Voto:
beh devi essere molto ggiovane (spero) e leggere questo resoconto mi fa un po' tenerezza.
Poi penso che ho conosciuto la settimana scorsa una fantastica ragazza che ha partecipato pure lei all'evento e allora FORZA LINKIN PARK :D mi ritiro fuori Hybrid Teory e Enema of The State e torno a fare il 15enne
Voto:
Modifica alla recensione: «.». Vedi la vecchia versione link rotto
Voto:
oh che bello finalmente una rece dove posso vomitare tutto il mio odio e sembrare un vecchio acido rancoroso
Voto:
elettronica, campionamenti e sintetizzatori: mi sembra un po' esagerato descrivere questo album partendo da qui. Album che ascoltato all'epoca non so come potesse suonare ma se lo ascolto oggi la prima cosa che mi viene in mente è "classico".
Un bel disco, soprattutto in certi momenti più mistici come The Angel...bella voce ma troppo impostata per i miei gusti.
Delle cantautrici dimenticate dell'epoca per me la migliore rimane Judy Sill
Voto:
volevo scrivere un commento saccente e saputello ma me lo risparmio e ti piazzo il 5
Voto:
davvero un disco interessante (e suonato pure bene).
Una voce particolare, ma che sa cantare eccome, e dei testi che a primo acchito fanno ridere poi invece no, non c è un cazzo da ridere
Voto:
è da un botto che non li ascolto...per anni ho pensato che In Ancient Days e Come to the Sabbath fossero loro.
Cmq chissene, Heavy Demons ancora più trash e se vuoi divertente dopo non ce l ho più fatta a seguirli
Voto:
mai più ascoltati dopo I misteri di Satana....dove però cantava Attila (questo non è certo il primo)
Però Csiar con i SunnO))) mi gasa e non so se i Mayhem di questi anni potessero ricordarli in qualche modo
Voto:
bei ricordi e viene un po' il magone a rendersi conto che la stagione dei grandi concerti rock e delle grandi rock band sembra terminata o per lo meno in questo decennio non se la passa troppo bene...

La notizia della morte di Cornell mi ha sorpreso veramente tanto...generazione disgraziata la sua.