Voto:
@happypippo: "dico solo che non si può piu' dire l'espressione "vivo il mio tempo". il tempo, il presente, il vissuto stanno per essere spazzati via in favore di un altro che non mi piace". Ma non starai esagerando? E poi tutto questo per i Musical box? Suvvia...:-)
Voto:
Bjork, scusa ma non ti capisco. E' ovvio che tra l'originale e una copia, pure ben fatta, è da preferirsi l'originale. Questi musical box però sono qualcosa di più che una semplice cover band. Io ne ho sentite di cover band e bene o male sono quasi tutte contraddistinte dal pressapochismo tecnico. I musical box invece hanno le palle quadre... Propongono uno spettacolo, lo fanno bene e tanto basta. Comunque, visto che citi Peter Hammil, io cito Peter Gabriel, il quale ha portato le figlie a vederli per mostrare loro cosa faceva papà negli anni settanta. E ti dico che
Stephen Hackett ha suonato in concerto con loro. Anche questo è per la cronaca.:)
Voto:
Ho visto un video di questi tizi e sono sbalorditivi. Suonano sicuramente meglio degli originali (quanto meno gli originali del 1973) e hanno allestito i vari spettacoli (da Foxtrot a the lamb) con una cura che definire filologica è poco. Sono pure esagerati. Tanto per dire, nel video "Before the lamb" Stephen Hackett veste un inguardabile tuta bianca e rossa con delle fragole sulle maniche e il chitarrista dei M.B. ne ha una uguale... Comunque a parte questo, grande band. L'unica pecca è il cantante: non per la voce, molto simile a quella di gabriel sia nel timbro che nello stile, ma per la sua misera presenza scenica. In generale sono d'accordo con Happypippo: le cover band sono un fenomeno bislacco, ma questi, uno cui piacciono i genesis dovrebbe vederli. Ciao.
Unsane Unsane
21 feb 07
Voto:
Considerato la musica che fanno e che menano pure, mi sa che mi terrò a debita distanza dagli Unsane. Però la rece è divertente. Ciao Stoopid.:)
Voto:
Il dolce dolce Ludovico Van...
Voto:
Oh, a me 'sto disco piace... Così, tanto per partecipare...
Voto:
Non male...
Voto:
Ma guarda, adesso mi hai fatto venire il dubbio... Anche perchè io ho sentito solo le prime cose... L'album che mi ricordo meglio è "In the land of gray and pink". In quell'album mi ricordo delle canzoni che definire pop folk non mi pare riduttivo. Poi mi ricordo un brano più lungo che credo in origine occupasse tutto il lato b. Lì c'erano assoli, variazioni ecc... Ma non mi sembra che ci fossero le bizzarrie, i cambi repentini di tempo, in sostanza i lampi di genio dei gruppi sopra menzionati. Tutto il brano era scandito dal medesimo ritmo e sopra quella base semplice c'erano le improvvisazioni di tastiera di Sinclair. Un po' di fuffa insomma se me lo consenti.:)
Voto:
Boh, I caravan io li ho sempre visti come gruppo pop folk... Non mi pare che abbiano quella componente jazz che è il marchio di fabbrica di Canterbury. O se ce l'hanno non l'hanno sviluppata come gli Wyatt, gli Hatfield ecc... Bel gruppo comunque, per me minore, ma bel gruppo...
Voto:
Bella recensione, però non ho capito se l'unico brano che mi ricordo del ruggeri di quel periodo (polvere) è su questo album o no...
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30