La classifica non segue un ordine cronologico di "bellezza". Ho inserito i dischi che mi piacciono, man mano che mi venivano in mente. (questo vale pure per le altre classifiche che ho fatto)

3

The Rolling Stones • Get Yer Ya-Ya's Out! The Rolling Stones in Concert

Bello pure "The Forever Changes Live Concert"

9

Tom Petty and The Heartbreakers • Anthology: Through the Years

16

Talking Heads • More Songs About Buildings and Food

19

The Allman Brothers Band • The Allman Brothers Band

David Byrne e Brian Eno

33

Aretha Franklin • I Never Loved a Man the Way I Love You

37

Cannonball Adderley • Mercy Mercy Mercy! - Live At The Club

38

Mike Bloomfield • Don't Say That I Ain't Your Man - Essential Blues 1964-1969

43

Creedence Clearwater Revival • Creedence Clearwater Revival 21st Anniversary: The Ultimate Collection

48

Blonde Redhead • Melody of Certain Damaged Lemons

58

Mink DeVille • Cadillac Walk: The Mink Deville Collection

Sullo stesso livello "Live" di Willy DeVille

64

Otis Redding • Otis Blue: Otis Redding Sings Soul

65

The Velvet Underground • The Velvet Underground & Nico

76

Ivano Fossati • Dal vivo, Volume 2: Carte da decifrare

86

Ike & Tina Turner • Proud Mary: The Best of Ike and Tina Turner

ho inserito questo disco ma volevo mettere: "Rhythm Rockin' Blues" di Ike Turner & His Kings of Rhythm, che è di migliore. Non c'è Tina Turner.

91

The Byrds • Mr. Tambourine Man / Turn! Turn! Turn!

103

Bruce Springsteen • Greetings From Asbury Park, N.J.

104

Stevie Ray Vaughan and Double Trouble • Live at Carnegie Hall

107

Diana Ross & The Supremes • Greatest Hits, Volume I & II

112

King Crimson • In the Court of the Crimson King: An Observation by King Crimson

113

Los Lobos • Just Another Band From East L.A.: A Collection

114

Frank Zappa • Apostrophe (’) / Over‐Nite Sensation

121

The Spencer Davis Group • The Best of Spencer Davis Group (feat. Stevie Winwood)

124

Joe Jackson • This Is It: The A&M Years - 1979-1989

Sulla raccolta "The Best Of: A Time for Heroes" si trovano pure "Don't Look Back into the Sun" "Can't Stand Me Now" "What Became of the Likely Lads"

133

John Mayall & The Bluesbreakers • Blues Breakers With Eric Clapton

146

Robert Cray • Heavy Picks: The Robert Cray Band Collection

148

Nick Cave & The Bad Seeds • Kicking Against the Pricks

151

Commander Cody & His Lost Planet Airmen • Lost in the Ozone

Più completa è: The Very Best of Commander Cody and His Lost Planet Airmen...Plus
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • TheJargonKing
    14 apr 13
    Non mi sembri un "tipicamente" inglesofono ... :-)
     
    • Bubi
      14 apr 13
      Sinceramente non mi sono neanche accorto, riguardandola devo dire che è vero solo in parte. Ci sono i grandissimi The Who, i Pink Floyd, i Rolling Stones i Genesis, il grande Van Morrison (irlandese) gli scozzesi The Jesus and Mary Chain, i Pretenders anche se Chrissie Hynde è americana, Joe Jackson, Joy Division, il grande Marc Bolan (T. Rex), Brian Eno, (a metà con David Byrne), Joe Cocker, Led Zeppelin, XTC, Jeff Beck, Elvis Costello, The Stranglers, The Libertines, The Yardbirds.
    • Bubi
      14 apr 13
      Se hai qualche nome da suggerire, 10 - 15. Se mi piace, non ho difficoltà ad inserirlo.
  • TheJargonKing
    14 apr 13
    Massì, l'ho detto un po' ironicamente. Hai inserito dei lavori molto importanti, poi è la tua classifica quindi è giusto che rispecchi il tuo gusto. Qualche suggerimento che credo possa entrare direi Soft Machine, Van Der Graaf Generator, King Crimson, Peter Gabriel solista, Hammill solista, TUTTA Canterbury ...ce ne sarebbero tantissimi, ma guarda che va bene anche così.
     
  • donnie darko
    15 apr 13
    detto che al 99% sono gruppi per me sconoscuti posso entrare nel merito di chi conosco titanic si e la buona novella o creuza de ma no? e the dark dopo a sacerful? sui rem concordo su automatic ma comunque sono gusti personali nulla da eccepire.........
     
    • Bubi
      15 apr 13
      De Gregori mi piace, avrei potuto mette anche altre cose di lui, ma Fabrizio De Andrè, non è nei miei gusti. Ad ogni modo rispetto i tuoi. Per quanto riguarda i pink Floyd, la classifica non è strettamente in ordine di preferenza, altrimenti c'avrei messo un secolo a farla. Magari col tempo ci lavoro, per ora resta così. Se non conosci il 99/100 di quelli che ho inserito, ti consiglio di informarti, per me sono tutti buoni. Ciao.
  • scaruffoditurno
    21 apr 13
    pero ' mancano i lariana56' e i melissa gruppi frocioA<<-vangard fondamentali perche' non ce li hai messi?
     
  • pana
    26 lug 13
    Che bella.
     
    • Bubi
      26 lug 13
      Grazie, fa sempre piacere leggere apprezzamenti. Ad ogni modo è merito degli artisti.
  • ranofornace
    26 lug 13
    i primi due posti sono rappresentati a meraviglia, due opere così non possono stare al di fuori di una top ten.
     
    • Bubi
      27 lug 13
      Anche se Warhol odiava Dylan (e viceversa) per me è il più grande talento musicale del dopoguerra. In quanto ai Love quel disco rappresenta un momento di felice creatività. Sono riusciti a coniugare rock e flamenco pur essendo entrati in studio che a mala pena si reggevano in piedi. Bellissimo.
  • Goldfinger
    13 feb 14
    Questa classifica/lista è composta da artisti meravigliosi.Complimenti.
     
  • Bubi
    13 feb 14
    Grazie, i complimenti non sono per me ma per i musicisti che ho elencato.
     
  • hellraiser
    14 feb 14
    Bubi santo subito, sticazzi...
     
  • hjhhjij
    14 feb 14
    Ottima!
     
  • Bubi
    14 feb 14
    grazie ho sempre desiderato essere santo, sticazzi...
     
  • hjhhjij
    14 feb 14
    Tra l'altro il primo disco di Young in classifica è "On the Beach". Hai tutta la mia stima.
     
  • Mr. Money87
    14 feb 14
    Mi sono slogato il dito a forza di scrollare con il mouse!!!
     
  • Bubi
    14 feb 14
    per me è un capolavoro Ambulance Blues è un brano che non mi stanco mai d'ascoltare.
     
  • hjhhjij
    14 feb 14
    Lo "stimometro" sale ancora. La mia canzone preferita d Young, una delle mie preferite in assoluto, pura emozione, gelida rabbia e rimpianto... Poi c'è la title-track, la sfuriata alla Manson di Revolution... Confermo che insieme al precedente (si, precedente) Tonight's the Night è il mio Nello preferito, capolavori tra i capolavori. Grande Bubi.
     
  • Bubi
    14 feb 14
    Per sdebitarmi ti consiglio una radio di internet davvero grande, Spotify... ci passo molto tempo ogni giorno.
     
  • hjhhjij
    14 feb 14
    Grazie, ma faccio prima ad ascoltarmi i dischi no ? Se non sono a casa, o la notte quando non dormo, ho l'i-pod e gli mp3 :)
     
  • Bubi
    14 feb 14
    Non è una radio come le altre, milioni di brani, ti fai le playlist, puoi scegliere un artista e ascoltare quelli simili, non costa niente e la puoi ascoltare col telefonino. Debaser per conoscere Spotify per ascoltare.
     
  • hjhhjij
    14 feb 14
    Si ma io ho un telefonino del 2006 che non fa un cazzo :D E per il resto ho l'i-pod con tutti i dischi dalla libreria i-tunes. Capiamoci, sembra molto figa Spotify, non dico di no.
     
  • Bubi
    14 feb 14
    Credo si possa ascoltare anche se non si è connessi, ti scarichi i brani (di qualità eccellente) però devi pagare qualcosa. Io li scarico gratis col soulseek
     
  • mal
    18 giu 14
    che bei gusti, sei un grande Bubi
     
  • De...Marga...
    4 lug 14
    Classifica meravigliosa...non aggiungo altro...Domanda: di che anno sei Bubi? Un unico appunto...i PRIMUS...AZZ..
     
    • Bubi
      4 lug 14
      Grazie, seguo la musica fin da quando ero bambino, una vera passione. Sono del 54, quindi... i Primus li conosco ma non benissimo, quando li ascoltai non mi hanno preso come altri per cui non li ho seguiti più di tanto. Ma sicuramente sbaglio perchè se sono apprezzati da tutti un motivo ci sarà.
      Da una ventina d'anni scrivo anche copioni, ma venderli in Italia non è cosa. A meno che non hai appoggi... chiaro, no? Colgo l'occasione per chiedere agli editors se non è possibile pubblicare pure sceneggiature, così a rate. Una settimana qualche pagina, la settimana dopo altre pagine... ed essere valutate come sono valutate le recensioni. Però i diritti dovrebbero rimanere completamente a chi li scrive. Questa è una cosa che volevo chiedere da tanto tempo, ora l'ho fatto, al massimo mi diranno di no.
    • De...Marga...
      4 lug 14
      Finalmente mi sento giovane al cospetto di un debaseriano: sono del 67...Hai fatto una classifica superba, meravigliosa con tantissima Musica che anch'io amo e ascolterò per sempre. Ed è sempre un vivo piacere poter interagire con persone così preparate e soprattutto sempre corrette ed educate. Se non l'ho fatto già prima corro a deamarti. I Primus sono i miei numeri UNO, ma non importa a questo punto.
    • Bubi
      4 lug 14
      La cosa sui copioni l'hai letta, l'ho aggiunta dopo, magari non hai fatto in tempo... che ne pensi?
    • De...Marga...
      4 lug 14
      Penso che intendi copioni di Film.
    • Bubi
      4 lug 14
      Si, all'inizio per telefilm, "Derrik" "Colombo" per intenderci, poi ho scritto anche cose un pò più complesse, quasi sempre storie criminali. Quasi sempre...
    • De...Marga...
      4 lug 14
      Trovo la cosa interessante anche se dal punto di vista cinematografico sono nell'ignoranza totale. Per farti un esempio non ho mai visto Pulp Fiction...Mi rifaccio musicalmente però e con l'interesse!!!!
    • Bubi
      4 lug 14
      Di Pulp Fiction, ho scritto la recensione. Pure io prima di scrivere ero a zero, poi, pian piano... Sai, è frustrante scrivere con grande impegno e poi vedere che vendere i lavori è praticamente impossibile. Me lo disse pure M. Morandini una ventina d'anni fa e aveva ragione, al massimo sono riuscito a parlare con Cesare Biarese, di Mediaset, il quale mi disse che avevano i palinsesti completi, non c'era alcuna speranza. Eppure molta gente li ha letti, i giudizi sono sempre stati positivi. Per questo è frustrante.
    • De...Marga...
      4 lug 14
      Certo non è facile accettare tutto ciò; se in più mi dici che chi li ha letti li ha apprezzati il rammarico aumenta e ti capisco benissimo. Io invece sono purtroppo disoccupato dallo scorso Novembre con prospettive non certamente incoraggianti per il futuro; per mia fortuna ho una meravigliosa famiglia, pochissimi ma veri Amici e la mia Amata Musica.
    • Bubi
      4 lug 14
      Speriamo almeno di avere una risposta dagli editors, così, per mettere un punto. Purtroppo di questi tempi prospettive incoraggianti sono pochi ad averle, è già tanto che hai una bella famiglia. Credimi. Io non ho più nessuno, vivo solo in un paesino di montagna dove tutti parlano tedesco. Ho, (forse dovrei dire avevo) una compagna che sta a Roma, fra qualche giorno vado a trovarla... Mi sa tanto che se questa maledetta crisi (ma sarà poi una crisi?) non finisce, l'Italia diventa un paese di serie b. Speriamo di farcela.
  • De...Marga...
    22 lug 14
    Torno ancora dalle parti della tua classifica per dirti quanto segue: dici che hai inserito i nomi un po' a caso, seguendo un ordine di cosa ti veniva in mente. Ma che bello comunque vedere al numero UNO il buon Bob da Duluth.
     
  • Bubi
    22 lug 14
    All'inizio ho fatto così, poi ho aggiustato e i primi 50 più o meno, corrispondono abbastanza ai miei gusti di oggi. Gli altri sono ancora alla rinfusa. Di Bob ho messo quello, però è un artista di tale levatura che ce ne sono almeno 7 dischi che per me possono stare nella classifica.
     
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,95

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,29

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6578

babbANO

DeRango: 0,14