Voto:
secondo me stai facendo una grande confusione. lo dimostra anche il tuo ultimo commento su obladi oblada. Comunque se sei contento tu....
Voto:
rocknrollsuicide non è importante chi sia arrivato prima, ma se proprio vuoi giocare a questo gioco dovresti informarti di più e ascoltare meglio, forse hai confuso la psichedelia con qualche altra cosa visto che nomini un gruppo come i velvet underground che è quanto di più lontano ci possa essere dalla psichedelia, ti dimentichi dei dischi che ti ha ricordato lewis e non solo, hai mai sentito parlare dei 13th floor elevators? e se pensi che la psichedelia sia un genere come quello dei doors allora devi proprio andare a ripetizione.
Voto:
Una delle pagine più belle su debaser
Voto:
genzo fatti i cazzi tuoi
Voto:
Evidentemente sono stato frainteso, perchè non volevo certo fare il solito paragone tra Beatles e Rolling Stones. Francamente mi sembra assurdo sminuire l'importanza e la bellezza di dischi come Sgt.Peppers o Beggars Banquet così come ha fatto il solito donjunio che dopo averle sparate grosse su The Queen Is Dead qui con due post si gioca la sua reputazione musicale. Per carità i gusti sono gusti. Anche a me qualche canzone di questo disco mi piace, ma tutto sommato la penso come Keith e non credo che egli sia un ottuso come la recensione vuol far credere. Forse sono stato troppo duro nel mio primo post, anche perchè a parte il finale la recensione non è male, solo che è forse troppo esagerata nell'esaltazione del prodotto (ma questa è una cose perdonabile giustificato dall'amore che il recensore nutre per il disco) ma dimentica di dire una cosa importantissima: che il disco in questione non è nato per esigenze artistiche di jagger - richards, ma piuttosto per le esigenze della casa discografica desiderosa di far cavalcare la moda psichedelica anche alle pietre rotolanti: Il risultato fu un mezzo passo falso. Per fortuna dopo ci fu beggars's banquet!
Voto:
Un disco dedicato alla sua musa ispiratrice del momento che ha veramente poco a che fare con la ribellione giovanile di quegli anni, anche perchè molte di queste canzoni (il 90% del disco) sono più vecchie come intoxicated man o la javanaise per fare due esempi significativi. Così come è più significativo l'album dello stesso anno: Initials B.B. anche se qualunque cosa incisa da gainsbourg merita il massimo dei voti. buona la parte centrale della recensione, non capisco invece ne l'inizio ne la fine, anzi non lo condivido.
Voto:
Sicuramente il meno bello degli Stones dei 60. Poi i gusti sono gusti, ma oggettivamente questo è un disco fatto solo perchè andava di moda quel genere psichedelico che gli Stones assolutamente non sanno fare al contrario dei Beatles. E' un delitto paragonarlo al mitico Beggars Banquet e agli altri capolavori successivi, ma anche quelli che avevano fatto prima di questo sono molto meglio. Questo disco è un episodio poco ispirato....e non sono certo un ottuso in fatto di gusto musicale e cambiamenti.
Voto:
non si può parlare di questa colonna sonora senza nominare carlos.
Voto:
No, non ci siamo.
Voto:
Bella recensione! Il disco non ho ancora avuto il piacere di ascoltarlo.
Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

coolermaster

DeRango: 0,07

Socrates

DeRango: 2,30

BeatBoy

DeRango: 0,64

lauretta2006

DeEtà: 6998

enbar77

DeRango: 6,26

mkrmkr

DeEtà: 5373

Ghemison

DeRango: 2,99

nitrors

DeEtà: 7443

Etichette 1/1
#1