telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6310 giorni

Voto:
Il libro di Collodi lo odio con tutto me stesso, questo sceneggiato però è straordinario perché ha tutto il resto che è straordinario. Un capolavoro del nostro cinema che andrebbe riproposto per la qualità di elementi che mette in campo. Sulla TV ritengo che la RAI faccia un errore gravissimo e vergognoso per il nostro paese: aver abbandonato il servizio pubblico. Personalmente non mi scandalizza il fatto che ci possano essere tanti operatori in campo che propongano il loro modo di pensare il mezzo televisivo ma ritengo che la RAI abbia l'obbligo di proporre servizio pubblico e di mantenere un certo stile, anche quando propone spettacoli di varietà. Ha commesso l'errore (e lo commette ancora, sia chiaro) di credere che si guadagnassero consensi inseguendo gli schemi della televisione commerciale rinunciando di fatto alla sua reale prerogativa culturale, in questo modo ha perso terreno e tempo. Ha rinunciato a tantissimi investimenti (soprattutto tecnologici) solamente per comprare format costosissimi e schifosi dall'estero (favorendo implicitamente la concorrenza). E' da almeno 15 anni che persevera in questa strategia sbagliata, purtroppo finché la politica deciderà il destino di Viale Mazzini non si andrà lontano.
Ada Blondie
26 giu 09
Voto:
Non avrei mai pensato che uscisse una recensione su questa qua, conosciuta tramite un amico DJ e non rimpiango il periodo in cui non sapevo l'esistenza. Non mi è piaciuto per niente
Voto:
Grandissimo! E' quello della musichetta di Mai Dire Gol! Idolo assoluto
Voto:
@Seppe, permetti e te lo dico ben volentieri: DeBaser potrà anche essere gestito male (la perfezione non è di questa pianeta, non saprei dirti se lo è di un posto dove ci sarebbe un certo "dio") ma non ti credere che altri posti siano gestiti meglio. Il problema è un altro: qui ci sono più margini di libertà. Sta alla sensibilità di ognuno scegliere cose farsene, ognuno ne fa un uso che ritiene opportuno (e, secondo me, alcuni la utilizzano male). Alcuni dei partecipanti hanno la scienza infusa? Guarda che, e mi sorprende che devo dirlo a qualcuno che ha 13 (!) anni più di me, di persone con la scienza infusa ne è pieno il mondo, li trovi dovunque sbruffoni di questo tipo. Se ti stanno antipatici ignorali, non mi sembra uno sforzo difficile. Con tutto il rispetto
Voto:
@Dreamwarrior, gli faremo il benvenuto su DeBaser. Di più non si può. Sinceramente non dubito dell'onestà del recensore e della recensione (che non ho letto e di conseguenza non voto) però non è che deve tirar giù drammi. La prenda con filosofia, magari avessi avuto tanti commenti io alla mia prima recensione (fatta su un disco di un gruppo Prog spagnolo). Ci farà il callo e recensirà anche musica seria (lo spero)
Voto:
Fermi un secondo. @Dreamwarrior, permetti un secondo ma guarda che parliamo di tre gruppi che vengono smerdati per motivi validi. I Dream Theater sono una band inutile e stracciamaroni che musicalmente non è in grado di esprimere niente di niente. Gli Iron Maiden da anni non sono in grado di rinnovarsi e di offrire un qualcosa che possa aspirare la decenza, quindi restano degli stracciamaroni con l'aggravante di essere guidati da uno degli esseri più presuntuosi dell'universo (Bruce Dickinson); i Metallica sono stati in grado di diventare la band più sputtanata, musicalmente parlando, della storia. Della serie: fino ad un certo punto è accanimento terapeutico, dopo poi te la vai a cercare. Se poi volete dire che gli altri sono stronzi a rifiutarsi di parlare del disco e della recensione mi sta bene ma sinceramente non venitemi a dire che hanno solo torto perché veramente allora diventate moralisti. Grazie tante
Voto:
Hai una capacità evocativa ed emozionale assurda, su questo punto qua dentro forse non hai rivali, però la contestazione che ti fa c'è l'appoggio pure io. Il rischio che fai perdere un po' il filo è forte, è un peccato.
Voto:
@Madcat, mi fa piacere che ti ritrovi nelle mie parole. E' da guardarsela in continuazione, perché è fantastico come sbatta la realtà in faccia al popolo dimostrando una grandissima dignità (c'è anche da fare un elogio all'interpretazione magistrale di Flavio Bucci, proprio nella parte di Don Bastiano), ci dimostra che i "popolani" non contano un cazzo nonostante si credono chissà chi e che i "poteri" che hanno preti e boia non hanno alcun valore, sono solamente un miraggio d'importanza. Mi permetto di fare una critica alla recensione: dovevi contestualizzare quel celebre: "Io so' io e voi nun siete un cazzo!". Messa così è solo una frase divertente ma riflette un malessere della società italiana. Guardatevela: Una scena del genere la potete collegare ad un'altra, tratta dal film "I Due Vigili", film di Franco e Ciccio. Succede che uno dei due fa una multa al sindaco per divieto di sosta, il quale si accorge dell'ufficiale che lo sta sanzionando mentre accompagna un suo omologo inglese in giro per la città. Il sindaco italiano è inferocito e sta andando là a far valere il "grado", per farsi togliere la sanzione ritenendo di poterlo fare solo perché "conta", quando il collega inglese fa i complimenti al vigile perché fa il suo dovere senza guardare in faccia e nessuno e ne propone una promozione. Il sindaco italiano accetta ma non perché d'accordo nel merito ma solo per evitare una figura di merda di proporzioni cosmiche.
Voto:
Non li conosco questi, prendo nota
Voto:
Bravissimi i Tesla, personalmente li ritengo sottovalutati