Voto:
Un nuovo disco studio ed un altro live? Splendida notizia! Grande Lewis e grandissimi Massimo :)
Voto:
Già... In questo dischetto hanno effettivamente suonato dei "giovani pesci" piuttosto interessanti ;)
Voto:
@Roby: Non ho capito se hai scritto il mio nome per chiedermi qualcosa (che non ho afferrato) o se volevi rivolgerti a Hetzer... @Hetzer: Si dai.. per l'entusiasmo che ci metti, mi sembrerebbe saggio affidarti la trasposizione recensorea del resto delle cronache di Ian e soci. A quando "Solar Plexus"? :D
Voto:
Bella pagina Super, nonostante io le 5 stelle non gliele darei neanche in punto di morte (neanche le 4 stelle se per questo).. Sarà che non è il mio stile.. Evito comunque il voto perché non sono sicuro di essere del tutto obiettivo.
Voto:
Quoto Super: Double Five! Il primo in memoria del sorprendente Ian (nonché per questo splendido disco) e l'altro in merito al nostro recensore "ufficiale" dei Nucleus :p
Voto:
Certo che conta. Ma non nel contesto nel quale ho risposto a Dreamwarrior. Lui ha definito "classico" Baboon perché giustamente ha avuto la possibilità di ascoltarlo agevolmente sin da quando uscì 20 anni fa. Boris in questo aspetto è stato fortemente penalizzato, poiché è chiaramente impossibile (o estremamente improbabile) che un'opera possa diventare un "classico" potendo contare solo su 300 copie in croce di una demo sconosciutissima, scaricate in qualche anfratto di una manciata di vecchi negozi, i proprietari dei quali può darsi che non sapessero nemmeno di averle. Il mio discorso comunque è relativo al confronto Baboon-Boris, non assoluto.
Voto:
Quando dico prima del suo predecessore non conto, chiaramente, le 300, introvabili, copie iniziali. Mi riferisco alle uscite su larga scala della Syn-Phonic ("Baboon" 1989 & "Boris" 2004). Adesso che spero di aver chiarito qualche punto oscuro, ringrazio di cuore tutti voi che siete passati, che avete apprezzato e che, magari, vorrete dare un ascolto a questo splendido cimelio.
Voto:
Mi sembra ci sia bisogno di delucidazioni qui: Hymnen, Baboon non è affatto USCITO l'anno seguente, ma è stato REGISTRATO l'anno seguente. Gli Yezda, dopo il fallimento di Boris, decisero d autoprodurre un disco a tutti gli effetti, pagando le spese di tasca propria. Ciò che ne uscì fu "Sacred Baboon" ma, nonostante gli sforzi, il risultato fu lo stesso dell'anno precedente. Nessuno se ne interessò (a parte la Dharma Records, che propose ai ragazzi un contratto in cui il gruppo avrebbe pagato tutte le spese e la casa discografica avrebbe preso una grossa percentuale degli incassi derivati dalle vendite. Chissà perché l'offerta venne rifiutata.. :)) e la band, dopo anni di ulteriori tentativi, cessò praticamente di esistere nell'81. Sette anni dopo (quindi nell'89) Peter Stoller trovò casualmente una delle 300 leggendarie copie del demo di "Boris" in un vecchio negozio e, dopo averlo ascoltato a ripetizione, ne segnalò l'esistenza a Greg Walker della Syn-Phonic, il quale, dopo essere riuscito a contattare il tastierista Phil Kimbrough, decise di mettere alle stampe "Sacred Baboon", poiché aveva un suono più curato e maggiormente adatto per un'uscita sul mercato. Rispondendo anche a DreamWarrior, Baboon è "storico" essenzialmente perché ha avuto molto più tempo per essere conosciuto, ma è stato solo per uno scherzo del destino se è uscito prima del suo immenso predecessore.
Voto:
A dispetto della lunghezza totale del disco (poco più di un'ora), gli episodi che apprezzo maggiormente sono quelli più brevi. La prima volta che ascoltai questo "Ignis Fatuus", m'incantai di fronte ai vocalizzi di "Song" e, di contrasto, alla riflessività strumentale di "Lines on an Autumnal Evening", finché non m'innamorai perdutamente del dolcissimo sodalizio tra voce e flauto di "Till He Arrives". La recensione, caro Jargon, è come al solito perfetta e la scelta forse lo è ancora di più :D
Voto:
Sì, certamente, mi rendo conto che non era un'accusa.. Volevo solo farti notare che ti sei rivolto alla persona sbagliata :)
Utenti simili
starless1969

DeEtà: 6447

Dr.Adder

DeRango: 8,74

paloz

DeRango: 6,07

pier_paolo_farina

DeRango: 9,08

rajaz976

DeRango: 0,00

squonk

DeRango: 0,14

Jackline

DeRango: 0,00

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

OleEinar

DeRango: 11,31