Voto:
...del resto che vengano da Oberlin, Ohio lo dice pure la nota sul retro del disco...
Voto:
beh,deneil...questi non erno misteriosi hippies ma studenti di un college in Ohio, che facevano delle gigs interminabili per cui chiamarono il disco 24 hours. L'album fu registrato in due sessions ma alla seconda Steve Detray non partecipò perchè andò via dal college.La cosa buffa è che il produttore è david crosby ma è solo un omonimo di quello famoso e per parecchio tempo si è fatta confusione.La pecca del disco è la pessima qualità di registrazione, ma contiene grandi pezzi psichedelici come Elaborations e fa capire come meriti una recensione nel 2007, dato che ci sono tutt'oggi bande di ragazzi,tipo i Colour Haze, che suonano ancora così.
Voto:
azz è vero, non l'avevo vista, ma è una rece da poseur...quei ragazzi non erano hippies e neppure di san francisco ma erano studenti per bene (semmai identificassimo gli hippies con il male ehehehe) di un college in Ohio!!! Mò glielo vado a dire nella recensione...
Voto:
@psycho procurati,se non l'hai già fatto, il disco degli Ant Trip Ceremony del 1968, buona psichedelia con uno strumentale come "Elaborations" che pare uscito stamattina da qualche covo di consumatori di peyote in Germania, oltre a una grande cover di Hey joe con chitarra jazzata...
Voto:
per me è un grande disco, il primo lato è fenomenale, il pezzo iniziale "Hot smoke & sassafrass" attacca come i Blue Cheer, una perla assoluta nonostante gli anni sul groppone, variazioni di ritmo toste e cantato in coro. Per me più del 4, peccato per le parti più lente del disco.
Voto:
prima con le Slits e poi Raincoats
Voto:
......senza spazzzzi tra youtube. com
Voto:
la mia batterista femmena preferita rimane Palmolive, chissà che ne pensa Scaruffo...https://www.debaser.it/main/Video.aspx?y=NcoPQHVEzwQ
Voto:
"...granda di intelligenza imboscata dietro ad una falsa imperizia tecnica..." no no, non è per niente imboscata, era proprio imperizia, e Dio sa quanto amore ho per il disco dei Germs. Questi erano 4 ragazzi/e che nel 1977 non sapevano suonare nemmeno il la ma con il bonus di un cantante che pare Iggy con vent'anni in meno, due donne messe a coreografia e Smear che impara qualche accordo, si riprendono l'anno dopo con l'ep Lexicon devil facendosi prestare il batterista dai grandi e bravi concittadini Weirdos e ancora l'anno dopo cacciano fuori Germs G.I con un nuovo batterista. La vera bestia da palcoscenico è Darby Crash,sentitelo improvvisare e inventare (meglio di Totò) a cazzo di cane nei nove minuti live del disco. Senza di lui avremmo potuto buttare nel cesso Smear, Lorna Doom e la tipa alla batteria della prima line up e non staremmo a parlare dei Germs...Mi pare che Alessioiride stia dicendo che se questi erano grandi musicisti come dice pretazzo allora i Minutemen fanno parte del pianeta Papalla, non della Terra.
Voto:
@vellutogrigio, sì ma Cape Fear tratta di un pericolo che viene dall'esterno alla famiglia borghese, non una "presa di possesso" dell'abitazione con conseguente "espropriazione" e violazione dei relativi diritti dei componenti della famiglia, cosa che accade invece in "Ore disperate" e in Funny games, almeno nel primo, perchè sto rifacimento USA non l'ho visto.