Voto:
Disco che vale la pena ascoltare, indicato per chi ama il soul cantato garbatamente.
Voto:
Mi sembrò appena sufficente quando uscì e la mia opinione non è cambiata.
Voto:
Mai piaciuti.
Voto:
Sempre piaciuto fin dai tempi dei Suicide.
Yes Fragile
17 giu 07
Voto:
@bjork, @OleEinar, i Camel non li conosco. Ma a me il discorso dell'avvicinamento progressivo ad un certo tipo di musica mi fa venire in mente quello che fuma 40 sigarette al giorno e vuole smettere togliendone una la settimana. In un altro commento ho citato Roundabout, in questo momento sto ascoltando The Cinema Show, e poco fa The Musical Box entrambe dei Genesis, a me non sembra che sia difficoltoso apprezzarli. A costo di divenire stucchevole, torno a ripetere che per me, è più che altro una faccenda che riguarda i pregiudizi. Comunque i Camel mi hanno incuriosito, di certo scaricherò qualche loro composizione. Ciao.
Yes Fragile
17 giu 07
Voto:
@OleEinar, per me c'entra molto il pregiudizio. Di Selling England... ti ho già detto, ma prima di accettare il Punk ce nè voluto di tempo. Lo stesso vale per alcuni artisti che facevano musica sperimentale come ad es. Tim Buckley, o i Tuxedomoon che ho già citato in altro commento, ci aggiungo pure il Jazz, cito solo i miei preferiti, cioè Charlie Parker e Thelonious Monk, molto difficili da digerire ma se arrivano te ne innamori.
Yes Fragile
16 giu 07
Voto:
Ciao bjork. Tornando a @OleEinar, voglio dire che secondo me c'è musica che arriva prima, come ad es. le canzonette che non considero nassolutamente un sottogenere. Ad es. porto sempre Maledetta Primavera che è una canzone che arriva subito. Invece quando ascoltai Selling England By The Pound dei Genesis prima di apprezzarlo occorsero almeno un paio di ascolti, perchè ero abituato ad ascoltare CSN&Y, oppure i Creedence... e avevo qualche pregiudizio. Ma Selling England... è arrivato lo stesso, c'è voluto un po' di tempo in più.
Yes Fragile
16 giu 07
Voto:
@Pibroch, credo che tu mi abbia frainteso, mai detto che tu spali merda merda sul prog. Ho preso una frase a caso in un commento di bjork dove c'era la parola prog. l'ho fatto perchè non avevo capito che voleva dire prog. Credo di averlo capito leggendo i commenti successivi, prog è progressive. Giusto?
Yes Fragile
16 giu 07
Voto:
@OleEinar, ma che dici? Introdurre al progressive andando per gradi, crisi di rigetto... questa è musica, è roba che si ascolta, roba che si ama se riesce a suscitare emozioni piacevoli. Per rimanere su questo disco, pensi che se fai ascoltare "Roundabout" a uno che non conosce il progressive, possa avere crisi di rigetto? Lo si deve prima introdurre facendogli ascoltare i Camel? ... ma via... (Mi pare d'aver capito che prog è progressive sono la stessa cosa)
Yes Fragile
16 giu 07
Voto:
@Pibroch, non scherzo. Se è musica suonata, perchè scrivono prog? Ho fatto copia incolla a caso dove c'è questa parola: tu sei quello che va nelle rece prog a dire che è merda se non sbaglio, lo hai fatto eccome... che vuol dire? Ah dimenticavo, c'è anche il post che non ho ancora capito cos'è.
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6664

babbANO

DeRango: 0,14