telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6310 giorni

Voto:
Ci sono tre opzioni per il mio funerale. 1) In vita son riuscito talmente tanto a rompere i coglioni alla gente che dietro al carro funebre ci saranno solo il prete e i chirichetti. 2) Si farà in un giardino. Sarà una festa, con un grande catering, ed ognuno degli invitati dovrà sfottermi perché io sono morto e loro ancora se la spassano con le donne e gli alcolici. 3) Nel caso i punti 1 e 2 non siano possibili non fatemelo proprio. Ceneri sparse e vaffanculo. "La morte mi fa ridere, la vita no" (P.C.) P.S. Griccando sui SD manca "Prison Bound". Ci mettiamo nelle tue mani o fai uno split con qualche debaseriano importante?
Voto:
Mi fa piacere che ti sei legato alla "nostra" città, almeno la mia d'origine. Pastena e la zona orientale restano sempre fuori dalla "Salerno bella bomboniera" che vuole rifilarci funtanella. Per fortuna non manca spirito positivo nella gente ma ne parlerò, anche la musica da il suo contributo.
Voto:
Strabel!
Voto:
Allora si i'Salierno? Perché questo ti rende, ancora di più, 'nu gruoss! Ah, i pit-stop li hai fatti nella Movida banale (si salva solo il mitico "Easyriders" e il bavarese che sta 100 metri prima) o da altre parti? P.S. Sugli hipsters mi viene un dubbio: DFW a malapena sanno chi sono (in fondo di lui non hanno letto il grandioso "Roger Federer come esperienza religiosa"), almeno quelli che conosco io. E' un mio errore di catalogazione o di sopravvalutazione letterario?
Voto:
"è un disco che i fan di Sinead ameranno molto, per via di quel suo piacevolissimo sapore di deja-vu". E se forse avessimo bisogno proprio di questo? Di un sano tornare indietro, proprio per i motivi di cui dicevi sopra. Semplicemente Sinéad O'Connor?
Voto:
Secondo me bisogna fare un paio di distinguo. In primis parlando di Radio24 che non è una brutta radio, l'informazione è ottima ed anche un paio di programmi sono fatti bene (ne ricordo uno di racconti musicali che avevo sentito verso mezzanotte). Poi non si può negare la caratura umana ed intellettuale pari a zero di Cruciani, è la versione degli anni zero di "Sgarbi Quotidiani". Dietro di lui ha scatenato una pletora di persone brava solo a sputare sopra tutti, perfino sopra chi ha alimentato questa macchina (basta guardare su FB per rendersene conto, non c'è niente di costruttivo). Io mi sorprendo che Parenzo si sia infilato in questo circo. "Iceberg", quando lo conduceva lui su TeleLombardia, era un programma coi controcazzi. Se la giocava alla grande con "Annozero", quello prima maniera. Ospiti scomodi a manetta e la triade Travaglio-Gomez-Barbacetto mandata sempre a ruota libera a sputtanare avvocati e politicanti. Che poi potesse avere un senso, come programma, è un altro discorso ma ritengo che culturalmente abbiamo bisogno di onestà intellettuale e non di emuli di Cruciani. In tutto questo mi chiedo cosa ne pensate di "Un giorno da pecora" (Radio2), visto che siamo su quello schema lì senza Cruciani?
Voto:
Bravo Chewbacca. Sul disco passo oltre
Voto:
Cruciani è bravo solo per rifilare agli altri delle corna da trofeo di caccia
Voto:
Grazie ai convenuti. @Don Pollo, i nomi dei locali a Brescia sono tutti un po' strani. L'importante è che fanno bei concerti e per fortuna... @Dax, può essere. Io la signora Baraldi non l'ho mai vista dal vivo, semmai capiterà vedrò di fare le tue veci. @Rainbow Rising, su DeB s'impara sempre. Anche cosa si può pubblicare