Voto:
Ciao, pensa che io li vidi in cioncerto al Rolling Stones di Milano nel 1985 (grida dagli spalti: "più voce la biondaaaa!"- risposta dal pubblico "Non ce l'haaaaa"!! - risate a fiumi) ed in anteprima ci fecero le canzoni di Protest che uscì faticosamente anni dopo. Pur considerando che oramai mi han stancata, devo dire che questo lavoro mi piacque da impazzire quando finalmente lo trovai. Non è niente male, ma oramai di acqua ne è passata......
Voto:
Peccato il poco interesse verso una buona recensione di un bel lavoro, ma i gusti della gente sono imperscrutabili. Non sono d'accordo con Pascal, primo perchè se non si ha l'opera intera non la si può giudicare, secondo perchè i lavori "maturi" dei Cocteau sono per forza diversi dai primi e quindi privi di quella "ruvidezza" tipica della prima new wave ma non per questo meno interessanti. Anzi, la voce di Liz secondo me negli ultimi 3 raggiunge vette impossibili. Una curiosità che forse non tutti sanno: Rilkean Heart è in realtà dedicata a Jeff Buckley, compagno della Frazier nel periodo immediatamente precedente la pubblicazione dell'album. Bòn, saluti!
Voto:
Spleen.. già il tuo pseudonimo la dice lunga. Mi hai fatto venire i brividi.
Voto:
Ciao Breus, a parte la somma invidia per quello che hai detto (ci hai parlato??)io ho delle foto dell'inizio della loro carriera in cui sono assolutamente BELLI, non ho idea di che trucco abbiano usato i fotografi di allora ma il risultato, woow! Poi li ho visti in concerto un anno fa e ..beh, due signori di mezza età un pò sfatti dalla vita, ma sempre con degli occhi vivi splendidi...
Voto:
"In ritardo, come sempre. Non ho letto che pochi commenti, ma preferisco parlare solo della tua recensione che mi è piaciuta davvero tanto" - così è più leggibile. Idem per L'Adagio for Strings. Oggi la tastiera mi sfugge!!
Voto:
In ritardo, come sempre. Non ho letto che pochi commenti, ma preferisco commentare la tua recensione che mi è piaciuta davvero tanto, la colonna sonora la ricordo molto bene ed è bellissima (ce l'avevo in cassetta!). Una curiosità: LADAGIO FOR STRINGS è inflazionatissimo nelle colonne sonore e ne ricordo con certezza almeno un'altra: The Elephant Man con J.Hurt protagonista irriconoscibile. Ed ogni volta che l'ascolto, comunque, inevitabilmente mi commuovo. Baci carissima.
Voto:
Quoto Roby86 in toto. Baci Mariaelena.
Voto:
Iside: vuoi dire che emtrambi abbiamo memoria.. di una cazzata di 20anni fa??? Ah, siam messi bene..
La Crus La Crus
21 nov 06
Voto:
Ho letto i commenti fino circa a metà, poi sinceramente mi sono stufata. Per cui mi limiterò a commentare la recensione, che è davvero ottima, per il cd invece devo dire che è quello che mi piace meno rispetto agli altri, e credo che il motivo sia che il genere in sè, quello dello zoccolo duro della canzone cantautorale, (Tenco a parte) mi ha un pò stancata, ma è un parere personale. Comunque bravo Hypno.. Ciao
Voto:
Mitico Slim!
Utenti simili
rogopag1

DeEtà: 7775

geek_the_boy

DeRango: 0,07

Amicosam

DeRango: 0,00

magomarcelo

DeRango: 2,36

BlodwynPig

DeRango: 0,06

SimonePetit

DeEtà: 6821

Blackdog

DeRango: 4,92

philosopho

DeRango: 0,07

Breus

DeRango: 0,58

95TheDeftOne

DeRango: -0,08