Voto:
La vetta artistica più alta di Guccini. Fino ad ora resta inarrivabile. arrangiamenti elegantemente perfetti e testi raffinati. Non fa una grinza.
Voto:
Ideale epilogo di "Amerigo" "Metropolis", in una più o meno identificabile triologia del viaggio. Dei tre il migliore. I pezzi si equivalgono come qualità complessiva. Non capolavoro paragonabile a "Radici "L'isola" e "Bovary", ma album di alta risonanza, sapiente e scurrile.
Voto:
L'epica e imperiale Bisanzio e la coinvolgente Bologna valgono da sole l'intero album. Riflessive Venezia e Lager (quest'ultima non entusiasmante musicalmente). Simpatico siparietto notturno in "Black-out". Discrete le altre
Voto:
La title track ogni volta l'ascolto, crea in me un senso di riverenza e orgoglio nei confronti dei padri partiti in cerca di più dignità. Un omaggio sincero e sentito a tutti i migranti, in nome dello zio Enrico (Amerigo). Da sola vale 5, ma offro un bel 4 nella globalità dell'album.
Voto:
Finalmente si sterza in qualche pezzo su melodie più "al passo con i tempi". Restano comunque di dominio, i tradizionali brani riflessivi e introspettivi, ma non si notano atmosfere così pesanti come in "Stanze di vita quotidiana"
Voto:
Adoro Guccini come altri grandi dell'epoca ma questo disco è troppo cupo, dalle parole alle musiche. A volte si fa un pò fatica ad ascoltarlo tutto d'un fiato. Resta sempre la geniale finezza dei testi ma risultano sovente troppo paranoici.
Voto:
Saggiamente dissacrante. Non è anomalo per niente, è solo l'altra faccia della medaglia di Guccini, un simpatico giullare moderno, che ha espresso questa sua caratteristica in musica. Tra l'altro come si può sentire fu registrato in presa diretta come un unplugged. Le voci e gli applausi non sono effetti.
Voto:
L'apice sarà "Radici" ma questo straordinario lavoro non ha nulla da invidiargli. Dà un'affascinante sensazione di malinconia sottile in tutti i pezzi.
Voto:
Il miglior Guccini degli anni '70. Il linguaggio inizia a farsi molto più complesso e articolato rispetto agli esordi. Eccezionale davvero.
Voto:
La rece non dice nulla dei pezzi... Comunque è in evoluzione rispetto a "Folk Beat n.1"
Utenti simili
VitelloBarzotto

DeRango: 0,00

novalis

DeRango: 0,17

Kenny.Club

DeRango: 0,00

MATT

DeRango: 0,00

ZannaB

DeRango: 9,50

Morgan

DeRango: 0,13

STIPE

DeRango: -0,17

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Hal

DeRango: 9,08

Pibroch

DeRango: 2,00