Voto:
Garrone è poco deciso nella definizione di un paio di personaggi minori, e soprattutto irresoluto, esitante, nella scelta del finale, pur avendo a disposizione tutto il materiale necessario, in quanto si ispira ad un fatto vero. Non mi ha convinto allo stesso modo de "l'imbalsamatore" (per me, il suo film migliore) col quale ha in comune solo lo stile.
Voto:
Nei primi anni 70 la musica di Zappa non mi diceva niente perchè non ero in grado di concepire la musica oltre CSN&Y, Dylan, CCR, etc. Avevo lunghe discussioni con i miei amici zappiani, (che a Livorno non erano pochi!!) contrapponendo il mio (non solo mio) "campione" che in quel periodo era Springsteen. Era un dialogo tra sordi, gli uni non ascoltavano gli altri, e non ci muovevamo dalle nostre posizioni. Ma, accompagnandoci con qualche bicchiere di vino e qualche spinello, serviva a passare la serata. I presupposti erano sbagliati. Non si può fare una discussione dicendo lui è meglio, quando i musicisti hanno un modo d'intendere la musica completamente diverso. Zappa, senza regole e misura, portava avanti un discorso musicale personale cercando di spaziare a 360 gradi, cimentandosi sia nella conzonetta ironica, che nel jazz. Springsteen, scrivendo ottime ballate di stampo classico. L'ascoltatore dovrebbe ascoltare la musica cercando prima di spogliarsi dei pregiudizi, poi, ha le carte in regola per farsi un'opinione. Personalmente ho iniziato ad amare anche la musica di Zappa, quando lavoravo in funivia ed avevo il tempo per ascoltare in cuffia una cassetta che mi aveva fatto un mio amico zappiano. Zappa è sicuramente un grande, credo di poterlo dire anche se lo conosco solo in parte, ma per apprezzarlo si deve avere apertura mentale.
Voto:
Sono venuto a guardare, questa ad es. mi era sfuggita. Di Bland ho "Two Steps from the Blues" prendo anche questo.
Voto:
A me piacciono anche i Go Betweens.
Voto:
Personalmente consiglio di iniziare dal primo, e se piace continuare coi successivi. Tanto non è che a livello di qualità delle composizioni ci sia una grande differenza, per me, sono tutti da 4 pallini. In ogni disco di Costello ci sono 2-3 bellissime canzoni, il resto è di livello medio. In una intervista lui stesso ha detto di aver messo sul mercato troppa roba nei primi anni, credo 10 dischi nei primi 9 anni. Sempre per quello che ricordo, diceva che un quarto non doveva pubblicarlo. Capisco se ad es. DJMUSHROOM non riesce ad amarlo.
Voto:
Loro non li conosco, ma le tue recensioni le leggo sempre volentieri. Potrebbero essere anche di mio gusto, vedremo.
Voto:
Ciao, e grazie per essere passati. MARTIN EDEN, gli Attractions (Steve Nieve, Pete Thomas, Bruce Thomas) iniziarono la collaborazione con Costello da questo disco. Voglio ringraziare anche l'editor che ha pubblicato la recensione, per non aver aggiunto grassettature.
Voto:
Il Milan Di Capello, (Prima era di Sacchi) aveva una difesa ed un centrocampo come non se n'erano mai visti, e davanti Van Basten Massaro Virdis. I campionati e le champions si vincono con grandi difese e grandi centrocampi, soprattutto. Guarda il Barcellona, ha vinto perchè non ha fatto vedere palla agli inglesi a centrocampo.
Voto:
Ciao, mi aspettano al Gasthaus per giocare a Skat, tschüs.
Voto:
Io credo che l'Italia non sia messa così male, con un pò di culo ai mondiali potrebbe fare bene. Dove sono queste nazionali tanto superiori? Chi? La Spagna che ha vinto gli europei? Avevamo una brutta nazionale e ci ha battuti ai rigori. L'Italia ai mondiali si esalta, e tra un paio d'anni saremo più forti che agli europei.
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6656

babbANO

DeRango: 0,14