Voto:
Andrò contro corrente come sempre. Trovo insensato e ridicolo ritirare i numeri dalle maglie. I grandi calciatori (non solo grandi con la palla al piede, ma grandi inteso anche come grandi uomini di sport), non hanno bisogno di essere omaggiati con questo gesto ne tanto meno di essere idolatrati come semidei. Rimangono ex-dipendenti e uomini di sport. Questa storia del ritiro maglie è una tipica moda massificatrice e assurda di diverse società, inaugurata dopo l'addio di Baresi al Milan nel '97. Ne seguirono a ruota altre decine. Da grande tifoso interista continuerò ad amare quelle figure che hanno consegnato la mia Inter alla storia, Facchetti e Zanna (come ricorderò altri campioni che non hanno subìto l'usucapione del numero), il mio rammarico è che nessuno indosserà mai più i numeri 3 e 4. Per me è una faccenda triste. Modaiola e triste.
Voto:
L'ultimo album superlativo di Jeff (dopo i capolavori iniziali ovviamente), incastonato in una discografia di lavori meno fortunati tra gli '80 e i '90. 4,5 :D
Voto:
Godibilissima commediola made in Italy. Sorrisi e riflessioni in un'Italia che cambiava lentamente e tentava di aprire il suo pensiero oltre i dogmi cattolici e le bigotterie provinciali. Pozzetto nel suo periodo "stato di grazia" e una Muti nel fiore della bellezza. Bravo
Voto:
Quelle opere di indubbio valore tecnico e storico. Semplicemente monumentale
Voto:
Il trailer mi aveva incuriosito. Non mi sarebbe dispiaciuto seguire la serie narrante di uno degli anni più lugubri (tangentopoli e stragi mafiose) che ho vissuto. A dirla tutta mi hai fatto passare la voglia. Quello che non ho capito è: quanto di sociale riesce a trasmettere questa serie? E a tal domanda mi prometto quindi di farmela venire quella voglia e di guardarlo prossimamente per poi capire effettivamente cosa c'è nascosto sotto il tappeto.
Voto:
La Berti è riprovevole. L'unica canzone che adoro gliel'ha scritta Lauzi nell'81,"La barca non va più" e la buonanima di Luigi Tenco è stato assassinato dalla CIA. Tu rimani invece un idolo :)
Voto:
Se dovessi sceglierne uno su tutti, "Com'è profondo il mare" che è qualcosa di tremendamente completo, un canto delle sirene e quegli episodi, accomunati da un quasi concept sulla solitudine, lo eleggono a pieno titolo. Gli "omonimi" ('78 e '80) sono più accattivanti, ma sfiorano comunque la perfezione. Del periodo Roversi il mio eletto è "Automobili", senza nulla togliere all'estro e alla disinvoltura a tematiche sociali di quegli altri due pezzi da novanta precedenti. Comunque ripeto, Lucio fino a "1983" (altro album che ho rivalutato molto, di recente) è stato di livelli eccelsi o quasi.
Voto:
Sfaccettatura interessante di un LP epocale. Chiaro che degli Artisti professionalmente geni e meticolosi, quali erano, oltre che alla qualità (che in questo disco non manca) dovevano con ambizione anche puntare al successo, altrimenti smettevano di suonare e andavano a coltivare il malto per le birre. Comunque bravo
Voto:
Grazie per la segnalazione. La canzone d'autore è linfa per i miei timpani
Voto:
Io ce l'avevo l'Alfa 75. Ne avevo ritirata una nel 1998 a 7.500.000 di lire, pero in camporella con la mia prima mezza scopamica e mezza morosa ci mettevo le cassette patocche degli Aborti Mancati, mica Jacopone Scialpi da Todi :D
Utenti simili
VitelloBarzotto

DeRango: 0,00

novalis

DeRango: 0,17

Kenny.Club

DeRango: 0,00

MATT

DeRango: 0,00

ZannaB

DeRango: 9,50

Morgan

DeRango: 0,13

STIPE

DeRango: -0,17

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Hal

DeRango: 9,08

Pibroch

DeRango: 2,00