Voto:
Ricordo l'estate in cui imperversarono i Lunapop. Quelle canzoni avevano innegabilmente una freschezza adolescenziale che poteva anche affascinare per un attimo, ma era tutto terribilmente effimero (mentre in tv qualche prezzolato cialtrone banfava dei "nuovi beatles italiani"). Quanto al prosieguo solista di Cremonini, trovo le sue composizioni più famose di un livello meno che amatoriale. Se prendo la mia chitarra e mi dai venti minuti, penso di poter scrivere roba come quella. Re maggiore, Si minore, Sol maggiore, un pò di parole prese da un romanzaccio di Moccia, ed ecco fatto Cremonini. Son capace anch'io di scrivere roba così.
Sarà simpatico, ma è un personaggio terribilmente sopravvalutato. Almeno per me.
Voto:
un disco tra i miei preferiti. Forse, dopo la Patti Smith degli anni d'oro e la Sabrina Salerno anche di oggi volendo, la Germano è la musicista femmina che amo di più.
Voto:
la recensione è molto carina.
La musica non fa per me, troppe parole colte per un disco di questo genere. Non sono veri punk (ammesso che ne esistano ancora), sposano il punk per affinità, che è cosa diversa. Però ho resistito un minuto.
Voto:
per me questa coppia di musicisti ha significato Eden (1984), uno dei più bei dischi degli anni '80. Non esagero e ti assicuro Abraham che sono in molti a condividere. Parzialmente anche il 2° disco, Love Not Money (1985), ancora affascinante. Poi fine. Tutto quello che è venuto dopo è stato dignitoso mestiere. Ad un certo punto li ho persi di vista del tutto.
Questa roba è veramente una merda che non merita di prendersi il nostro tempo prezioso.
Quello che posso consigliarti è di provare Eden. Però ti avverto che quel disco affascinò molta gente ALL'EPOCA, cioè calato nel suo contesto storico, metà anni '80. Non mi stupirebbe che risentito oggi non faccia lo stesso effetto. Io non ho il coraggio di risentirlo, ho paura di starci male.
Voto:
mi associo anch'io a woodstock e gli altri. Bella recensione.
Voto:
I mondo-movie! Quanti ricordi quando, verso il '76 o '77, li ridavano alle 3 del mattino su televox. Erano una incredibile manipolazione della realtà, allo scopo di somministrare un pò di soft pornografia nel normale circuito dei cinema. Paesi come l'Olanda, la Svezia e la Danimarca erano letteralmente reinventati con un gusto pruriginoso e morboso. Per non parlare di quelli orrorifici, tipo "Mondo Cane" di Jacopetti, pieni di cannibali con cazzi enormi e splendide regine d'Africa seminude.
Un maestro di questo genere è stato Piero Umiliani. Carlo Frajese è la prima volta che lo sento. Chissà se era parente di Marina, la storica pornoattrice. MauriceHaylett leggerti è sempre un piecere.
Voto:
più o meno il mio umore medio di quest'estate. Ma ora sto meglio.
Quando ho visto il titolo del pezzo ho subito pensato all'ultima scena di "...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà" di quel visionario di Lucio Fulci. Invece non c'entra nulla.
Nessun commento da fare. solo cinque stelle al recensore e mi riservo sul voto all'opera.
Voto:
woodstock, hai una verve nella scrittura e una capacità di intrigare e incuriosire con rapidissimi richiami ad altre esperienze musicali che ti invidio. Complimenti, bella recensione.
Voto:
mi pare una bella recensione, scorrevole e completa. Viene voglia di procurarselo questo disco.
Voto:
La recensione del mese sul Giornalino di Classe.
Per la prossima gita scolastica mi aspetto un bell'editoriale, mi raccomando.
Utenti simili
Nico63

DeRango: 1,59

macaco

DeRango: 15,40

voiceface

DeRango: 1,82

cofras

DeRango: 12,96

Muffin_Man

DeRango: -0,42

hellraiser

DeRango: 44,17

madcat

DeRango: 9,08

dosankos

DeRango: 5,54

templare

DeRango: 1,34

ranofornace

DeRango: 2,97