Voto:
Gran trovata la cronaca di "starway to heaven", sai non la conosce nessuno...
Voto:
@Number nine: Scusa ma qui c'è un equivico. Io non ho detto che i beatles devono il loro successo "solo" a strategie di marketing. E poi chi ha detto che tutto quello che hanno fatto l'han fatto solo per creare mode: il taglio dei capelli per esempio non era nemmeno un idea loro: era un idea della ragazza di Stu Sutcliff, grande amico di John, chitarrista dei beatles durante la tournee a Monaco, deceduto qualche anno dopo. La moda dei capelli si è sviluppata indipendentemente dai Beatles ma si è sviluppata. Ed è UNA, e forse la meno importante, delle molte componenti del loro successo. La prima componente è la musica, chi lo nega? Ho detto solo che le loro capacità musicali non erano superiori a quelle di tanti altri. E se altri che hanno avuto meno successo avessero visto svilupparsi attorno a loro un fenomeno simile a quello dei Beatles, probabilmente avrebbero avuto più successo. @Stoopid: Sul fatto che Nick Drake non avesse la stoffa non so: uno non arriva a fare tre dischi senza far nulla. Nick era anche uno sportivo (correva i cento metri) e aveva spirito competitivo. E all'epoca dell'università e del primo disco riuscì a fare concerti. In rete ho trovato due riproduzioni di cartelloni che pubblicizzavano due concerti risalenti al 1970 in cui Nick ha suonato con i genesis. I suoi problemi (che erano seri ma non ancora a livello patologico) si sono acuiti col disinteresse del pubblico... Chissà se il pubblico avesse recepito meglio i suoi dischi, e qui torniamo al discorso prima, oggi Nick Drake sarebbe vivo e vegeto. Ma la storia non si fa con i ma... Ciao a entrambi.
Voto:
@Stoopid: ce ne sono un fottio di autori che hanno creato molte belle melodie: elvis, i rolling stones, Bob Dylan, Lou Reed per citarne alcuni. E poi la creazione del mito dei Beatles non va studiata solo con la sociologia, devi contare un ottima capacità "imprenditoriale" dello staff (primo fra tutti Brian Epstein), la capacità di creare mode (pensa solo al taglio dei capelli), la capacità di parlare con le immagini (i film e le copertine, per esempio Sgt Pepper) e last but not least il fascino esercitato sulle donzelle del tempo (Mick Jagger diceva che ai loro concerti non si sentivano le stecche perchè c'erano troppe ragazze urlanti). Ecco prendi qualcuna di queste istanze e trasferiscila ad un Nick Drake: il ragazzo avrebbe (il condizionale è d'obbligo) avuto più successo, non si sarebbe probabilmente bruciato in così poco tempo e avrebbe sfornato tante altre straordinarie melodie. Ciao.
Voto:
@dante cruciani: Ribadisco le mie perplessità sulla recensione. L'intento sarò anche stato umoristico ma il risultato non lo è affatto. Spero che la prossima volta ti tratterrai. Oh, la mia non è una censura, sia chiaro.:) Quanto alle affermazioni sulla perfezione delle canzoni dei beatles, è vero, le loro canzoni hanno delle belle melodie, ma come altre cento canzoni di altri cento artisti. Il mito dei beatles si è sviluppato per il convergere di motivazioni sia musicali che non. E spero che si perda l'abitudine di fare classifiche e di dare voti (a revolver 8, a sgt pepper 7... ma dove siamo, a scuola?). Intanto io che amo i paradossi, do il mio voto alla tua rece dato che finora non l'ho fatto. Senza rancore.:-)
Voto:
Bella rece, Praga città splendida e pagine70 bel sito...
Voto:
"Hang the blessed D.J. Because the music that they constantly play, it says nothing to me about my life..."
Genesis Live
19 ago 06
Voto:
Se ti riferisci a me Roby, per me hackett ha fatto benissimo a cambiare l'assolo di "The knife". Io ho detto un atra cosa. Ho detto che su quel disco la parte strumentale di quel brano, col nuovo assolo, è suonata con parecchie sbavature.:)
Genesis Live
19 ago 06
Voto:
Allora Andrea, prima di tutto ti do un consiglio che ho già dato mi sembra proprio su una tua altra recensione dei genesis: c'è un videobootleg che si chiama "before the lamb" che contiene un concerto del tour di "Selling england..." registrato dalla BBC. Così vedi Peter Gabriel all'opera... Io ce l'ho in VHS ma credo che si trovi anche in DVD. Poi sui Genesis che sapevano suonare bene dal vivo, ti dirò, ho sentito vari bootleg dei primi anni settanta e ti garantisco che prendevano certe stecche paurose... Anche su questo live ci sono delle sbavature per esempio nella parte strumentale di "The knife" e in "Watcher of the skies" la cui sequenza ascendente di accordi di organo che fa da raccordo fra le strofe, l'ho sentita eseguita bene da Tony Banks solo nei bootleg del tour di "The Lamb...". Se visiti un sito che si chiama www.Genesismuseum.com (non ricordo se è la dicitura esatta ma google ti può aiutare) fra le altre cose interessanti, troverai un sacco di interviste in cui Peter e soci raccontano che iniziarono a suonare decentemente dal vivo solo dopo la prima tournee americana, cioè nel 1974. Infatti tra questo live e "seconds out" non c'è paragone... Ciao.
Voto:
Conosco bene john Renbourn ma non conosco questo disco. Bella rece. Consiglio tutti i dischi dei Pentangle e anche quello che è una sorta di loro "numero 0", il disco "Bert and John". Ciao.
Voto:
Cito da Scaruffi: "Non a caso Sgt Pepper e` un'opera di rottura ... e` un concept del fatto di essere in grado di comporre un concept". Cosa significa? A parte poi che secondo me nemmeno di concept si può parlare ma di cornice (il concerto della band di sgt. Pepper) all'interno della quale si dipanano canzoni che parlano di cose diverse. Ma questa è la mia opinione... Inoltre Scaruffi dice che i Beatles conobbero le droghe e fecero le prime esperienze "post-puberali" dopo la morte di Brian Epstein (1967). Forse Scaruffi non sa (nemmeno io ho letto tutta la pagina) che i beatles non venivano dalla upper class, che vissero in una città non facilissima e che a circa 18 anni partirono e se ne andarono a Monaco per suonare. Tornarono con le pive nel sacco e da lì cominciarono la loro vera carriera. Mi pare che gente del genere fosse ben più matura della media dei loro coetanei... Quanto alle informazioni sulle uscite discogafiche mi pare che in rete ci siano molte fonti da cui attingere. Però, de gustibus:)
Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

!dreamtheater!

DeEtà: 6673

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

.ZoSo.

DeRango: 0,00