Voto:
FIQUATA figlio mio, probabilmente oggi non ti sei ancora dato dello stupido, fallo così torni coi piedi sulla terra.
Voto:
Satira la fa Vauro o Crozza, a senso unico, ma è satira.
Voto:
Anche secondo me la satira si deve occupare di tutto, quindi anche della politica. Ma fare una intervista come non è satira è buttare merda addosso ad un avversario politico, non c'era niente di caricaturale o paradossale in quello che dicevano, erano seri. Paradossale sembra oggi dopo averla riascoltata.
Voto:
forse perchè riferendo quello che diceva Cartotto o citando frasi di un pubblico ministero Tescaroli SI POTEVA INTENDERE che si fosse arricchito con metodi criminali, oltre a questo di essere colluso con la mafia, implicato in operazioni di riciclaggio, e anche di aver incontrato Totò Riina e d'averlo aiutato nelle stragi di Falcone, Borsellino e di altre, tra le quali anche a Maurizio Costanzo. Non ricordo che Costanzo abbia mai accusato Berlusconi del suo attentato. Veramente mi sembra che siano cose che non stanno nè in cielo nè in terra, ma era quello che passava ascoltando Luttazzi e Travaglio.
Voto:
Più o meno la penso come Muffinman. Non è neanche da trascurare l'appunto fatto da Macaco, cioè che non è stato colto l´aspetto politico economico che é fondamentale nella dinamica della storia.
Voto:
MIKE76 Anche se sono giocatori completi, ho messo Sampras e Federer tra i serv&volley perchè lo fanno benissimo, al livello di McEnroe, Ivanisevic, o Edberg che erano solo serv&volley. Nel 76 lo faccio già intendere. Se fosse possibile penso che il n 4 di oggi, Djokovic avrebbe lasciato a zero set McEnroe, che è stato per anni il n 1. Ma non va preso sul serio è un gioco, è come paragonare il Manchester United di oggi alla grande Inter di 30 - 40 anni fa. Come ho già detto, ogni campione è campione nel proprio tempo.
Voto:
Scusate, per scrivere in fretta ho fatto un paio di errori. Già che ci sono, aggiungo Safin ai grandi talenti non espressi che citavo nel 63.
Voto:
Scusate, per scrivere in fretta ho fatto un paio di errori.
Voto:
Per me i migliori serv&volley sono McEnroe Sampras e Federer, il più completo dei tre Federer di un capello su Sampras. Becker ed Edberg sono un gradino sotto. Tra quelli da fondocampo il migliore è Borg di poco su Nadal ed Agassi. Djokovic, Connors, Lendl, Vilas, Curier, Wilander, non hanno la classe degli altri. C'è da dire che questi accostamenti lasciano il tempo che trovano, perchè ogni campioni è campione nel proprio tempo, perchè come tutti gli sport, anche il tennis si è evoluto.
Voto:
Allora non dimentichiamo McEnroe - Borg che ci hanno deliziato con partite stupende, poi, McEnroe - Lendl. La sfida tra giocatori serv and volley contro quelli da fondocampo ha sempre appassionato, personalmente ho sempre tifato per i primi. Voglio anche ricordare anche almeno due dei grandi talenti che alla fine hanno deluso, il più famoso è Ivanisevic, ma Andrei Medvedev è stato secondo me quello dalle potenzialità più grandi. Nella finale del Roland Garros 1999, dopo aver stracciato Sampras e Kuerten, stava riservando lo stesso trattamento ad Agassi... poi, qualcosa s'è rotto, ed ha perso gli ultimi 3 set. (forse la paura di vincere)
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6656

babbANO

DeRango: 0,14