Talking Heads -Fear of Music
Fear of Music è ampiamente costruito su un eclettico mix di ritmi disco, paesaggi sonori cinematografici, ed elementi di musica rock convenzionali. (cit. Barbara Charone) di più
Talking Heads -More Songs About Buildings and Food
Oltre a produrrre questo album Brian Eno suona sintetizzatore, pianoforte, chitarra, percussioni.

La copertina del disco, realizzata dallo stesso David Byrne, ed è un mosaico fotografico raffigurante i componenti della band, è stato realizzato con 529 fotografie Polaroid. di più
Talking Heads -Talking Heads: 77
Dopo un tour con i Ramones ecco l'album d'esordio della band. di più
David Byrne -Feelings
Qui abbiamo sia Gerald Vincent "Jerry" Casale (nato a Ravenna) fondatore Devo, che Mark Allen Mothersbaugh (nato ad Akron ovviamente) sempre dei Devo. di più
David Byrne -David Byrne
L'accompagnano tra gli altri:

Bebel Gilberto – background vocals

Arto Lindsay – guitar di più
David Byrne -Uh-Oh
ci sta pure Nona Hendryx a coreggiare... di più
David Byrne -My Life in the Bush of Ghosts
La fusione etno-culturale che compie, apre nuove prospettive e si pone alla base delle molteplici direzioni in cui la musica degli anni ottanta e novanta si sarebbe sviluppata. (cit. wiki) di più
David Byrne -Rei Momo
Diversi caratteri formano questo album l'Afro-Cubano, Afro-Ispanico e il Brasiliano, con differenti stili merengue, cuban son, samba, mambo, cumbia, cha-cha-chá, bomba & charanga. di più
The Stone Roses -The Stone Roses
da Manchester con furore! Difficile esordire così, disco sublime, non replicabile, e infatti...... di più
Bob Dylan -Nashville Skyline
E' uno dei dischi di Dylan che ascolto più volentieri, dura poco ma ha delle belle canzoni rilassanti e non troppo verbose. di più
Bob Dylan -Infidels
Tolto qualche momento alla "Stones" di svago con complice Mick Taylor, è un disco molto interessante e compatto di più
Bob Dylan -Empire Burlesque
Sentire un lavoro di Dylan con la Simmons e tappeti di synt fa un po' effetto, ma dagli anni '80 non se ne esce senza acciacchi. Lavoro discreto, godibile ma un passo indietro rispetto a "Infidels". di più
Steely Dan -Countdown to ecstasy
Ulteriori passi avanti per Fagen & Becker in quest'album, dopo il già notevole esordio. Da questo disco comincia a diventare complicato individuare brani trascurabili o cali di qualità, qui siamo già pericolosamente vicini alla perfezione. 8 canzoni una più bella dell'altra, l'una con più spunti dell'altra, dove nel pop certosino della band si fondono alla perfezione tutti i generi possibili della musica uessei, dall"Americana" che esplode nel ritornello stupendo di "The Boston Rag" fino all'irresistibile prurito R&B/Black di "My Old School" passando per il Jazz di "Your Gold Teeth" e spesso tutte queste influenze sono in realtà mescolate assieme, creando uno stile unico, marchio di fabbrica di questi due geni della musica "POP". Dovessi scegliere un pezzo per tutti da questo disco, direi "Show Biz Kids", ecco, questa canzone mi manda fuori di testa. Sublime. di più
Laurie Anderson -O Superman (for Massenet)
O Superman (for Massenet) è caratterizzato dalla ripetizione, per tutti gli otto minuti, della sillaba "Ah" con un tono vocale robotico, è il singolo di debutto di musica elettronica di Laurie Anderson, pubblicato nell'ottobre 1981. di più
Laurie Anderson -Bright Red
Il disco è composto da due sezioni di sette tracce.

"Bright Red":
Speechless – 5:20 (Anderson)
Bright Red – 3:12 (Anderson)
The Puppet Motel – 3:09 (Anderson, Brian Eno)
Speak My Language – 3:38 (Anderson)
World Without End – 2:47 (Anderson)
Freefall – 4:32 (Anderson)
Muddy River – 3:02 (Anderson, Brian Eno)

e le restanti sette

"Tightrope":
Beautiful Pea Green Boat – 4:20 (Anderson)
Love Among the Sailors – 2:49 (Anderson)
Poison – 3:47 (Anderson, Brian Eno)
In Our Sleep – 2:31 (Anderson, Lou Reed)
Night in Baghdad – 3:23 (Anderson)
Tightrope – 5:58 (Anderson, Brian Eno)
Same Time Tomorrow – 3:51 (Anderson) di più
Laurie Anderson -Strange Angels
Per questo album Laurie Anderson decise di prendere lezioni di canto e scoprì di avere una voce da mezzo-soprano. di più
Laurie Anderson -Big Science
Curiosità:
Il famoso singolo O Superman, fu stato utilizzato verso la fine degli anni '80 dal nostro Ministero della Sanità come soundtrack di spot per la prevenzione dell'AIDS. di più
Laurie Anderson -Mister Heartbreak
All'album collaborò anche Peter Gabriel di più
Laurie Anderson -Home of the Brave
E' un album derivato in parte, dalla soundtrack del film omonimo di più
Bob Dylan -Desire
solo Hurricane vale 5. Disco magico, vetta assoluta della discografia Dylaniana. di più