Del momento = più o meno l'ultimo lustro. Ordine forse un po' casuale, continuo aggiornamento. Anche perché, sinceramente, quando comincio una classifica non è che ho ben chiari tutti i nomi che voglio metterci...
Maestro? Boh, però "Ravedeath, 1972" e "An Imaginary Country" sono monumentali.
In ogni possibile pseudonimo, anche se lo preferisco come Leyland.
Forse un po' fuori tempo dato che il capolavoro Talk Amongst the Trees è del 2005... tant'è.
"The Art Of Dying Alone" è uno dei dischi del genere più commoventi in senso stretto che mi sia capitato di sentire.
"By The Throat" è gelido a dir poco... ci piace.
Due uscite soltanto e sono due uscite molto fighe...
Il tuo commento alla classifica

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati. Quindi Accedi o Registrati

I commenti a questa classifica
  • proggen_ait94
    15 giu 12
    Grandissimi Frost ed Eluvium (tra l'altro con copertine della Paske, la mia pittrice contemporanea preferita). Bvdub in dwnld. Di ambient -più o meno- ti megaconsiglio i Birds of Passage, Uncertain, Jonathan Colegdough, Locrian e se ti piace la classica minimalista Eta Carinae
  • Don_Pollo
    15 giu 12
    Birds of Passage conosco già ma devo approfondire, Locrian conosco e riverisco ma certi passaggi droneschi-darkettoni me l'hanno fatto tenere fuori dalla classifica. Gli altri me li cercherò.