Don't Wait Up. COMMOZIONE.
Rooms of the House 9/10.
A U R O R A 8.5/10.
To Be Kind. 8.5/10.
They Don't Have To Believe 8.5/10.
Aokigahara. 8.5/10.
Sospesi Nel Vuoto Bruceremo In Un Attimo E Il Cerchio Sarà Chiuso 8.5/10.

9

Empire! Empire! (I Was A Lonely Estate)

You Will Eventually Be Forgotten. 8/10
Fuck Off Get Free We Pour Light On Everything 8/10.
Another Language. 8/10.
St.Vincent 8/10.
When Life Comes To Death. 8/10.
The Next Four Years. 8/10.
Are We There 8/10.
Refractory Obdurate. 8/10.
Rave Tapes 7.5/10.
Die Knowing 7.5/10.
Oxymoron. 7.5/10.
July 7/10.
Never Hungover Again. 7/10.
No Peace. 7/10.
What's Left of Me 6.5/10.

27

Pianos Become the Teeth

TBA.
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • hjhhjij
    24 apr 14
    Ma 'sta Santa Vincenza che m'ha collaborato anche con Santo Davide da Byrne delle teste parlanti è così brava ? Perché se è così brava è ora che mi ascolti quel disco con Mr. Cespuglio dei Fantasmi.
     
    • ZeroKanada
      24 apr 14
      La Santa Vincenza ho letto che compare più volte pure sul nuovo di Michele Gira e Cigni ! Guarda, ti dico inizialmente io l'ho conosciuta per via dell'amicizia con i The National e Sufjan Stevens (ci suonava insieme), bella voce e tutto, ma poi non la digerivo, non era proprio il mio sound. Alla fine pure io mi son fatto la tua stessa quessscion e mi son procurato la sua discografia fino a quest'ultimo omonimo e devo dire che pian piano mi ha conquistato. Riesce a fonder bene le svariate anime pop, funky, '70, synth etc con tocco di modernità. C'è da riconoscere che ha un'impronta tutta sua, molto personale.
    • hjhhjij
      24 apr 14
      Gracias, la terrò in considerazione. Proprio a partire da To Be Kind allora visto che c'è (ottimo biglietto da visita) e poi a ritroso. "pop, funky, '70" Perché ciò mi porta alla mente "77" di un certo gruppo ? :D
    • ZeroKanada
      24 apr 14
      pensa che nella mia testolina prima che al Davide ho collegato al Punk '77 :D
    • hjhhjij
      24 apr 14
      Ahahahahahahhaha no intendevo l'esordio del davide testa che parla. Eh a ,me le paroline pop e funky hanno lampeggiato subito un 77 gigante e arancione :)
  • Ti consiglio vivamente "I Never Learn" di Lykke Li, "Wanderlust" di Sophie Ellis-Bextor, "The Take Off and Landing of Everything" degli Elbow e, soprattutto, "Water Breaks Stone" di Charlotte Martin, una delle cantautrici più sottovalutate degli ultimi dieci anni. Bella classifica comunque, anche se non rientra troppo nei miei gusti abituali ;)
     
    • Ociredef86
      3 mag 14
      Gli Elbow di solito sono fighi, il disco precedente "Built a Rocket Boys" mi era piaciuto un sacco. Questo nuovo invece è di una noia mortale...
    • Effettivamente è un po' pesante, ma a me piace parecchio ;)
    • ZeroKanada
      3 mag 14
      Proverò sicuramente, sempre aperto a nuovi lidi musicali ;)
    • Comincia da "Water Breaks Stone" di Charlotte Martin allora, tra quelli che ti ho elencato è il mio preferito :)
  • Ociredef86
    3 mag 14
    Ecco, i Frameworks sono una figata :D
     
    • ZeroKanada
      3 mag 14
      Eh, trovassi il tempo d'ascoltarlo sto Loom sarebbe 'na bella cosa. Avevo sentito il singolo in anteprima, tipo, ecco loro sì molto Touché Amoré inspired. Difficilmente la Topshelf poi sbaglia, anche se per me continuano ad avere gruppi sopra gruppi che s'assomigliano anche fin troppo :D. Segnati anche i Rescuer che rispetto al debutto (più HC melodico scuola Boston) sembran esser virati in lidi screamo (han firmato pure per la NoSleep).
    • Ociredef86
      3 mag 14
      Quanta roba sempre! Hahaha! Sì, Loom fa molto Touché Amoré ma loro hanno comunque uno stile personale, non hanno copiato e basta :-)
  • Taurus
    3 mag 14
    Classifica lunga e molto varia come la mia: su quello dei Mogwai la pensiamo allo stesso modo, La Dispute e A Silver Mt. Zion troppo alti per me, quello degli Storm{O} ci vuole tempo per digerirlo ma cresce e ha un paio di canzoni-killer, devo ancora sentire meglio invece quello dei More Than Life che sembra promettere bene dopo un ascolto e mezzo più di quello dei La Dispute! Sun Kil Moon ne ho sentito metà e poi mi sono stufato e non l'ho più finito, mentre quello dei Comeback Kid credo che non mi interessa molto sentirlo, per il resto prendo qualche spunto :D
     
    • hjhhjij
      3 mag 14
      "Sun Kil Moon ne ho sentito metà e poi mi sono stufato e non l'ho più finito" Male :) Quel disco mi ha rapito, Kozelek mi colpisce particolarmente.
    • Ociredef86
      3 mag 14
      Con questo disco di Sun Kil Moon ho un rapporto bipolare: a volte lo ascolto e mi sfonda gli zebedei all'inverosimile, altre volte mi rapisce e mi piace. Boh, sono strano io... :P
    • Taurus
      3 mag 14
      meglio che siano le orecchie ad essere sfondate se no c'è qualcosa che non va!
  • Taurus
    3 mag 14
    ma non che sia brutto...diciamo che durava molto, sul momento ho staccato tutte cose e poi non ho più avuto voglia di finirlo!
     
  • hjhhjij
    3 mag 14
    Eh si, è lunghetto. In ogni caso mi fa piacere che tu non abbia smesso perché ti stava facendo schifo. Può essere un po' stucchevole alla lunga questo lo capisco, eppure mi ha ipnotizzato. Quello degli Mt.Zion io l'ho trovato ottimo (è il primo che ascolto di loro). Poi vabè per il resto parlate lingue per me aliene, fammi sta zitto :D
     
    • Taurus
      3 mag 14
      Ecco io sono strano...i miei ascolti a volte sono istintivi, del tipo che conosco i progetti parelleli e non queli principale: diciamo che quello degli A Silver Mt. Zion se fosse stato meno cantato sarebbe stato meglio!
      in altri tempi un'ora di atmosfere acustiche mi avrebbe scoraggiato, ora no anche se non ho sentito il bisogno di finirlo, e mi sono messo ad ascoltare altre cose! Alieni ardcuore?
    • hjhhjij
      3 mag 14
      Si, alieni ardecore, almeno per roba come i Dispute e gli altri. Ma anche i Mogwai eh, io li conosco pochissimo. Guarda nel disco degli Zion all'inizio tutto quel cantato aveva stordito anche me, non c'ero abituato con i Godspeed. Poi mi sono abituato e devo dire che m'è anche piaciuto. Bah, gusti, ovviamente.
  • ZeroKanada
    3 mag 14
    Per i Mt.Zion basta vedere il mio nickname penso spieghi tutto in modo molto sintetico. Sun Kil Moon per me Kozelek veniva da Among The Leaves che era un lavoro caruccio, ma un po' sotto i suoi standard, con Benji si è espresso a livelli altissimi, con una celerità impressionante.
    More Than Life son stati a un passo dal farmi dire "meglio che se ne fossero stati nel South West a pascolare" poi han trovato qualcosina di fatto bene, ma si è sotto i loro standard. Album forzatino. La Dispute altra categoria proprio, loro sì esempio di come saper evolvere le proprie sonorità. Non abbozzi a cazzo indie per seguire il trend del momento, perché in fin dei conti questo i MTL han fatto.
     
    • Taurus
      4 mag 14
      Quale trend del momento? Lo sto ascoltando adesso e di piacere mi piace devo solo capire quanto (do you remember depista un po')
    • ZeroKanada
      5 mag 14
      Guarda, ho riscontrato lo stesso con il nuovo singolo dei Rescuer per esempio, cioè quello di ammorbidire il sound tagliente verso lidi d'influenza più soft, che possa esser il mondo post rock, quello indie. Insomma "levigare" e render tutto meno diretto. Sia chiaro son scelte derivative, insomma gruppi come Funeral Diner lo facevan già 10+ anni fa oramai, che potrebbero non intaccare la qualità della proposta assolutamente. Però veder un gruppo sempre dedito a una certa roba, esempio i MTL, cambiar così di sana pianta un po' rende il tutto forzato. E mi fa storcere un pochetto il naso, nonostante poi come ti dicevo ci sia dentro qualcosa di ben fatto (l'inizio dell'album è quello che mi fa propendere al 7, rispetto alla seconda parte). Son scelte così, che poi nel DNA della band ci siano sempre state aperture melodiche ok, però è un'evoluzione o (de)voluzione riuscita a metà.
    • Taurus
      6 mag 14
      Eppure il tuo discorso comprende pure i La Dispute, che è ancora più melodico di quello dei MTL, che in pratica è quasi un disco un indie-rock urlato, modi magari non in tutto simili di allegerire ma quello rimane!
    • ZeroKanada
      6 mag 14
      Ma i La Dispute non fanno per nulla quello dei More Than Life. Non hanno mai fatto HC melodico, manco in Vancouver che era l'episodio più tirato. I La Dispute son altra scena, altri suoni, altro gruppo, altra evoluzione musicale. Insomma basta sentirsi Wildlife e poi Rooms of the House per capire il discorso coerente che stan portando avanti da un bel po'. Non cambi dell'ultim'ora a cazzo tipo MTL.
  • Taurus
    7 mag 14
    Si il nuovo disco è molto post-hc infatti..ma visto che siamo in tema che ne pensi dei Lantern? Se poi non l'hai ancora fatto di consiglio di gettare un orecchio ai Cloud Nothings e all'ultimo disco!
     
  • Ociredef86
    28 ago 14
    Punch ed Empire! Empire! devo ancora capire se mi piacciono o no...devo risentirmeli con più attenzione :D
     
    • ZeroKanada
      28 ago 14
      Punch per me sono un tuffo nel passato, isterici e rabbia pura, senza compromessi. Mentre gli Empire! Empire! per me sono fra i migliori in assoluto della scena emo moderna :D
    • Ociredef86
      28 ago 14
      Ecco, ottimo allora...copio spudoratamente e ascolto hehehe. Ah, il nuovo dei This Will Destroy You è bello bello bello :D
    • ZeroKanada
      28 ago 14
      Ah, la classifica serve anche a questo ! Punch volevo scriverci sopra due righe (forse). Idem per gli Empire! Empire! che snellendo un po' le strutture e accorciando i pezzi han guadagnato in sto disco. Vedremo. Eh, tutto ciò è bene ! Penso anche di andarli a vedere qua a Milano i TWDY.
    • Ociredef86
      28 ago 14
      Passano a Milano? Mmh, interessante...
    • ZeroKanada
      28 ago 14
      Sì, al Dauntaun, non mi ricordo quando. Anche a Padova. Forse pure Roma.
    • Ociredef86
      28 ago 14
      25 settembre a Milano, al Leoncavallo. Potrei farci un penserino. Solo 8 euri per l'entrata...
    • ZeroKanada
      28 ago 14
      Io son incasinatissimo a settembre, dovrei sentire altra gente cosa vuole fare, però se fossi nei paraggi del Dauntaun lo strappo potrei farlo. Sì, è un ARCI.."storico"..insomma ci ho visto La Quieta, Raein, Sed Non Satiata e altra roba, ora non fa più tante serate del genere. Infatti mi son sorpreso che i TWDY vadano lì.
      *La Quiete.
    • Ociredef86
      28 ago 14
      Beh devo vedere anch'io se riesco, casomai ci becchiamo dai :D grazie delle dritte!
Utenti simili
ilfreddo

DeRango: 6,94

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

LucyPher

DeRango: 2,02

pozzo

DeRango: 0,53

GIANLUIGI67

DeRango: 1,19

boredom

DeRango: 2,74

ZannaB

DeRango: 9,50

Ociredef86

DeRango: 4,96

algol

DeRango: 18,58

proggen_ait94

DeRango: 11,22

Etichette 1/1