Black Rebel Motorcycle Club -Take Them On, On Your Own
È un disco di passaggio dopo il brillante disco d'esordio che aveva praticamente stupito e prima di 'Howl' che forse è il disco migliore della band. Ci ho messo un po' per amarlo come merita, ma alla fine ha innegabilmente quella stessa forza di 'BRMC'. Ci sono un sacco di belle canzoni, su tutte, 'US Government' e la monumentale 'Heart and Soul' che chiude il disco. di più
Yeti Lane -L'aurore
Disco ultimo via Clapping Music del duo heavy-psych parigino che piace a Damo Suzuki e Anton Newcombe. Un crescendo di acidità psych che si conclude nelle deflagrazioni cosmiche di 'Exquis' e 'Ne Dis Rien'. Definitiva consacrazione. di più
Bryan Adams
ammazza che palle di più
Pink Floyd -The Piper At The Gates Of Dawn
Capolavoro,che simboleggia il breve ma intenso estro artistico nei Pink Floyd di Syd Barrett di più
William Friedkin -Cruising
Capolavoro scandaloso di William Friedkin, che fece molto discutere all'epoca e farebbe altrettanto discutere anche oggi. Al Pacino, agente per la polizia di New York, agisce come infiltrato nel mondo dei club per omosessuali della città a caccia di un assassino. Una delle sue migliori interpretrazioni per quanto mi riguarda, per quanto forse una delle meno celebrate, in virtù di una certa 'censura' che ancora oggi vige su questo film al quale il regista fu costretto ad operare diversi tagli di scene ritenute scandalose, estreme. di più
Frank Cappello -He Was A Quiet Man
Dramma psicologico acido con protagonista Christian Slater nei panni di un impiegato vessato e umiliato dai colleghi, il tipico 'signor nessuno', che dà un giorno all'altro si ritrova al centro delle attenzioni per aver sparato a un omicida che stava compiendo una strage nel suo ufficio. In un processo di identificazione con l'omicida e nei tentativi di trovare un nuovo equilibrio, si sviluppa il seguito della trama, fino a riavvolgersi come il vecchio nastro di una videocassetta. di più
Vince Gilligan -Breaking Bad
Breaking Bad è la miglior serie televisiva di tutti i tempi, l'unica capace di raggiungere la perfezione. Altre serie, come The Wire, hanno provato a raggiungere la perfezione, ma mai si sono avvicinati come l'ha fatto Breaking Bad. Mi ha stravolto completamente la vita, il primo telefilm che ho visto con continuità dall'inizio alla fine. Immensa. di più
Walt Disney
Ha praticamente inventato l'animazione, pioniere del suono, colore, lungometraggio in campo animato. Persino la stereofonia con il sublime 'Fantasia' (purtroppo non ripagato al botteghino, soffocando così tutte le sue ambizioni artistiche in questo campo). Menzione anche per l'innovativo e bellissimo Disneyland.
Avanguardista e sognatore, da ricordare anche il progetto futuristico di Epcot, purtroppo rimasto su carta. di più
Rihanna
Più sexy che brava, ma un 3 glielo do senza problemi, più che altro sta sul cazzo agli pseudo intellettualotti di merda che solo a nominarla tirano giù le peggio cose che manco mio nonno a San Siro al derby Milan Inter. di più
Mike Oldfield
Ascolti l'assolo di "Little Red Robin Hood Hit The Road" di Robert Wyatt, eseguito proprio da Mike, e ti rendi subito conto della sua abilità di più
Leonard Cohen
"Leave it all and like a man,
come back to nothing special,
such as waiting rooms and ticket lines,
silver bullet suicides,
and messianic ocean tides,
and racial roller-coaster rides
and other forms of boredom advertised as poetry."

IL poeta della canzone, per eccellenza. di più
Robert Wyatt
C'è stato un periodo in cui dichiaravo che la perfezione non esistesse, poi ho ascoltato "Rock Bottom" di questo genio e mi sono ricreduto. di più
Lou Reed -Lulu
Talmente merdoso che non è sufficiente insultarlo... di più
David Bowie -Lodger
Apre la strada a "Remain in Light" dei Talking Heads di più
Kentaro Miura -Berserk
Uno dei manga migliori di tutti i tempi,secondo solo a Monster di Urasawa,per la tensione psicologica. Per il resto,beh,è un capolavoro senza tempo,un'immensa Odissea dei protagonisti verso i propri obiettivi,buoni o sbagliati che siano di più
Bob Dylan
Nemmeno sulle definizioni di Cristina Aguilera ci sono così tanti 1 a momenti. Ma levatevi di più