Voto:
Promesso. Intanto come curiosità potresti vedere il sito di Leviatan, il fumetto di Peter publicato da "the independet" dal 1992, ogni domenica per una decina d'anni. leviathan Ciao.
Voto:
ajejebrazorf: dimmi che ho capito male... Pip Pyle è morto?
Voto:
Si I caravan erano carini, un po' come la recensione... Però una menzione a Richard Sinclair e al suo gruppo successivo, gli straordinari Hatfield and the North, mi pare necessaria.
Voto:
Cacchio che bella, Dante... Questo è l'unico disco di Frank con i mothers of invention che mi manca... Urge rimedio.
Voto:
appunto cosa?
Voto:
straordinario il disco e carina la rece. In particolare la citazione di American Beauty.
Voto:
Oh Zara, visto che non era difficile inserire i samples?:-) Molto bello quello che mi pare il finale della "bachiana-brasileira". Non so, ci ho trovato un che di fado... Anche gli altri sampli sono molto belli. Bello anche il connubio tra flauto e chitarra che per i miei ascolti è piuttosto inedito. Ciao.
Voto:
E comunque la musica è scienza. E' matematica nel ritmo e nell'altezza dei toni ed è fisica nello studio delle dinamiche dei suoni. Pur essendo intangibile la musica ha una forma; se non l'avesse non potremmo separarla dal baccano e chiamare una canzone canzone o una sinfonia sinfonia. Mi sembra di scoprire l'acqua calda, ma mi sa che con te bisogna specificare ogni cosa. Per cui lo ribadisco: canzoni, concerti, sinfonie ecc... sono FORME musicali con le loro brave caratteristiche e le loro brave regole. E comunque Pene ho come l'impressione che rimarremo ognuno più o meno legittimamente sulle proprie posizioni. Quindi se non ti dispiace, per me anche questa parte della nostra simpatica conversazione è chiusa. Saluti.
Voto:
Allora Pene, innanzitutto devo dirti che io non sono affatto incazzato. Mi interessava che tu rispondessi alla domanda su Frank Zappa semplicemente perchè in molti post hai sottolineato la faccenda della musica rock per le masse. Che tu voglia rispondermi o meno fa niente... Del resto continuiamo a non capirci. Io non ho criticato il tuo citazionismo e basta. Per me puoi citare chi ti pare e piace. Ho criticato la tua critica a pretazzo con annesso il citazionismo. Ora però mi viene a noia anche la critica a Pretazzo... Per non parlare del citazionismo... Che ne dici di lasciarci il tutto alle spalle? Poi, vuoi il nome di uno che aveva un approccio scientifico alla musica: J.S. Bach il quale come sappiamo non ha inventato nessuna FORMA musicale nuova ma si è “limitato” a fare meglio ciò che già esisteva. Applicava una ferrea disciplina contrappuntistica e da quella non sgarrava mai. Certo ci metteva il suo estro, ma dell'estro non mi pare di avere mai negato l'esistenza. Pensa è finito un po' come quel Reich... In vita e dopo la morte non è stato considerato il genio che era, semmai un rompipalle... Troppo difficile e rigoroso. E' stato riscoperto solo nel 1812 da Mendelssohn. Da allora Bach è diventato il fulcro dell'educazione musicale di qualsiasi musicista serio.
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30