Voto:
hai ragione gg, tieni conto che c'è una pure una edizione americana con brani diversi di questi concerti in Francia, un disco chiamato Speed Connection II: The Final Chapter dove con loro suona anche Peter Buck dei REM (che era sul libro paga della stessa casa discografica, la IRS). Non è che le cose cambino molto, ma almeno si sente Zaremba che risponde ad uno del pubblico (che urlava si era rotto i coglioni con 'sta sbobba)... "ci stiamo lavorando, amico". Molta colpa è della registrazione, troppo lontana, ovattata, non sta in mezzo al gruppo.
Voto:
"un cofanetto fatto e studiato per essere un perfetto regalo da quarantenni del natale 2008" scusami ma conosco un fracco di quarantenni che se avessero regalato il cofanetto dei Police farebbero un'opera pia, lo regalerebbero a loro volta senza nemmeno scartarlo.
Voto:
Alan Moore sopravvalutato? Mi sembra un pò la stessa pretestuosa discussione di Jimi Hendrix sopravvalutato. Credo che Moore rimanga insuperato come sceneggiatore per la sua complessità, cultura, libertà, capacità delle sue storie di rimanere dannatamente attuali anche dopo decenni se non chiaroveggenti. Rimane il primo anche se hai la capacità di fare confronti. Frank Miller è un grande sceneggiatore/disegnatore che ha ridefinito il modo di comporre una tavola ed è un grande pure per questo, anche se come solo come sceneggiatore è stato notevole per l'Elektra Assassin di Bill Sienkiewicz. C'è un altro autore che a me è piaciuto molto (anche se siamo ad un livello inferiore) ed è l'Howard Chaykin di American Flagg!
fIREHOSE If'n
2 mar 09
Voto:
per me il miglior disco dei firehose, in copertina foto degli husker Du, dei Minutemen e D. Boon che dorme. Pezzi bellissimi con dedica diretta come " "For the singer of REM" e "In memory of Elizabeth Cotton" ( che mi rimanda a " In Memory of Elizabeth Reed " degli Allmann Brothers Band)e altre dediche meno esplicite ma evidenti come "Me & you, remembering". Sinceramente per me sia questo che "Fromhoio" sono superiori al primo, anche se là c'è "Brave captain" che mi fa zompare ogni volta che la ascolto :-)
Voto:
e perchè mai sarebbe difficili giudicarli al giorno d'oggi? Era un onesto gruppo rock che suonava "Keys to your heart" agli ubriaconi dei pub pregandoli di di ascoltare mentre quando Strummer vide i Sex Pistols che se ne fottevano degli ascoltatori si convertì al punk. Sinceramente è la presenza di Strummer che dà un quid ai 101ers, formazioni come gli Eddie and the hot rods di "Teenage depression" o i Dr Feelgood questi se li mettevano in saccoccia....
Voto:
@franci almeno per i cd non dovresti avere nessun problema, sono stati masterizzati con aggiunta di un sacco di bonus,con il primo trovi anche il micidiale ep "In my car" e coovers di neil young, Stooges, Grateful Dead. @Vortex credo che nessuno pensi che dietro la furia cieca di quest'esordio ci fosse una ricerca stilistica, questi suonavano travolgendo quello che conoscevano, country compreso. Ma è innegabile che la ricerca stilistica ci sia stata con i successivi ed infatti è nato uno stile ben riconoscibile, del resto i Kirkwood con quell'aria da hippies fricchettoni fuori tempo non è che avevano molto da spartire con il punk.
Voto:
no franci se vuoi conoscere i meat puppets...comincia con il secondo, anche se la rabbia hardcore non c'è più. Capisco benissimo quello che vuole dire PABLO! il primo è l'anarchia assoluta che stravolge pure uno standard country come " Tumbling Tumbleweeds" ma secondo me pur nella sua goduria questi non sono i veri Puppets, quelli capaci di grandiose composizioni e complicate trame chitarristiche con quel cantato indolente rammollito dal sole del deserto. Perdersi gioelli come il secondo e Huevos e' un delitto, si capisce perchè già dagli inizi i Meat Puppets facevano covers hardcore di pezzi di Neil Young e Grateful Dead. Mi fa ridere il fatto che viene considerato un onore per i fratelli Kirkwood essere stati invitati dai Nirvana, secondo me è il contrario, è stato un onore per i Nirvana averli come ospiti. Io non mi perdo nè il primo nè i successivi.
Voto:
ci sto attento, faccio training autogeno per cercare di non averne troppe in una giornata.
Voto:
purtorppo non posso bombarmi con li ster(e)oidi, pistolpete, alle gare FCI fanno l'antidoping e risulterebbero :-(