Jovanotti Ora
7 feb 11
Voto:
ma la r moscia fa figo, mi è fempre piaciuta. Ogni volta che mi tocca dire che fono di Faffari è una fofferen$a
Jovanotti Ora
7 feb 11
Voto:
anch'io ho la effe fibillina di merda, mi ftate facendo foffrire baftardi:) è un affioma, è un fottutiffimo affioma
Voto:
punisher, ti capisco: spesso ascolto lo stereo spento, o guardo lo schermo nero della tv e ogni tanto grido 'goaaal!'. È normale...
Jovanotti Ora
6 feb 11
Voto:
jurix, t'ho apprezzato il commento perché l'avevano capita già in 8 e non volevo passare per scemo. Ora me la spieghi?:D
Voto:
D'accordissimo su tutto Donjunio. Alzo un pò la media al disco, che se lo merita.
Voto:
Se è come dici, mi piaceranno di sicuro. Bella anche la copertina.
Voto:
Non capisco perchè ti faccia sorridere, sarà un'espressione un pò forte la mia, ma non si può negare che la sua posizione riguardo la società, il suo essere anarchico, abbia coinvolto e spronato tante persone "contro". Il mio non voleva essere un confronto, sia chiaro, lungi da me mettere sulla bilancia Vasco Brondi e Fabrizio De Andrè, sarebbe una cosa veramente da stupidi. Saluti Kaczynski, ci si rivede in giro, spero con qualcosa che ci trovi d'accordo:)
Voto:
Bè si Isi, vado a Milano e mi sento davvero di un altro pianeta (a livello ambientale, sia chiaro, gli stronzi che si trovano in giro sono uguali worldwide). Se sono canzoni d'amore tanto peggio poi. "Lavarsi i denti con le antenne della televisione durante la pubblicità per combattere l'acne". Porca puttana, non vorrei essere la sua ragazza. Rivedendo il commento 10 e confrontandolo, non sono poi tanto male, non vi rendete conto di quanto sono citazionistico? No dai Kaczynski, scherzi a parte, ho già affrontato la discussione un pò di volte e tra il brondiano convinto e me c'è solo un compromesso possibile: io dico che mi tengo le mie perplessità su Vasco Brondi, il brondiano continua ad ascoltarlo e a pensare che io sia uno che proprio non capisce, uno scemotto superficiale, e io aspetterò con ansia la venuta di un nuovo De Andrè, uno che davvero sappia scrivere canzoni d'amore, sappia minare la società, sappia fare dello squallore una poesia senza tempo, uno che sappia comporre delle melodie che già da sole ti parlano della tua terra, delle tue radici. Nella vana attesa non ascolterò Brondi, perchè la canzone d'autore è morta.
Voto:
Finalmente ci incrociamo Hardrock:) Se quel 92 è riferito alla tua età siamo coetanei. Per rispondere alla tua domanda: semplicemente io non lo trovo. Se anche esistesse, non lo conosco. Può darsi che Brondi abbia le capacità, ma questa sensazione di progetto costruito a tavolino me lo fa stare pesantemente sulla palle. Poi io sono sardo, sarà per quello che non mi rappresenta proprio per nulla, non saprei.
Voto:
Era giusto uno sfottò, ora cerco di scrivere una critica più articolata: ho ascoltato con attenzione Canzoni da spiaggia deturpata, consigliatomi un pò da tutti e soprattutto da persone con gusti musicali tutto sommato affidabili. Avevo già sentito Per combattere l'acne e mi era sembrata carina, appena pesante nel voler ricercare a tutti i costi immagini legate allo squallore della vita di città e più in generale del progresso (riuscendoci non benissimo, spesso i suoi richiami sono di una bruttezza lirica abbastanza oggettiva), ma tutto sommato passabile, ha una certa originalità nel panorama musicale italiano. Ho preso il disco e l'ho trovato ridicolo. Oltre che per il motivo citato in precedenza, che è costante e rende il tutto di una piattezza unica, a livello retorico ho notato che il buon Brondi utilizza spesso un infinito impersonale come se volesse di continuo dare alle sue canzoni una portata generazionale, ed è una cosa che trovo pretenziosa e ruffiana. Sono esasperati e stra-abusati i riferimenti al fumo e all'industria, tutto vuole essere implicito e ermetico ma risulta essere esplicito, il cantato è pessimo, voce susurrata e depressa e strillata all'improvviso senza un criterio, come a voler rimarcare concetti che però nello svolgersi del testo non spiccano di certo, come un grunge malriuscito. Canzoni che si potrebbero scomporre e ricomporre a caso e verrebbero fuori simili alle originali. Qualche sparata sterile sulla società. Risente degli effetti malati della nostra modernità, ma ciò non fa dell'album un capolavoro, il ritratto di un'era, anzi vi si colloca bene, è grottesco e parodiabile non meno dei tipi da classifica citati da Azzo. Mi sa di ruffiano insomma, non ruffiano da radio ma ruffiano da giovane spinellato brufoloso che pubblica le citazioni del Brondi su facebook per ingropparsi l'alternativetta allstarmatitanerasystemoofadown pseudolesbichetta col paparino dottore e la mamma impiegata in banca. Poi magari può funzionare come progetto, ma di certo non con me. Poi, de gustibus:)