più
Metallica -S&M
Pacchiano. La San Francisco symphomy e i Metallica, stanno come me ad Angelina Jolie. di più
Loincloth
Il nuovo gruppo di Steve Shelton: micapizzefichi. di più
Bohumil Hrabal -Una solitudine troppo rumorosa
Hant'a lavora da trentacinque anni a una pressa compattatrice di carta.
Svolgendo il suo lavoro, ogni tanto raccoglie libri scartati e pronti per essere distrutti e li accumula nella propria abitazione. Hant'a diventa così "istruito contro la sua volontà": conosce e impara i pensieri di Hegel, Nietzsche, Kant e di altri scrittori importanti.
Hant'a vive in un continuo stato di ubriachezza, dovuto alle numerose birre che beve durante il lavoro.
L'apertura di una nuova pressa, tecnologicamente più avanzata, provoca a Hant'a una sorta di estraniamento e di malessere che lo avvicina al suicidio. di più
Patricia Highsmith -Idilli d’estate
In questo romanzo del '95 (l'ultimo, sigh...), assistiamo ad un assassinio all’inizio e ad una morte accidentale alla fine.

PH, parla di omosessualità in tono neutro senza giudizi moralistici o come peccato.

Siamo a Zurigo, descritta in estate: un giovane uomo, un ventenne omosessuale all’uscita di un cinema viene accoltellato da due tristi figuri... (da sololibri.net) di più
Patricia Highsmith -Ripley sott'acqua
Tom Ripley ha una bella villa a Fontainebleau, una moglie affascinante e innamorata, un cospicuo conto in banca e una coscienza tranquilla, seppur non immacolata.
A turbare la sua meritata pace, faticosamente conquistata dopo gli omicidi di "Il talento di Mr. Ripley" e "L'amico americano", questa volta è Pitchard, un eccentrico vicino che intuisce l'origine illecita del benessere e della felicita di Ripley e ha deciso di andare in fondo ai suoi sospetti. (lafeltrinelli.it) di più