Voto:
Altro ottimo disco di quella experimental italiana fatta di funky e prog folk. Uno di quei dischi importanti quanto i lavori di Camisasca, Pelosi, l'esordio di Ivan Cattaneo...Sfinge è un ottimo esempio di Westcoast AOR italiana.
Voto:
Ogni frase mi ha aperto una dimensione dove tuffarmi per viverla qualche minuto. Grazie Dislo.
Voto:
Gli Hawkwind post Hall/Warrior li salvo solo per Levitation e Spirit of the age.
Voto:
Giusto Remembrances e Remain sono tralasciabili, le altre tutte tracce da amare.
Voto:
Disconi oni oni...
Voto:
La fase post X è improntata sulla trance, ambient statici, come le tracce presentate già da questo live. Amo di più la fase fino a X e Mirage ma Bellistique, presente qui, poteva stare benissimo su uno di quei due disconi.
FM Tough It Out
20 mar 22
Voto:
Una delle band più fighe dell'heavy AOR insieme a Strangeways, Boulevard, l'esordio dei Phenomena, Honeymoon suite, Loud and clean dei Signal, Excess all areas degli Shy...torna beppe, abbiamo bisogno di cultori come te! ;)
Voto:
5 alla rece perchè è sempre un bene parlare di queste band. Il bassista macina dei groove fotonici...le loro jam jazz rock con orpelli prog sono roba da scoprire assolutamente.
Voto:
Beh lui insieme a Underworld, Leftfield, Orb e Orbital l'ho ascoltato parecchio...il trip hop e l'electro anni 90 la trovo più facile alla lunga rispetto a quella anni 70 e 80 ma parliamo comunque di cose belle assai.
Voto:
Di certo prima di questo lavoro se la passavano male...anche Hot streets manca di quel mordente che ci si aspetta dal Funky/Westcoast AOR/art rock e generi affini. La fase 16, 17, 18, 19 e 21 li riporta ad un ottimo livello.
What you're missing, Waiting for you to decide, Hard to say I'm sorry, What can I say e Love me tomorrow gli assi.