Voto:
mah...mi aspettavo meglio come rilettura da parte di Guy Ritchie (sulla scia di Sherlock).
Purtroppo invece mi ha annoiato abbastanza e più o meno tutti i eprsonaggi del film mi hanno fatto sbadigliare dall'inizio alla fine. Non ci ho trovato quel guizzo o quelle trovate (anche solo visive o di fotografia ) che mi hanno preso...
Voto:
invece secondo me non fa per niente schifo.
come fa a fare schifo un disco che inizia con "All the Tired Horses"?
Ci sono tante cover è vero, ma i traditional hanno sempre fatto parte del suo repertorio (anche quando gli cambiava titolo e testo e le spacciava per sue :) )

Come disco ha un bel suono, è sempre suonato bene e in genere pure cantato niente male.
Non sono d'accordo nel dire che "In search of Little Sadie" sia una merda...anzi, stamattina mentre la riascoltavo in macchina mi è venuto da pensare che fosse l'interpretazione migliore di Dylan su quel disco (e mi piace di più dell'altra versione sempre su Self Portrait) ed è una delle canzoni che ascolto più volentieri quando riascolto Self Portrait.
Anche Alberta, soprattutto la prima versione, Copper Kettle, e tante altre canzoncine leggerine su questo disco sono davvero ben riuscite secondo me. E con ben riuscite quando si parla di Dylan si da sempre per scontato che non siano perfette, che magari si sente che son state registrate buona la prima...questo fa parte del fascino di Dylan. La sua schiettezza in musica.

Quello che invece non mi piace di questo disco sono le versioni live dei suoi pezzi: Like a Rolling Stone credo sia la versione più brutta che abbia mai sentito e pure Quinn the Eskimo non scherza (anche perché son registrate un po' da culo). Meglio la versione quasi punk di She Belong to Me e molto bene invece Minstrell Boy...

poi oh, sto diventato un dylaniano integralista ultimamente ma questo non direi proprio sia il suo disco più brutto
Voto:
questa serie di film mi piace un sacco...forse i migliori del MCU.
Personalmente mi è piaciuto più il primo, soprattutto per l effetto sorpresa, ma anche questo rimane un gran bel film nel suo genere.
SPOILER
Peccato per il cattivone di turno (che ok, introduce i Celestiali nell'universo MCU, anche se un accenno già c'era stato) però ecco....Ego l avrei voluto vedere più pianeta e meno Kurt Russel.
Tra l'altro non vi ha ricordato quell episodio di Futurama dove Leila trova il "suo simile" che la induce a sposarla? :D
Voto:
Bravo a ritirar fuori sto po' po' di disco...domani me lo ascolto andando al lavoro e venerdì pierce from within :D in sti giorni mi è tornata la fotta per i lcaro vecchio Death Metal (sarà la primavera)
Voto:
non capisco perchè sei l'unico che sembra scrivere di Kendric. Lui è uno dei pochi personaggi\artisti negli ultimi anni a cui comincio a volere già bene.
Arca Arca
29 apr 17
Voto:
mai sentito nominare ma vedo che ad esempio ha prodotto anche FKA twigs.
Ho visto un paio di video e un po' mi turba (ma è poi senza gambe davvero?) anche se musicalmente non me ne sono fatto una grande idea.
Però non capisco l accostamento con Anohni (quando era Anthony faceva roba che non mi sembra c'entrasse molto poi l ho perso\a completamente di vista). Tra l'altro....ma che cazzo di nome si è dato\a?
Voto:
Modifica alla recensione: «..». Vedi la vecchia versione link rotto
Voto:
Modifica alla recensione: «.». Vedi la vecchia versione link rotto
Voto:
Cmq pensandoci il succo del pippone non era tanto quanto siamo finto snob ecc ecc quanto piuttosto: una volta che la musica (l'arte se vuoi) smette(rà) di essere una sfida che ci definisce, che ci fa schierare, in cui vediamo noi stessi....cosa ne rimarrà? Solo semplice ludismo? Perderà di interesse? è poi così importante?