Don_Pollo

DeRango : 3,42 • DeEtà™ : 6147 giorni

 "All the world will be your enemy, Prince with a Thousand enemies."

 "Noi siamo Efrafa, e nelle nostre convinzioni non facciamo che spingerci autonomamente verso la fine."

Quando potenza sonora e contenuti profondi si fondono, 'Owsla' di Fall of Efrafa emerge come un progetto hardcore intenso e riflessivo. Ispirato a 'Watership Down', il disco affronta tematiche come oppressione, antispecismo e ateismo con liriche dense di allegorie. La musica è un concentrato di riff epici, accelerazioni e incursioni di violino che creano un'atmosfera unica. Il brano finale incarna l'essenza del gruppo, raccontando la caduta di Efrafa come metafora di un futuro da cambiare. Ascolta 'Owsla' e immergiti in una potente allegoria musicale contro l'oppressione.

 Il suo lavoro lo fa sempre e lo fa bene.

 Le atmosfere sono fra le più depresse e moribonde che si possano trovare nel genere, con un senso di gelo onnipresente.

La recensione celebra 'Placer Found', esordio del 2000 degli Early Day Miners, definito un classico dello slowcore. Le atmosfere sono lente, fredde e malinconiche, con influenze post-rock e una voce sommessa. Ideale per chi cerca musica profonda e introspettiva che accompagni momenti di solitudine e riflessione. Ascolta Placer Found e immergiti nelle atmosfere intense degli Early Day Miners.

 La vecchiaia non è solo avanzamento dell'età, quanto acquisizione di una nuova consapevolezza e ritrovamento, accrescimento dello spirito.

 Questo è Honor Found In Decay. Confrontarsi con l'inesorabilità del tempo, dopo il tormento della vita, con onore.

La recensione analizza 'Honor Found In Decay' dei Neurosis come l'espressione di un gruppo che dopo 25 anni affronta con onore e dignità il declino inevitabile. Il disco riflette una nuova consapevolezza, diversa dall'urgenza giovanile e dal dolore straziante del passato, un passaggio verso una pesantezza dovuta alla stanchezza ma con fermezza e lealtà ai propri valori. Scopri il viaggio intenso e onorevole dei Neurosis in Honor Found In Decay.

 Sleep Therapy non è nemmeno musica, ma un serio esperimento.

 Ascoltando queste tracce, il nostro encefalo verrà stimolato portandoci a... dormire.

Sleep Therapy di Henrik Nordvargr Björkk è un progetto musicale sperimentale che non mira all'intrattenimento, ma alla stimolazione cerebrale per favorire il sonno. Il disco utilizza frequenze Delta e Theta per modulare gli stati cerebrali, risultando efficace come aiuto per l'insonnia. Anche se poco accessibile e di difficile reperibilità, rappresenta un esperimento affascinante e suggestivo all'intersezione tra musica e neuroscienze. Prova Sleep Therapy per un'esperienza sonora unica e rilassante!

 I Teletubbies qua sono alle prese con una nevrosi collettiva. Puoi scappare quanto vuoi, ma non servirà a nulla, perché ciò da cui fuggi sei tu stesso.

 La protagonista assoluta di questo capolavoro è sicuramente La Scatola... potrebbe contenere il senso della vita, così come l’intero flusso del tempo: incontenibile, insopportabile per la nostra mente.

Il corto Teletubbies - Strangeland trasforma la celebre serie per bambini in un inquietante viaggio psicologico dominato da atmosfere lisergiche e dark ambient. Senza dialoghi e con immagini sovrapposte a un forte simbolismo, è un'opera che ricorda David Lynch per la sua destrutturazione e la sua intensità. Al centro una misteriosa Scatola, possibile allegoria di Dio o del senso ultimo della vita, rende il corto enigmatico e affascinante. Un'esperienza audiovisiva che scuote e sorprende. Scopri l'inquietante mondo di Teletubbies Strangeland, un corto che trasforma l'infanzia in un incubo simbolico.

 Voce da loser, voce da sfigato, lo sfigato che potrei essere io. Lo sfigato che sono io.

 Il disco vi lascerà negli undici minuti di Thistrainwillnotstop e la sua sconsolata coda di pianoforte… una domanda spontanea: Perché?

La recensione dipinge The Going Away Present dei Lowercase come un album breve ma intenso, permeato da atmosfere cupe e introspective. Le tracce riflettono disperazione, rassegnazione e dolore esistenziale, con una voce stanca che amplifica il senso di sconfitta. Il racconto personale dell'autore si intreccia con il mood del disco, creando un'esperienza autentica di malinconia e riflessione sul senso della vita e delle relazioni umane. Scopri l'intensa malinconia di Lowercase in The Going Away Present.

 Dingo Pictures - Dinosauri è, credo, il più bel film d’animazione che abbia mai visto. Certamente, il più indimenticabile.

 Il doppiaggio non esiste né esisterà mai niente di simile. E il mondo ne risentirà.

La recensione esalta Dingo Pictures - Dinosauri come un capolavoro unico nel suo genere, divertente per la sua animazione scadente, doppiaggio esilarante e trama assurda. Un mockbuster che è diventato un cult su internet, capace di intrattenere con ironia e nonsense. Consigliato a chi cerca un'esperienza di visione fuori dal comune. Guarda Dingo Pictures - Dinosauri su YouTube e scopri il capolavoro più assurdo che esista!

 Quando i tre salirono sul palco, non ho potuto trattenere un’espressione a metà tra il sorriso e il pianto.

 Tutto ciò è così triste ma felice così bello ma terribile che non mi va neanche di concludere.

La recensione racconta con forte coinvolgimento emotivo il live dei Codeine a Bologna nel 2012. L'autore descrive una serata perfetta e un'atmosfera intensa, fatta di emozione, nostalgia e momenti di commozione. La band appare autentica e senza pose, regalando un'esibizione che non smette di emozionare. Un evento musicale che ha lasciato segni profondi nel pubblico. Scopri l'intensità unica del live dei Codeine a Bologna, lasciati emozionare anche tu!

 Più che alla lentezza, un elogio alla tristezza e ai sentimenti più neri che un uomo possa provare.

 Sta a noi decidere se andare, o restare...

La recensione celebra 'Star Is Just A Sun' dei norvegesi The White Birch come un capolavoro slow-core e dream-pop, ricco di atmosfere malinconiche e solitarie. L'album fonde influenze anni '90 con una profonda tristezza e lentezza evocativa. I brani spiccano per le loro atmosfere sospese tra realtà e sogno, con momenti di delicato up-tempo. In chiusura l'album lascia una sensazione intensa e ambigua, offrendo un'esperienza musicale unica e coinvolgente. Ascolta subito 'Star Is Just A Sun' e immergiti nella sua malinconia senza tempo.

 L’unica cosa giusta è il silenzio. Quello che durante i 45 minuti di durata non sentirai mai per più di un secondo.

 ‘Concubine’ arriva e nel giro di tre secondi l’ascoltatore viene annichilito.

La recensione esplora l’incommensurabile intensità emotiva di 'Jane Doe' dei Converge, definendolo un’opera che supera le parole e travolge l’ascoltatore. L’urlo incomprensibile di Jacob Bannon comunica disperazione profonda, mentre le atmosfere cupe catapultano in un inferno senza speranza, rendendo l’album una catarsi sonora indimenticabile. Scopri il capolavoro tormentato dei Converge e lasciati travolgere dall’energia di Jane Doe.

Utenti simili
farmit

DeRango: 0,06

krito

DeRango: 0,00

S4doll

DeRango: 2,48

lovelorn

DeRango: 1,22

fedeee

DeRango: 3,18

Qzerty

DeRango: 0,71

JohannesUlver

DeRango: 4,27

kemoSabe

DeRango: 0,82

Runner

DeRango: 0,43

Etichette 2/2