Mass In B Minor
Missa Solemnis

3

Wolfgang Amadeus Mozart

Requiem

5

Georg Friedrich Händel

Messiah
Nelson Mass
Gloria, RV 589
A German Requiem

11

Marc-Antoine Charpentier

Te Deum
Stabat Mater
Stabat Mater
Glagolitic Mass
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • Rock70
    19 feb 11
    il requiem di mozart solo quinto??
     
  • j&r
    21 feb 11
    ..si...guarda che quattro capolavori immani ci sono sopra!
     
  • Geo@Geo
    28 apr 11
    Non conosco Fauré e Janacek; per il resto assolutamente condivisibile l'ordine:)
     
  • Felo
    11 set 11
    Conosci "A Polish Requiem" di Penderecki?
     
  • j&r
    25 set 11
    conosco Penderecki che è il compositore delle colonne sonore dell'esorcista e di shining..però sto requiem non lo conosco..me lo procuro subito..grazie
     
  • jdv666
    17 nov 11
    cmq appena mi metterò ad approfondire seriamente la classica mi basterà dare una letta a tutte le tue classifiche, ottimo ho già le fonti per orientarmi :)
     
  • Raphael Vrbinas
    17 nov 11
    ottimo jdv!sarebbe bello formare un bel gruppetto anche per la classica..magari i grandi recensori come grassoppher,hal e altri tornerebbero...
     
  • Raphael Vrbinas
    17 nov 11
    per quanto riguarda la classifica sulla sacra io ho molti dubbi.forse metterei mozart al primo,bach e poi beethoven seguito da faurè.ogni volta che ascolto quel miracolo composto da faurè ritrovo la pace con il mondo.quello di berlioz non lo conosco.mentre la tua classifica,la reputo comunque molto buona.
     
  • jdv666
    17 nov 11
    io di classica ho sentito abbastanza anche perché ci sono cresciuto, insieme al jazz, tramite mio babbo; peró diciamo che le mie conoscenze sono molto superficiali e piene di lacune, consoco giusto la roba più famosa... cmq pian piano cerco di portarmi avanti in tutti i generi, certo uno fa fatica già a star dietro a un genere solo ma che ci si vuol fare :)
     
  • Raphael Vrbinas
    17 nov 11
    è vero jdv.fortunatamente la musica da scoprire è sempre tanta...inversamente proporzionale al tempo effettivo di una giornata...avendo curiosità e voglia però si può fare
     
  • jdv666
    17 nov 11
    vero, anche se purtroppo poi ci rimette la vita sociale :D già ho dovuto rilegare in secondo piano cinema e letteratura, a cui adesso dedico giusto qualcosa ogni tanto
     
  • Raphael Vrbinas
    17 nov 11
    si..è una cosa che ritorna spesso...servirebbe una giornata a 3 o 4 piste...una sola finisce troppo presto
     
  • j&r
    17 nov 11
    ..perfettamente d'accordo con voi..per ascoltare musica come si deve, leggere romanzi, vedere qualche bel film non bastano 24 ore.."servirebbe una giornata a 3 o 4 piste"..proprio vero
     
  • Raphael Vrbinas
    17 nov 11
    si..tra l'altro il cinema,ultimamente lo sto trascurando parecchio.devo sempre guardare(e sarebbe ora)lolita di kubrick per completare il suo filotto...e iniziare le ricerche su david lynch....anche a livello musicale,visto le ultime novità...
     
  • Felo
    30 dic 11
    Io aggiungerei Monteverdi e soprattutto Carlo Gesualdo da Venosa.
     
  • bluesboy94
    20 feb 16
    Meriterebbe un posto lo Stabat Mater di Pergolesi (vorrei acquistarlo quale versione mi consigli?)... sulla classifica niente da obiettare visto che conosco giusto i requiem di: Faurè, Verdi e Mozart.
     
    • bluesboy94
      20 feb 16
      Ah, e il Messiah di Handel che adoro a dismisura...
Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

Doctor J

DeRango: 0,48

albi6

DeRango: 0,00

Hybris

DeRango: 0,97

mikornr

DeRango: 0,06

pier_paolo_farina

DeRango: 8,80

Saputello

DeRango: 1,46

floyd

DeRango: 0,00

Gen. Noriega

DeEtà: 6849

northernsky

DeRango: 0,36